In copertina Archivio

Bellano. 150 tombini ripuliti con il nuovo servizio meccanico

BELLANO – Aumentano i servizi di pulizia e manutenzione sulle strade del Comune di Bellano: tra le new entry il servizio meccanico di pulizia dei tombini: già 150 quelli ripuliti, con l’aspirazione e il corretto smaltimento del materiale depositato all’interno. Anche il servizio di spazzamento

Lavoro. “Si muore come 50 anni fa; in tre mesi 853 infortuni”

LECCO – La sicurezza sul lavoro è un tema imprescindibile, i segretari generali territoriali di Cgil, Cisl e Uil sono fermi e decisi nel parlare di questo fondamentale tema. Nel primo trimestre del 2021, purtroppo, in tutto il territorio lecchese si sono registrati 853 infortuni sul lavoro,

Affitti. Contributi per le famiglie nei Comuni lariani e valsassinesi

BELLANO – L’Assemblea di Ambito distrettuale ha stabilito di approvare l’Avviso volto a sostenere iniziative finalizzate al mantenimento dell’abitazione in locazione nel mercato privato, anche in relazione alle difficoltà economiche conseguenti alla situazione di emergenza sanitaria determinata dal Covid-19. La misura è rivolta a nuclei

Bellano. Alessio ha ripreso a giocare (ed è felice anche se ha perso)

BELLANO – “Ciao mi chiamo Alessio e gioco nella categoria ragazzi della Virtus Bellano. Finalmente abbiamo ricominciato gli allenamenti e le partite… certo la partita di sabato a Tirano non è stata delle migliori, dobbiamo ancora affiatarci come squadra, riscaldare i muscoli che sono

Rogolo. Ibis eremiti sui cavi elettrici: “non rischiano la folgorazione”

ROGOLO – Non sono di certo passati inosservati i due ibis eremiti appollaiati su una linea elettrica di media tensione a Rogolo. “Possono farlo tranquillamente senza restare folgorati, perché, fra il 2010 e il 2012, 32 chilometri di linee Mt di Enel-Distribuzione erano stati messi in sicurezza grazie a un progetto

Digitalizzazione. 11 milioni in due bandi per le imprese

MILANO – Regione Lombardia e le Camere di Commercio lombarde con il supporto di Unioncamere Lombardia danno il via a due importanti bandi in tema di digitalizzazione “Voucher digitali 4.0” e a una misura dedicata all’E-commerce come strumento digitale per la ricerca di nuovi mercati. Inseriti nell’accordo per lo sviluppo economico

Nutrizionista. La colazione, pasto principe della giornata

Se il buongiorno si vede dal mattino… non si può che cominciare la giornata con una colazione che dia la giusta carica! Quando inizio i percorsi alimentari spesso si parte proprio con il correggere il momento della colazione, perché molte volte capita che venga

Decreto ‘Riaperture’. Coprifuoco alle 23, cene al chiuso… Tutte le modifiche

ROMA – Via libera alle riaperture e graduale abolizione del coprifuoco. È quanto emerge dalla cabina di regia di palazzo Chigi. Nello specifico: coprifuoco in zona gialla dalle 23 a partire da subito (entrata in vigore del dl); dalle 24 a partire dal 7 giugno. Superamento totale del

Meteo. Qualche giornata senza piogge e temperature in rialzo

PREVISIONI METEOROLOGICHE – Buone meteo-news per i prossimi giorni, quando un cuneo di alta pressione finalmente darà un po’ di stabilità ai nostri territori. Temporali e rovesci si sono succeduti per alcuni giorni, temperature molto fresche e sotto le medie stagionali di alcuni gradi. L’assenza

Bellano. Anche le minoranze a pulire Oro e contro la spiaggia di cemento

BELLANO – Sulla spiaggia di Oro con Legambiente per la campagna “Spiagge e fondali puliti” ha partecipato anche Andrea Nogara capogruppo di Bellano Bella. “Ho partecipato alla campagna di Legambiente, innanzitutto per contribuire alla pulizia della zona e dell’arenile dagli inerti e rifiuti presenti

