Valvarrone Archivio

Eventi. Tappa in Valvarrone per la Rassegna Organistica, questa sera a Sueglio

SUEGLIO – Domenica 13 agosto la 51ª Rassegna Organistica Valsassinese approda in Valvarrone, nella chiesa di San martino a Sueglio, grazie al sostegno degli Amici dell’Ecomuseo della Valvarrone. Protagonista l’organista lecchese Giovanni Cantaluppi all’organo Cesare Bernasconi del 1900 per una serata di ottima musica

Vestreno. Auto in bilico sulla strada impervia: sul posto i pompieri

VALVARRONE – Il distaccamento dei Vigili del Fuoco di Bellano è intervenuto con autopompa e mezzo fuoristrada per soccorrere un uomo di 79 anni che è rimasto in bilico con la sua vettura a bordo strada in zona impervia a Vestreno, nel territorio comunale

Energia gratuita. Dalla Regione risorse per Dervio e Bellano

MILANO – La Giunta regionale, su proposta dell’assessore a Enti locali, Montagna e Risorse energetiche, Massimo Sertori, ha confermato il criterio di ripartizione della monetizzazione dell’energia gratuita, assegnando a tutti i territori interessati dalle grandi derivazioni la medesima quota di fornitura di energia gratuita

CAI. La preoccupazione: “Ingiustificato reticolo di nuove strade per la fame di legna”

LECCO – Riflessioni in margine alla Viabilità Agro Silvo Pastorale di Morterone e della Provincia di Lecco. Una Comunità Montana -. Un ambito territoriale che si estende su una superficie totale di 36.770 ettari – Un documento contenente strategie di sviluppo dalle ricadute importanti su tutto

Comunità Montana. Forza Italia “si intesta” il nuovo gruppo politico in assemblea

LECCO – Sì, c’è quella parolina “anche” a mettere un minimo di freno, ma il senso della notizia è quello: Forza Italia di Lecco, con una nota ai media inviata stamattina, sabato, “fa suo” il nuovo Gruppo politico nato ieri  nell’Assemblea della Comunità Montana (Comunità

Valvarrone. Ragazza morsa da un cane, intervento del Soccorso Alpino

VALVARRONE – Intervento in Valvarrone nel pomeriggio di oggi, venerdì 4 agosto, per i tecnici della Stazione Valsassina – Valvarrone del Soccorso alpino, XIX Delegazione Lariana. Le squadre sono state attivate per soccorrere una ragazza, morsa da un cane… > CONTINUA A LEGGERE su VALSASSINANEWS

Comunità Montana. Nasce il gruppo “anti Piazza” con (anche) Sueglio e Varenna

VALSASSINA – Prime roboanti conseguenze alla nomina della giunta esecutiva della Comunità Montana VVVR, con la formazione di un nuovo gruppo Comunità al Centro. Questa la nota integrale dei “dissociati”. A seguito del rimpasto recentemente avvenuto nella giunta esecutiva della Comunità Montana Valsassina, Valvarrone, Val d’Esino e Riviera ed

Fiumi sicuri. Raddoppiati i contributi per il bando 2023

LECCO – La Provincia di Lecco ha approvato i criteri per il bando ‘Fiumi sicuri’ per la concessione di contributi per attività di prevenzione del rischio idrogeologico lungo i corsi d’acqua. Il bando è destinato a Comuni, Unioni di Comuni, Comunità montane e Parchi. Lo sforzo

Allerta meteo. ‘Arancione’ per temporali forti, ‘Gialla’ su rischio idrogeologico

MILANO – È stato emesso in queste ore dal Centro Funzionale Monitoraggio Rischi naturali della Regione Lombardia un avviso contenente l’allerta di Protezione Civile (arancione per rischio temporali e gialla per rischio idrogeologico), relativo alla zona omogenea IM-05, lariana e delle Prealpi Occidentali – vale

Rischio temporali. Allerta regionale ‘arancione’ per l’area lariana

MILANO – Nel corso della serata di oggi 20 luglio si attende la probabile attivazione di rovesci e temporali su Prealpi Centro-Occidentali e parte della Pianura Centro-Settentrionale, con estensione dei fenomeni verso Est nella notte di venerdì 21. I fenomeni temporaleschi potranno essere localmente di

Sueglio. Incendio in una abitazione in fase di ristrutturazione

SUEGLIO – Due squadre dei Vigili del fuoco del distaccamento di Bellano stanno intervenendo dalle 13 circa per l’incendio di una casa in fase di ristrutturazione. Intervento in corso, aggiornamenti non appena disponibili.  

