In copertina Archivio

Sanità. Green Pass anche per visite e prenotazioni in ospedale

LECCO – Da venerdì 15 ottobre l’accesso degli accompagnatori e dei visitatori dei pazienti alle strutture dell’ASST di Lecco è subordinato al controllo della Certificazione Verde Covid-19 (Green Pass) dal personale addetto all’accoglienza. L’ASST di Lecco, infatti, recependo i provvedimenti nazionali e regionali emanati in

Green Pass. Nel lecchese nessuna criticità: monitorati i trasporti

LECCO – Dal prossimo venerdì 15 ottobre è obbligatorio possedere ed esibire, su richiesta, la certificazione verde Covid-19 per l’accesso al luogo di lavoro. Per intercettare tempestivamente eventuali conseguenti criticità, impattanti soprattutto sui servizi di trasporto, è stata convocata in Prefettura una riunione alla presenza

Industriali. Salta la fusione tra Lecco-Sondrio e Bergamo: “Ma dialoghiamo”

LECCO/BERGAMO – I Consigli Generali di Confindustria Bergamo e Confindustria Lecco e Sondrio hanno deliberato consensualmente di non dar seguito al percorso di fusione fra le due associazioni avviato a gennaio 2021 che avrebbe dovuto concludersi nel 2022. Facendo proprie le attente analisi e

Perledo. Primo consiglio comunale, Signorelli e Gumina assessori

PERLEDO – In serata il primo consiglio comunale dopo le elezioni del 3 e 4 ottobre, che hanno consacrato la lista con Fabio Festorazzi candidato sindaco alla guida dell’amministrazione comunale di Perledo. Nella assemblea pubblica di esordio il neo primo cittadino ha annunciato la

Meteo. Giornate senza piogge e temperature in rialzo

PREVISIONI METEOROLOGICHE – È stato un fine settimana prettamente autunnale, conteso tra nubi e spazi soleggiati ma con termiche sotto le medie stagionali di alcuni gradi. Il fronte freddo che ha accompagnato la perturbazione atlantica giunta a metà settimana ha resettato le temperature, portando i valori

Tre Madonne. Posticipata a domani, scatta la chiusura totale della galleria

BELLANO – La chiusura totale della strada provinciale 72 per gli interventi di manutenzione straordinaria della galleria Tre Madonne a Bellano è stata posticipata a domani martedì 12 ottobre dalle 9. I lavori avranno una durata complessiva di 70 giorni; per la prima fase delle opere è necessaria la chiusura

Regione. Crolla la piattaforma per i bandi. Straniero: “Artigiani lariani penalizzati”

MILANO – Ancora problemi con la piattaforma dei bandi on line di Regione Lombardia e molti imprenditori rimangono a bocca asciutta e scontenti. Questa volta è toccato, infatti, alle linee di finanziamento destinate agli artigiani. La denuncia viene fatta da Raffaele Straniero, consigliere regionale del

Calcio. Il Mandello vince e convince: 3-0 al Foppenico

MANDELLO DEL LARIO – Fattore campo rispettato. Il Mandello di mister Claudio Sesti e supera con un eloquente 3-0 anche il Foppenico. È un momento sicuramente importante per la formazione lariana, che nelle ultime giornate sta evidenziando grande compattezza, unione dei reparti, gioco concreto e

Lecco. Le modifiche alla viabilità per questa settimana

LECCO – Il Comune di Lecco informa a proposito delle modifiche alla viabilità in programma nel periodo che va da lunedì 11 ottobre a domenica 17 ottobre 2021. Via Agliati, tratto tra via N. Castelli e Don Invernizzi, fino al 31 dicembre, per esecuzione interventi di rispristino muro

Treni. Sciopero di 24 ore dalle 21 di oggi: lunedì con fasce di garanzia

MILANO – I sindacati Cub Trasporti, Sgb, Cobas e Usb Lavoro Privato hanno aderito allo sciopero generale di tutte le categorie pubbliche e private, dalle 21 di oggi domenica 10 ottobre alle 21 di lunedì 11 ottobre, che coinvolge anche il settore del trasporto ferroviario. Pertanto, il