Lario. Pompieri in addestramento con nuovi dispositivi acquatici

ABBADIA LARIANA – Nella giornata odierna un addestramento per il personale abilitato al soccorso acquatico dei vigili del fuoco di Lecco in preparazione alla stagione estiva che vede gli stessi Vigili partecipare all’operazione “Lario Sicuro”. In questa giornata formativa sono stati provati dei nuovi dispositivi

Covid. Calano ancora i pazienti ricoverati: 132 a Lecco e Merate

LECCO – Continuano a diminuire i ricoveri per Covid negli ospedali lecchesi. 132 letti occupati è il dato complessivo diffuso oggi dall’Asst; 178 il rilevamento di inizio maggio. Nello specifico ci sono 76 pazienti al ‘Manzoni’ di Lecco, di cui nove in terapia intensiva

Anas. Raffica di lavori sugli svincoli della SS36

MILANO – Oltre agli interventi di manutenzione degli impianti all’interno della galleria del Monte Barro (vedi articolo di oggi su Lecco News), Anas ha programmato i lavori di ripristino e sostituzione degli attenuatori d’urto danneggiati lungo la statale 36 nel tratto tra Lecco e Colico. “Al fine

Bellano. Legambiente raccoglie i rifiuti della spiaggia di Oro

BELLANO – “Fai anche tu la tua parte: per contrastare la presenza dei rifiuti che vedi sulle spiagge e che finiscono nei fiumi, nei laghi e in mare, ogni tua scelta quotidiana è importante e può fare la differenza”. Con questo slogan è tornata

Piccoli comuni. Spopolamento e marketing: dal convegno nazionale ‘particelle subatomiche di buon senso’

MILANO – Sabato 15 maggio online il Convegno nazionale sullo spopolamento dei piccoli comuni organizzato da Renato Ongania, tesista università IULM di Milano. I relatori si sono confrontati sui temi della legalità, del marketing territoriale, dell’innovazione e delle scuole di montagna. “Le audizioni mi

Cantieri. Chiusure sulle provinciali a Vendrogno e in Valvarrone

LECCO – Non ancora terminati i lavori di palificazione sulla Provinciale 66 tra Vendrogno e Inesio, prolungatisi a causa di un cedimento fortuito all’interno dell’area di cantiere causato dalle piogge di inizio mese. Su richiesta dello scorso 14 maggio dunque Villa Locatelli ha ulteriormente

Lecco. Le modifiche alla viabilità per questa settimana

LECCO – Il Comune di Lecco informa a proposito delle modifiche alla viabilità in programma nel periodo che va da lunedì 17 a domenica 23 maggio. interventi longitudinali e/o di parziali restringimenti per posa rete fibra ottica dal 17 al 21 maggio in via XI FEBBRAIO, via DON

Lierna. Marcelli e Mauri reclamano i ‘ristori’ e criticano la giunta

LIERNA – Lettera aperta dei consiglieri comunali di minoranza Marco Mauri e Nunzio Marcelli sul bilancio pubblico di Lierna. A fronte dei mancati “ristori” di 1000 euro per le realtà economiche e le famiglie in difficoltà, i due rappresentanti della lista “Vivere Lierna” lamentando

Statale 36. Grana del cantiere di Abbadia: da lunedì orari “rimodulati”

ABBADIA LARIANA – “A seguito delle interlocuzioni avvenute con il prefetto De Rosa e la Provincia di Lecco”, Anas ha comunicato di aver programmato la modifica delle modalità e degli orari del cantiere di Abbadia Lariana, sulla Statale 36 “del Lago di Como e

Mandello. ‘Casa Comune’: i giardini pubblici “sono di tutti i cittadini”

MANDELLO DEL LARIO – Dalla lista di opposizione consiliare Casa Comune per Mandello riceviamo un volantino rivolto alla cittadinanza, dedicato alla questione del progetto dell’amministrazione Fasoli sui giardini pubblici mandellesi. Eccone il testo, estremamente polemico, che si conclude con un invito a tutti i residenti