Economia Archivio

Moto Guzzi. È l’Aquila di Mandello la più desiderata dell’Eicma

MANDELLO DEL LARIO – Ottime notizie per la Casa dell’Aquila di Mandello Lario: nel suo grande stand all’Eicma di MIlano, agli inizi di novembre, la principale rivista di settore Motociclismo aveva domandato ai visitatori quali fossero le moto che li avevano colpito di più e

Tremezzina. Inserita la variante nel decreto legge fiscale oggi in Senato

TREMEZZINA – Oggi approda in aula al Senato la conversione del decreto legge fiscale. Il testo ha recepito l’emendamento del relatore, il senatore Emiliano Fenu del Movimento 5 stelle, che permetterà di allungare di un anno i tempi per la presentazione del progetto della variante

Ambiente. Quasi 300 comuni “Rifiuti Free” in Lombardia, ma solo uno nel lecchese

LECCO – Bene nelle province di Mantova, Bergamo, Brescia, Cremona, Varese e Città Metropolitana. Aumenta il numero di Comuni Ricicloni in Lombardia. Sono 299, quarantuno in più dell’anno scorso, gli enti locali che quest’anno possono fregiarsi del titolo Comuni Rifiuti Free perché capaci di

Lavoro. Entro l’anno nuovo previste 6.700 nuove assunzioni

LECCO – Nel trimestre novembre 2018 – gennaio 2019 le imprese della provincia di Lecco prevedono di effettuare 6.790 assunzioni: a cercare nuovo personale sarà il 19% delle aziende con almeno un dipendente. Nella nostra regione i nuovi posti di lavoro saranno oltre 246.000,

Poste. I sindaci del lago a Roma incontrano i vertici e Conte

ROMA – Una delegazione di sindaci del lago e della Valsassina, in particolare da Dervio, Valvarrone, Pagnona, Dorio, Varenna, Sueglio, Crandola, Casargo, Morterone, Pasturo, Cortenova e Taceno – per incontrare i vertici delle Poste. Così 12 borgomastri lunedì sono andati a Roma all’evento organizzato proprio

Isola comacina. Un ponte culturale col Belgio nella “residenza d’artista”

ISOLA COMACINA – In occasione dell’”anno europeo del patrimonio culturale“, l’iniziativa lanciata dalla commissione europea per la valorizzazione del patrimonio artistico e culturale dei Paesi Ue, l’ambasciatrice d’Italia in Belgio Elena Basile ospiterà in residenza un evento dedicato all’Isola Comacina, un esempio di cooperazione

Bonus idrico 2017. Al via erogazioni per 186mila euro totali

LECCO – Concluso il controllo sugli aventi diritto, Lario Reti Holding ha accolto oltre 940 richieste di bonus e, a partire da dicembre, verranno quindi dedotti dalle bollette oltre 186.000 euro di contributo. Le modalità di erogazione del bonus 2017 sono le medesime dell’anno 2016:

Bellano. Nogara: “Il passaggio a livello solo nelle pagine di Vitali”

BELLANO – Dopo la nomina dell’ex segretario provinciale leghista Flavio Nogara, bellanese d’origine, a componente del consiglio d’amministrazione della società Ferrovie dello Stato Italiane, le procedure per l’eliminazione del passaggio a livello di Bellano hanno subito una netta accelerazione, com’è già accaduto con la

Motori. Secondo Nature i benzina creano più Pm10 dei Diesel

Le polveri sottili sono il grande problema della mobilità d’oggi. Quasi sempre vengono imputate ai motori a gasolio: così è nata la guerra al Diesel che quest’anno si è fatta sempre più aspra, specialmente nelle grandi città. Se da un lato è vero che

Economia. Terzo trimeste positivo per il lecchese, continua la ripresa

LECCO – Il presidente della Camera di Commercio di Lecco, Daniele Riva, commenta con soddisfazione i risultati dell’indagine congiunturale del terzo trimestre 2018 : “Prosegue il trend di crescita per l’economia lecchese; anche il terzo trimestre evidenzia valori in gran parte positivi: rispetto al corrispondente periodo del 2017, nel

