In copertina Archivio

Mandello. Ampliamento Rsa: il parere di Casa Comune

MANDELLO DEL LARIO – Giovedì 29 aprile, durante il consiglio comunale, tra i vari punti all’ordine del giorno abbiamo discusso la proposta di approvazione del progetto di Riqualificazione e ampliamento della struttura della casa di riposo di Mandello. Il progetto nasce dalle necessità, evidenziate dalla

Comuni. Varenna verso l’esenzione dell’occupazione del suolo pubblico

VARENNA – La giunta comunale è orientata a esonerare gli esercenti di bar e ristoranti di Varenna dal versare nel 2021 il canone di occupazione del suolo pubblico. Sarà inoltre consentita – ove le condizioni lo renderanno possibile e nel rispetto delle norme comunali (in

Alpini. Slitta a maggio 2022 l’adunata Rimini-San Marino

RIMINI/SAN MARINO – Il consiglio direttivo nazionale dell’Associazione Nazionale Alpini ha deciso per lo spostamento al secondo fine settimana del maggio 2022 della 93ª Adunata Nazionale di Rimini-San Marino. L’appuntamento era fissato per il prossimo settembre ma la situazioni pandemica, anche se in miglioramento, non è in grado

Animali selvatici. Vietato toccare i cuccioli, e cani al guinzaglio

LECCO – Nelle prossime settimane molti animali selvatici, in particolare cervi e caprioli, partoriranno i propri cuccioli e, come come ricordano gli esperti, è importantissimo non avvicinarsi per importunarli o toccarli. I cuccioli vengono partoriti nell’erba alta, nel bosco, nei pressi di un sentiero o, anche, nelle vicinanze delle abitazioni; nei

Nutrizionista. Patate: una finta verdura nella nostra alimentazione

Una delle domande che faccio sempre ai miei pazienti, soprattutto ai bambini (ma anche gli adulti!) è: “Mangi le verdure? Quali?” e prontamente rispondono: “Si si, le mangio, soprattutto le patate!”. Non si tratta però di verdure, ma tuberi, che per la loro composizione

Eventi. Aperta a Dervio la “caccia agli angeli” organizzata dall’Avis

DERVIO – Il gruppo Avis Dervio, Dorio e Valvarrone promuove fino al 13 giugno “Cammina con gli angeli”, una camminata da effettuare individualmente o a piccoli gruppi nel rispetto della normativa anti Covid-19. L’iscrizione potrà essere effettuata agli esercizi pubblici che espongono la locandina

Meteo. Settimana variabile tra rovesci pomeridiani e schiarite

PREVISIONI METEOROLOGICHE – È stato un fine settimana molto perturbato, con rovesci e temporali anche di forte intensità specie tra il pomeriggio di sabato e le prime ore di domenica. Dopo il transito di alcuni fronti deboli ad inizio settimana, la profonda depressione posizionata al

Mandello. Riapre l’InfoPoint, quest’anno ospitato all’imbarcadero

MANDELLO DEL LARIO – Vista la necessità di rinnovare la vetusta casetta in legno che per tanti anni ha ospitato la Pro Loco con il suo Punto Informazioni Turistiche su viale dei Giardini e considerato che entro il prossimo anno ne verrà realizzata una nuova,

Covid. Calano i ricoveri e le terapie intensive. 178 pazienti tra Lecco e Merate

LECCO – 178 pazienti Covid ricoverati negli ospedali lecchesi: 104 al ‘Manzoni’ e 74 al ‘Mandic’ di Merate. Erano 222 nel rilevamento del 22 aprile. Nel rilevamento delle 14 odierne cala il dato assoluto dei ricoveri, così come quello dei pazienti in condizioni più

SP66. Cantiere in carreggiata: due giorni di ‘transito a fasce orarie’

BELLANO – Mercoledì e giovedì due giorni di chiusura al transito a fasce orarie sulla Provinciale 66 di Vendrogno. A seguito delle piogge dei giorni scorsi si è verificato un cedimento fortuito di un tratto in muratura in fase di consolidamento posto all’interno dell’area

