Valsassina Archivio

Terrorismo. Lunedì gli interrogatori per i lecchesi, Moutaharrik pronto a parlare

LECCO – Lunedì mattina gli interrogatori per i quattro aspiranti foreign-fighters arrestati nella mattinata di giovedì e sospettati di aver preso contatti con il sedicente Stato islamico anche per organizzare attentati sul suolo italiano. Sequestrati pc e smartphone, ora è caccia allo “sceicco” che avrebbe tenuto

Aree svantaggiate. La Comunità Montana a caccia di 10 milioni

BARZIO – La Comunità Montana V.V.V.R. si sta facendo promotrice di un’iniziativa in merito al Bando per la selezione di aree interne svantaggiate (Dds n. 2013 del 21 marzo 2016, pub. BURL n. 12) che potrebbe portare rilevanti risorse sul territorio: si tratta del

Maltempo. Allerta della regione: sabato rischio pioggia

MILANO – La sala operativa della Protezione civile della Regione Lombardia, la cui attività è coordinata dall’assessore alla Sicurezza, protezione civile e immigrazione Simona Bordonali, comunica, dal pomeriggio di domani sabato 30 aprile l’emissione di un Codice Giallo (Ordinaria criticità) per gli scenari di

Meteo. Nel week-end tempo instabile

INTROBIO – Bollettino di venerdì 29 aprile 2016 a cura della Casa delle Guide. La neve a sud si è ormai sciolta. Rimane presente sopra i 2.000 metri, nei canali, nei tratti d’ombra e sui versanti nord. Al mattino la neve è ghiacciata, si

SS36. Anas proroga le chiusure notturne per tutto maggio

LECCO – Proseguono le chiusure notturne sulla SS36. Anas infatti comunica che, per consentire il prosieguo dei lavori di manutenzione straordinaria di regimazione delle acque all’interno delle gallerie, saranno prorogate alcune limitazioni al transito in orario notturno. Nel tratto tra Abbadia Lariana e Fuentes, dal 30

Rally. Ciofolo vince in N2 al “Coppa d’oro” di Alessandria

ALESSANDRIA – Vittoria al Rally “Coppa d’Oro” per Nicolaj Ciofolo, barziese residente a Dervio, con navigatore Matteo Sala nella classe N2.

Valsassina in Himalaya. A Taceno il saluto alla “Expedition 2016”

TACENO – Mercoledì al ristorante “Bellano” la Valsassina Expedition 2016 (e 2017) ha salutato gli amici nel corso di una serata in cui sono stati presentati i componenti, ringraziati collaboratori e sponsor e, soprattutto, illustrato il programma che porterà i sei alpinisti sulla cima del Trisul 1,

Rassegna organistica valsassinese. La Masterclass affidata al maestro olandese Ben van Oosten

BARZIO – Svelato il docente della Masterclass legata alla prossima edizione della Rassegna organistica valsassinese, la numero 45. Titolare del corso di interpretazione organistica che si terrà nella chiesa parrocchiale di Sant’Alessandro a Barzio da mercoledì 3 a sabato 6 agosto 2016 sarà il maestro Ben van Oosten, concertista e docente

26 aprile con la neve in quota. Le foto dal Brioschi

  PASTURO – Improvviso calo delle temperature, e sulle Grigne è tornata una spolverata di neve. E se ad altezza Pialleral si è visto giusto un leggero strato bianco, in vetta la neve ha raggiunto i dieci centimetri. Ecco come appariva a metà mattina

Meteo. In settimana tempo soleggiato ma instabile

INTROBIO – Bollettino di martedì 26 aprile 2016 a cura della Casa delle Guide. La neve a sud si è ormai sciolta. Rimane presente nei canali, nei tratti d’ombra e sui versanti nord. Al mattino la neve è ghiacciata, si consiglia l’utilizzo dei ramponi. Sempre