Risparmi. Conti deposito a confronto

Gli italiani amano investire il proprio denaro, soprattutto se si tratta di metodi che non portano ad alcun rischio. Anche quando il guadagno ottenibile non è altissimo, l’italiano medio preferisce investire in un conto deposito o in uno strumento finanziario simile. Mettendo i conti

Colico. Un nuovo laboratorio per l’istituto Marco Polo

COLICO – È stato inaugurato lunedì il nuovo laboratorio tecnologico dell’Iis Marco Polo di Colico, realizzato in collaborazione con la Fondazione per la salvaguardia della cultura industriale – A. Badoni e grazie anche al contributo di alcune aziende associate a Confindustria Lecco e Sondrio

Bellano. Albergo e museo nel futuro dell’ex cotonificio

BELLANO – Il Comune di Bellano, unico nella provincia di Lecco, partecipa al bando Attract proponendo come opportunità di investimento l’ex Cotonificio Cantoni, importante esempio di archeologia industriale che l’amministrazione vorrebbe venisse in parte riconvertito a uso ricettivo, dotando il territorio di un’offerta alberghiera

Qualità della vita. Lecco 15ª, ma perde 10 posti secondo Italia Oggi

LECCO – 15ª su 110 province per la qualità della vita. A dirlo è uno studio del dipartimento di scienze sociali ed economiche dell’università “La Sapienza” di Roma pubblicato sull’edizione odierna del giornale economico e politico Italia Oggi. Il risultato non è niente male

Gioco d’azzardo e giovani. Le iniziative del territorio lecchese

Con la fine del mese di ottobre, è terminato il percorso previsto dal progetto finanziato dalla Regione Lombardia e attuato dal CPL di Lecco (Centro di Promozione della Legalità) in collaborazione con la Provincia e la sezione locale dell’Unicef. Il penultimo incontro, del progetto

Motori. Svelata in anteprima nazionale la prima Tesla “Model 3” italiana

MILANO – Negli Stati Uniti è già per le strade e se ne vendono ben cinquemila esemplari alla settimana. Mercoledì è stata svelata in anteprima nazionale a Milano, nello store dell’avveniristica piazza Gae Aulenti. Si tratta della “piccolina” – si fa per dire… –

Strade. Da oggi scatta l’obbligo di catene o gomme invernali

LECCO – L’inverno si avvicina ed ecco che scattano i provvedimenti per la sicurezza stradale. Anas ricorda infatti che dal 15 novembre al 15 aprile è in vigore l’obbligo di catene a bordo o pneumatici invernali – per chi deve ancora scegliere, rimandiamo alla

Comuni fioriti. Bellano e Vendrogno vincono il distintivo

BELLANO/VENDROGNO – 182 Comuni da tutta Italia, 600 persone presenti alla cerimonia della premiazione questo weekend a Bologna. E tra i partecipanti anche l’Unione dei Comuni di Bellano e Vendrogno. “Nel mese di marzo – spiega l’assessore al Turismo Irene Alfaroli – abbiamo accolto

Mandello. Truffe agli anziani: mercoledì i consigli della polizia

MANDELLO DEL LARIO – Nel pomeriggio di mercoledì alle 14.30, il personale specializzato della polizia di stato sarà presente al Centro diurno anziani di via Alessandro Manzoni 44, a Mandello del Lario, dove è stato organizzato un incontro sul tema “Le truffe agli anziani”.

Bellano. La Regione finanzia oltre un milione di euro per l’edilizia scolastica

MILANO – Cifre importanti per gli investimenti relativi all’edilizia scolastica a Bellano, Nibionno, Bosisio Parini Osnago, Airuno e Sirone. “Con il provvedimento di oggi, Regione Lombardia grazie alla collaborazione con il Ministero, aumenta la qualità dell’istruzione e la sicurezza dei nostri studenti e di