Valvarrone. I ragazzi di ‘Living Land’ ripuliscono il parco giochi di Introzzo

VALVARRONE – Dal 17 al 28 luglio va in scena a Valvarrone l’iniziativa ‘Util’estate’ all’interno del progetto Living Land. Un’opportunità per i giovani nati negli anni dal 2001 al 2008 che vivono a Valvarrone. E una decina di ragazzi di Living Land si sono

Colico. Nuova caserma dei Carabinieri: lavori affidati, cantiere al via in autunno

COLICO – Concluse le procedure di gara da parte della Comunità Montana Valsassina, è giunto al termine l’iter progettuale e burocratico e sono stati affidati i lavori per la realizzazione della nuova caserma dei Carabinieri di Colico. L’opera, per un quadro economico di oltre

Valvarrone. Bomba d’acqua, notte di paura ma danni contenuti

VALVARRONE – Una bomba d’acqua ha colpito nella notte il territorio di Introzzo e Tremenico, nel Comune di Valvarrone. Le località sono rimaste isolate fino a mattina ma non vi sono stati danni seri. Il maltempo ha provocato l’esondazione di due vallette, entrambe recentemente

Posa fibra ottica. Chiusa questa notte la SP67 in località Introzzo

VALVARRONE – Nella notte tra giovedì 29 e venerdì 30 giugno sulla Provinciale 67 dell’Alta Valsassina e Valvarrone si lavora per ripristinare lo scavo che nelle scorse settimane si era reso necessario per la posa delle infrastrutture per la fibra ottica da parte della

Eventi. In Valsassina la 51ª Rassegna Organistica con musicisti internazionali e tante novità

BARZIO – Edizione numero 51 per la Rassegna Organistica Valsassinese. Dopo i festeggiamenti ed il successo di pubblico dell’estate del cinquantennale, la celebre kermesse dedicata agli organi del territorio – ma non solo – inaugura con rinnovato entusiasmo il cartellone 2023. Quindici i concerti in calendario dal 1°

Valvarrone. Sale a 15 anni il bonus garantito dalla fusione dei Comuni

VALVARRONE – Tutti i Comuni nati da fusione potranno usufruire del bonus, per un massimo di 2 milioni di euro, non più per 10 bensì per 15 anni, a partire dal decreto di istituzione del nuovo Comune. È quanto prevede il decreto legge 44/2023

Esclusiva. Tutela minori: la solidarietà tra i nostri Comuni. Le quote paese per paese

LAGO/VALSASSINA – Ieri buon esito per l’ennesima riunione tra i sindaci dell’Ambito distrettuale di Bellano, impegnati a ridisegnare le quote di “solidarietà” nella gestione della sempre più costosa partita dell’aumento delle spese per la tutela dei minori (assegnata ai Comuni) e alla relativa mancanza di fondi.

Impianti di depurazione. Benefici ambientali ed economici dal piano di realizzazione

LECCO – Con il Piano verrà superata l’attuale frammentazione degli impianti per garantire, attraverso una migliore gestione, una sempre maggiore qualità delle acque e del servizio. Le acque reflue sono tutte le acque di fognatura che in seguito al loro utilizzo in ambito domestico o

Valvarrone. Manutenzioni sulla SP67 grazie a Pnrr e Aree interne

VALVARRONE – La Provincia di Lecco ha avviato i lavori di miglioramento della strada provinciale 67 Alta Valsassina e Valvarrone. Le opere rappresentano la prima annualità di una serie di otto interventi presentati dalla Provincia e inerenti le Aree interne dell’Alto Lago di Como e