Le foto della settimana. Immagini top di Lario News da domenica a domenica

LARIO – Torna settimanalmente su Lario News la rubrica domenicale dedicata alle immagini più significative pubblicate dal nostro quotidiano. Una pagina dove a parlare sono le foto, ripercorrendo per istantanee i fatti della settimana, già immortalati della nostra redazione o inviatici dai nostri lettori. Vi invitiamo

Abbadia. Architetture industriali e religiose per le giornate del Fai

ABBADIA LARIANA – Il borgo di Abbadia Lariana: questa è la scelta della delegazione del FAI, Fondo Ambiente Italiano, di Lecco per l’edizione 2021 delle Giornate FAI d’Autunno. Le aperture, organizzate su due giornate, sabato 16 e domenica 17 ottobre, permetteranno di conoscere e

Covid. Nuove capienze: cinema e teatri al 100%, stadi al 75%, disco a metà

ROMA – Allentamento delle maglie sulla capienza dei luoghi della cultura e delle discoteche. Nel nuovo decreto legge, approvato dal Consiglio dei ministri, nelle zone bianche è prevista infatti una capienza al 100% per i luoghi dello spettacolo, all’aperto e al chiuso, con il

Meteo. Fine settimana senza piogge ma più fresco

PREVISIONI METEOROLOGICHE – La stagione autunnale segna il passo con forti precipitazioni e la neve che ha imbiancato le cime delle montagne sotto i 2000 metri. È giunta aria fredda al seguito della perturbazione atlantica, le temperature sono scese con le minime addirittura ad una cifra.

Bellano. Pronta la giunta: Enicanti vice. Si riparte dalle frazioni

BELLANO – A tre giorni dal voto amministrativo che ha riconfermato con un grande consenso (praticamente 7 elettori su 10) Antonio Rusconi alla carica di sindaco di Bellano, è già tempo di guardare avanti e rimettersi al lavoro. Primo passo, per il rieletto sindaco, è

Variante Tremezzina. La Cgil chiede alberghi calmierati per i lavoratori

COMO – Manca sempre meno alla chiusura della Regina. In questi giorni diversi lavoratori e residenti chiamano nelle sedi Cgil per avere informazioni: si tratta sia di abitanti della zona con posti di lavoro in Svizzera o nel Comasco, sia persone che hanno un

Lavoro. Cercasi portalettere: si assume anche nel lecchese

LECCO – Poste Italiane ricerca in provincia di Lecco ed in tutta la Regione Lombardia dei portalettere da inserire con contratto a tempo determinato a decorrere dal mese di ottobre. Per potersi candidare è sufficiente inserire il proprio curriculum vitae sulla pagina web del sito

Cnsas. Esercitazione in Valtellina per la squadra forre regionale

CASTELLO DELL’ACQUA (SO) – Nei giorni scorsi la squadra forra regionale del Cnsas Lombardo – Corpo nazionale soccorso alpino e speleologico – ha partecipato a una esercitazione che fa parte del piano formativo generale dei tecnici specializzati in questo tipo d’intervento. La simulazione si

Perledo. Lavinia ‘fischia’ a 16 anni, è l’arbitro più giovane della Lombardia

PERLEDO – Hinterland milanese, fischio d’inizio per la partita della prima giornata del campionato categoria Giovanissimi Cimiano Calcio-Lombardina. Che ci azzecca con Lario News? La notizia è che a dare il via al match e a dirigerlo fino alla fine (risultato 4-0) è Lavinia

SP72. ‘Tre Madonne’ chiusa 40 giorni: garanzie per SS36 e trasporto pubblico

BELLANO – Da martedì 12 ottobre inizieranno gli interventi di manutenzione straordinaria della galleria Tre Madonne a Bellano lungo la strada provinciale 72 in direzione Varenna. L’intervento, attuato da Provincia di Lecco, prevede l’adeguamento strutturale e impiantistico della galleria lungo la SP72, arteria viabilistica di