In copertina Archivio

Salvini. “Benvenuti nella Lega Piazza e Nava”. “Per un centrodestra plurale”

LECCO – Lo abbiamo commentato questa mattina, ma ora arrivano anche le parole dei protagonisti. Mauro Piazza e Daniele Nava, oltre ad Alessandro Fermi, hanno aderto al progetto della Lega, abbandonando Forza Italia, sempre più debole nel nostro territorio. In presenza del segretario federale

Mandello. I paradossi della scuola aprono la stagione teatrale

MANDELLO DEL LARIO – La stagione teatrale del Comune di Mandello del Lario apre con uno spettacolo dedicato alla scuola. Sabato 25 settembre alle 21, il Teatro F. de André ospiterà una produzione del Teatro della Cooperativa di Renato Sarti. La scuola non serve a

Eventi. Sabato al sapore di birra con “Luppolando per Perledo”

PERLEDO – Sono in via di definizione gli ultimi dettagli per l’ edizione 2021 di “Luppolando per Perledo”, la kermesse dedicata alla birra che si terrà sabato 25 settembre per le vie del centro di Perledo. Anche quest’anno sarà possibile gustare diversi tipi di

Caccia sospesa. Regione contro il Tar: “Consentiremo la ripresa”

MILANO – Il Tar Lombardia ha accolto la richiesta della Lac – Lega abolizione caccia – di sospensione dei calendari riduttivo e integrativi fino all’udienza prevista il 7 ottobre. Rimane invece aperta la caccia di selezione agli ungulati oggetto di specifici piani di prelievo. “Con decisione

Politica. La collezione si allunga: Mauro Piazza passa alla Lega

LECCO – Spesso le date hanno un significato. Il giorno scelto da Mauro Piazza per anticipare alla stampa amica il suo passaggio armi e bagagli alla non tanto amata Lega coincide con il 21 settembre che sarebbe stato il 72esimo compleanno del suo mentore politico, quel Bruno

Sentieri d’autore. Sabato escursione letteraria al rifugio Rosalba

PIANI DEI RESINELLI – Del sacrosanto bisogno di natura e avventura. Con queste parole Enrico Camanni fondava la storica rivista “Alp” nel 1985: “Alp è la montagna degli anni 80, quella dei grandi exploit alpinistici, dell’arrampicata a tempo pieno, dell’appassionata e competente evasione, del

Tracce napoleoniche. A Villa Monastero ‘inediti ritratti e noti fasti’

VARENNA – Anche quest’anno la Casa Museo Villa Monastero aderisce all’importante manifestazione delle Giornate europee del Patrimonio organizzata dal Ministero per i Beni, le Attività culturali e il Turismo, proponendo, da sabato 25 settembre al 31 dicembre 2022, una interessante iniziativa dedicata al Bicentenario della morte di

Viabilità. Riapertura domani per la S.P. 62 tra Bellano e Taceno

TACENO – Domani, mercoledì 22 settembre alle 16 verrà riaperta la strada provinciale 62 della Valsassina nel tratto tra il ponte di Tartavalle a Taceno e la località Pennaso di Bellano, interrotta dallo scorso 4 agosto a seguito di frana di materiale roccioso sulla

Varenna. 25mila euro per la manutenzione di via per Vezio

VARENNA – Nelle prossime settimane partirà la manutenzione straordinaria di via per Vezio, nel tratto di sua pertinenza del Comune di Varenna. La mulattiera è un collegamento pedonale storico tra la perla del lago e il castello di Vezio, è utilizzata abitualmente sia dai turisti,

Eventi. ‘Predator’ al Setificio Monti, la personale di Caterina Notte

ABBADIA LARIANA – Il  Civico Museo Setificio Monti ospita la mostra personale dell’artista Caterina Notte con le opere della serie fotografica “Predator” con opere dal 2010 al 2021. In questa occasione sarà visibile in anteprima l’opera Predator#220 nella quale le bende che avvolgono la