Meteo. Tempo sempre incerto, domenica vento

INTROBIO – Bollettino di venerdì 22 aprile 2016. La neve a sud si è ormai parzialmente sciolta. Rimane presente nei canali, nei tratti d’ombra e sui versanti nord. Al mattino la neve è ghiacciata, si consiglia l’utilizzo dei ramponi. Per il weekend i rifugi

Himalaya Expedition. L’India ordina un cambio di programma

CASARGO – Cambia una delle vette da scalare e soprattutto il picco più alto verrà attaccato solo l’anno prossimo, ma la “Valsassina Expedition Italy“, spalmata tra maggio 2016 e giugno 2017 si farà lo stesso. A volte il diavolo ci mette la coda, stavolta

L’intervista/Morena Fazzini, la mamma che ha unito una Valle attorno all’autismo

MARGNO – Dietro al grande movimento di iniziative che hanno caratterizzato l’”Illumina di blu il cielo della Valsassina” che il 2 aprile 2016 ha raccolto numerose adesioni da Ballabio a Premana c’è una mamma con un figlio autistico: Morena Fazzini. Una donna che è riuscita a fare quello che, forse,

Uomo investito dal treno in Valtellina, ritardi e cancellazioni

LECCO – Ritardi e cancellazioni nella circolazione dei treni questa mattina. In seguito all’investimento di un uomo, poi deceduto, la linea ferroviaria Tirano-Lecco-Milano è stata infatti interrotta tra Ardenno e Morbegno, in Valtellina, con ripercussioni su tutta la tratta. Cancellati i treni Lecco-Sondrio e Sondrio-Lecco, rispettivamente

Servizio civile nazionale. Le opportunità in provincia

LECCO – Regione Lombardia ha approvato la graduatoria dei progetti di Servizio Civile Nazionale relativi al Bando ordinario 2016. La Provincia di Lecco, in qualità di Ente accreditato all’Albo regionale degli Enti di Servizio Civile Nazionale che coordina e supporta gli Enti locali nei progetti per l’impiego di volontari

Meteo. Settimana soleggiata, il maltempo torna nel weekend

INTROBIO – Bollettino di martedì 19 aprile 2016. La neve a sud si è ormai parzialmente sciolta. Rimane presente nei canali, nei tratti d’ombra e sui versanti nord. Al mattino la neve è ghiacciata, si consiglia l’utilizzo dei ramponi. I rifugi durante la settimana sono

Maltempo. Temporali forti previsti per oggi e domani

MILANO – Ordinaria criticità per rischio temporali forti su gran parte della Regione a partire dal pomeriggio di oggi 18 aprile e per la giornata di domani 19 aprile. A seguito delle indicazioni operative in materia di temporali forti la Protezione civile lombarda comunica che sulla base delle previsioni meteo

Referendum. Niente quorum. Nel Lecchese affluenza sotto il 30%

LECCO – Il referendum “sulle trivelle” fallisce miseramente. In Italia circa il 32% degli elettori ha espresso il proprio parere, mentre nel Lecchese solamente il 29,15% è andato a votare. Platonica l’affermazione complessiva dei “sì”, che nel Lecchese è stata del 77,09%, contro un dato

REFERENDUM/LA GUIDA AL VOTO. SEGGI APERTI FINO ALLE 23

ROMA – Si sta svolgendo oggi il referendum abrogativo previsto dall’articolo 75 della Costituzione sulla durata delle trivellazioni in mare, ovvero per l’abrogazione dell’articolo 6, comma 17, terzo periodo, del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152 (Norme in materia ambientale). Il referendum è stato

Meteo. Temporali pomeridiani, allerta della protezione civile

MILANO – La Sala operativa della Protezione civile della Regione Lombardia, la cui attività è coordinata dall’assessore Simona Bordonali, comunica un livello di ordinaria criticità per rischio temporali forti sulle zone omogenee B (Media Bassa Valtellina, provincia di So), C (Nord Ovest, province di Co, Lc, So, Va) e