In copertina Archivio

Villa Carlotta. Riapre il 29 aprile con tre percorsi e un focus napoleonico

TREMEZZINA – Giovedì 29 aprile Villa Carlotta apre finalmente le porte al pubblico. In linea con quanto previsto dall’ultimo Decreto emanato dal Presidente del Consiglio, sarà quindi possibile visitare il museo (ad eccezione del secondo piano della Villa) e il parco con i seguenti orari:

Nutrizionista. Pasto multitasking con riso gamberi & fave al curry

C’è chi pensa che mangiare sano significhi mangiare cibi tristi e senza sapore, ma non c’è nulla di più sbagliato! Vi propongo una ricetta per un piatto unico ricco di gusto, equilibrato in tutti in macronutrienti, che può essere consumato a pranzo sia caldo

Treni. Lavori a Piona: modifiche di percorso e orari da martedì 27 aprile

COLICO – Da martedì 27 aprile e fino al 7 maggio Rete Ferroviaria Italiana ha in programma lavori di potenziamento infrastrutturale nella stazione di Piona, “alcuni treni della relazione Lecco-Colico-Sondrio dunque subiranno modifiche di percorso, di numerazione e di orario che comportano la cancellazione delle

Meteo. Precipitazioni anche abbondanti, asciutto mercoledì

PREVISIONI METEOROLOGICHE – È stato un fine settimana gradevole e meno freddo, a dispetto delle previsioni che preventivano un clima più fresco. I freschi venti orientali sono stati sostituiti velocemente da quelli occidentali, così le temperature sono riprese finalmente a salire. Ad inizio settimana

Agueglio. L’impresa: venti volte sul passo per l’amico ‘Piga’

ESINO LARIO – “Un piccolo sogno portato a casa“: così commenta la sua impresa il 21enne primalunese Gabriele Scaioli, in grado di scollinare ben venti volte sul passo Agueglio in sella alla sua bicicletta per completare l’Everesting, sfida che prevede di percorrere il dislivello della montagna più alta del

Teleriscaldamento. Appello ai sindaci: “Fate la cosa giusta!”

Ai Sindaci dei Comuni Soci di Silea, Facciamo parte di varie realtà associative, formali ed informali, che da tempo seguono l’evoluzione di questa vicenda che parla anche di democrazia partecipativa, di coinvolgimento dei cittadini su cui le vostre scelte ricadranno. In tutti questi anni

Lario-Barzio. Opinioni sulla (grande) distanza dal punto vaccinale

BARZIO – Con l’apertura alle 8 di questa mattina dell’hub vaccinale a Barzio, non solo gli utenti valsassinesi avranno un luogo a cui accedere per sottoporsi all’iniezione del siero anti covid, ma QUESTO sarà un punto di riferimento per la riviera lariana da Colico

Vaccini. Inaugurato l’hub di Barzio. Anche dal lago allo ‘Spazio Valsassina’

BARZIO – Aperto da oggi allo Spazio Valsassina, nella piana barziese della Comunità Montana, il terzo hub vaccinale della provincia di Lecco con tre linee di inoculazione attive, estensibile a cinque, ognuna con una capacità vaccinale di circa 114 pazienti al giorno. La tipologia di vaccino

Mandello. Riccardo Lafranconi in fascia tricolore al Consiglio Comunale Ragazzi

MANDELLO DEL LARIO – Seduta del consiglio comunale dei ragazzi, formato dagli alunni di classe prima eletti ora e da quelli di seconda e terza già in carica dallo scorso anno, ma la cui carica è stata riconfermata per via del lockdown che aveva impedito

Lombardia in zona gialla. Locali oltre le 18, sport, eventi… Tutte le novità

ROMA – Da lunedì 26 aprile la Lombardia passa in zona gialla e il nuovo Decreto del Governo Draghi – in vigore dalla stessa data – concede ulteriori aperture rispetto a quanto previsto nei mesi scorsi. “È ufficiale, da lunedì la Lombardia è in fascia