Statale 36. Due mesi a una corsia nella galleria di Abbadia, direzione sud

ABBADIA LARIANA – Al via da questa sera gli interventi di manutenzione programmata agli impianti tecnologici installati all’interno della galleria “Borbino”, lungo la SS 36 “del lago di Como e dello Spluga”. Per poter eseguire i lavori in sicurezza verrà istituito il restringimento di

Vendrogno. Quattro copertoni ‘incellofanati’ gettati nel bosco

BELLANO – Lungo la SP66 da Bellano a Vendrogno, all’altezza della frazione Gora, abbandonati nei boschi ci sono quattro pneumatici d’auto, disposti ordinatamente uno sopra l’altro. Il bellanese Pietro Orio ha notato subito i rifiuti in mezzo alla vegetazione: “Quando sono passato due settimane

Lecco. Le modifiche alla viabilità per questa settimana

LECCO – Il Comune di Lecco informa a proposito delle modifiche alla viabilità in programma nel periodo che va da lunedì 3 a domenica 9 maggio. Interventi longitudinali e/o di parziali restringimenti per posa rete fibra ottica dal 3 al 7 maggio sulle seguenti vie: BOLZANO, GRAMSCI, DON

Lezzeno. I pellegrini di Premana ritornano al Santuario

BELLANO – Il mese di maggio è il periodo dell’anno che più di ogni altro abbiniamo alla Madonna. Un tempo in cui si moltiplicano i Rosari, sono frequenti i pellegrinaggi ai santuari, si sente più forte il bisogno di preghiere speciali alla Vergine Maria. Un bisogno

Mandello. Alpini riuniti per ricordare ‘Giuan Canöva’ Giovanni Gaddi

MANDELLO DEL LARIO – A poco più di un mese dalla scomparsa di Giovanni Gaddi, sabato nella sede degli alpini di Mandello del Lario si è ricordato l’amico che è “andato avanti”. Alzabandiera e inno di Mameli a cui è seguito un discorso del

Le foto della settimana. Immagini top di Lario News da domenica a domenica

LARIO – Torna settimanalmente su Lario News la rubrica domenicale dedicata alle immagini più significative pubblicate dal nostro quotidiano. Una pagina dove a parlare sono le foto, ripercorrendo per istantanee i fatti della settimana, già immortalati della nostra redazione o inviatici dai nostri lettori. Vi invitiamo

Mandello. Casa Comune: “25 Aprile in sordina, non sia così per il 1° Maggio”

MANDELLO DEL LARIO – La scorsa settimana, per la prima volta nella storia della nostra comunità, a Mandello l’amministrazione comunale non ha affisso i manifesti per celebrare il XXV Aprile, che ricorda a tutti noi la liberazione dalla violenza del nazifascismo e la riconquista, da

1° Maggio. A Lecco cerimonia in streaming dal Caleotto

LECCO – Anche quest’anno non si potrà festeggiare il Primo Maggio con corteo né concerto in piazza. A Lecco i rappresentanti dei lavoratori si ritroveranno alle 9.30 per la messa in basilica San Nicolò e a seguire, alle 11, appuntamento al monumento ai caduti del

Mandello. Il 1. maggio Alpini in sede per ricordare Giovanni Gaddi

MANDELLO DEL LARIO – Nel pomeriggio di domani primo maggio, il Gruppo Alpini di Mandello si ritroverà in sede per ricordare Giovanni Gaddi. “L’appuntamento è dalle 14 alle 18. Date le condizioni meteorologiche un po’ instabili di questi giorni, ieri mattina è stato montato

Lavoro. Meno assunzioni nel lecchese: i dati della Camera di Commercio

LECCO – Rilevazioni dell’indagine Excelsior sulle previsioni di assunzione, svolte mensilmente dalle Camere di Commercio (per le imprese oltre 40 addetti) e da Infocamere tramite l’invio di questionari online e interviste telefoniche: nel 2° trimestre 2021 le imprese dell’area lariana hanno previsto di effettuare complessivamente