Mandello. Ciak si gira: chiusi i giardini a lago per le riprese del film di Carrisi

MANDELLO DEL LARIO – Chiusi al pubblico i giardini a lago di Mandello da oggi, martedì 21, a giovedì 23 settembre, per concedere le riprese del film sul best seller di Donato Carrisi “Io sono l’abisso”. “Nelle scorse settimane abbiamo ricevuto con piacere la

Meteo. Instabilità residua, migliora da mercoledì

PREVISIONI METEOROLOGICHE – È stato un fine settimana conteso tra spazi soleggiati e rovesci localmente di forte intensità. La stagione autunnale ha anticipato di qualche giorno il via, con fenomeni anche intense concentrati nella giornata di domenica 19 settembre. Le alte pressioni hanno spostato il

Bellano. Crolla il muraglione di Italmineraria, minacciato il Pioverna

BELLANO – È giunta segnalazione da parte di residenti, da noi verificata con un sopralluogo, che il muro in cemento armato di sostegno a valle della zona Carnazzola a Corecco ha ceduto crollando totalmente e trascinandosi dietro il piazzale basso destinato alla manovra dei

Mandello. “Un’estate sorprendente, e ora è necessario destagionalizzare”

Buongiorno a tutti, siamo ormai giunti alla fine di Settembre e mi piacerebbe condividere con voi qualche riflessione in merito alla stagione estiva appena conclusa.Una stagione turistica decisamente particolare, partita molto lentamente nei primi mesi estivi ha poi raggiunto ritmi lavorativi quasi paragonabili al

Viabilità. Le modifiche di questa settimana a Lecco

LECCO – Il Comune di Lecco informa a proposito delle modifiche alla viabilità in programma nel periodo che va da lunedì 20 a domenica 26 settembre 2021 con le segnalazioni puntuali di tutte le date e i luoghi in cui sono previsti i “lavori in

Le foto della settimana. Immagini top di Lario News da domenica a domenica

LARIO – Torna settimanalmente su Lario News la rubrica domenicale dedicata alle immagini più significative pubblicate dal nostro quotidiano. Una pagina dove a parlare sono le foto, ripercorrendo per istantanee i fatti della settimana, già immortalati della nostra redazione o inviatici dai nostri lettori. Vi invitiamo

Colico. Oggi a Curcio i funerali di Marco Masetti. Lo ricorda Giorgia Meloni

COLICO – Saranno celebrati oggi pomeriggio alle 14:30 nella chiesa di Curcio i funerali di Marco Masetti, il ristoratore, politico ed ex campione di motociclismo 46enne drammaticamente scomparso giovedì nel locale di famiglia a Colico. Intanto la leader di Fratelli d’Italia Giorgia Meloni ha pubblicato

Varenna. 3 ministri al convegno studi amministrativi: Colao, Bonetti e Franco

VARENNA – Prosegue a Villa Monastero il 66° Convegno di studi amministrativi, organizzato dalla Provincia di Lecco e dalla Corte dei conti, sotto l’alto Patronato della Presidenza della Repubblica, dal titolo Transizione ecologica, innovazione digitale e inclusione sociale: la realizzazione del Next Generation EU.

Varenna. Premiata la buona fede, Villa Cipressi al gestore per altri tre anni

VARENNA – La Giunta comunale di Varenna ha espresso, con delibera del 7 settembre 2021, la volontà di prorogare di tre anni la durata stabilita nel Contratto di Concessione dei servizi alberghieri e ricreativi di Villa Cipressi sottoscritto con la King Gestioni Alberghiere Srl il

Varenna. Aperto il 66° Convegno di Studi Amministrativi

VARENNA – Aperto giovedì pomeriggio a Villa Monastero di Varenna il 66° Convegno di studi amministrativi, organizzato dalla Provincia di Lecco e dalla Corte dei conti, sotto l’alto Patronato della Presidenza della Repubblica, dal titolo Transizione ecologica, innovazione digitale e inclusione sociale: la realizzazione del