Lecco. Le modifiche alla viabilità per questa settimana

LECCO – Il Comune di Lecco informa a proposito delle modifiche alla viabilità in programma nel periodo che va da lunedì 26 aprile a domenica 2 maggio. via PAOLINO DEI MORTI, tratto all’altezza del civico 6, istituzione di divieto di circolazione per lavori di allaccio alla

Dervio. Tre momenti di celebrazione per la Liberazione

DERVIO – L’amministrazione comunale di Dervio ha celebrato il 25 Aprile con tre momenti al monumento ai caduti a Corenno, al monumento davanti al municipio e al cimitero. Nel breve intervento dedicato alla commemorazione il sindaco Cassinelli ha sottolineato che “in questo momento in cui

Bellano. Immagini dalle celebrazioni del 25 Aprile in paese

BELLANO – A Bellano le celebrazioni per la festa della Liberazione sono iniziate alle 9:15 con l’alzabandiera e la deposizione della corona alla stele di San Grato. Alle 10:30 la santa messa nella chiesa parrocchiale e la commemorazione, quindi a seguire la deposizione della

Mandello. Il discorso del sindaco Fasoli per il 25 Aprile

È stato spettrale commemorare il 25 aprile in solitudine lo scorso anno. È ormai più di un anno che la nostra vita è sospesa. Questa situazione spero ci abbia dato il tempo di riflettere su quanto conta per noi la libertà. Libertà. Un concetto

Alto Lario. Liberazione festeggiata tra Facebook, anticovid e poesia

COLICO –  Il 76esimo anniversario della liberazione dal nazifascismo è stato celebrato nei comuni lariani nel rispetto delle norme anticovid. A Colico la cerimonia è stata trasmessa sulla pagina facebook di Noi per Colico. L’alzabandiera sulle note dell’inno nazionale al monumento dei caduti ha

Skyrace. La Villacidro incorona Luca Del Pero e Paola Gelpi

VILLACIDRO (SU) – Et voilà, a toccare il cielo della Sardegna con un dito sono stati il lecchese Luca Del Pero e la comasca di Lezzeno Paola Gelpi. I due portacolori del team Falchi Lecco/Scarpa e del team La Sportiva hanno vinto la quarta edizione della Villacidro Skyrace, sfida

Varenna. Col ricordo della Resistenza si celebra la Liberazione

VARENNA – Varenna ricorda la Liberazione dal nazifascismo: questa mattina, l’Amministrazione Comunale ha celebrato la ricorrenza insieme al Gruppo Alpini e alla Protezione Civile di Varenna, all’ANPI di Lecco e al parroco don Carlo Lucini, in località Montagnetta di Fiumelatte, al monumento in memoria dei

Dervio. Gli oppositori esultano: la Regione ha bocciato il ‘crematorio’

DERVIO – La Regione Lombardia ha decretato in queste ore di non autorizzare la candidatura del Comune di Dervio a realizzare forni crematori presso il cimitero, autorizzando invece un nuovo forno a Chiari nel bresciano e il potenziamento di sette impianti già esistenti. “È una grande

Covid & concerti. Ivan Pensa (Scramble) si considera “fortunato”

BELLANO – Concerti live e serate musicali sospesi a causa della pandemia: appassionati di musica e gli stessi artisti non hanno una data certa per la ripresa delle serate live. Ma la musica non si è certo fermata a causa del virus, in molti

Dervio. Santa Cecilia torna come una volta: ridipinti i due messaggi

DERVIO – “Con immensa soddisfazione riportiamo alla luce un pezzo di storia del nostro paese. Da tanti anni c’era amarezza per la scomparsa delle scritte storiche sulla chiesetta di Santa Cecilia ma grazie alla collaborazione di diverse persone e all’impegno dell’Amministrazione oggi sono stati conclusi