Cronaca Archivio

Mandello. Furgone rubato fermato grazie alla vidosorveglianza

MANDELLO DEL LARIO – Grazie alle telecamere con lettura targhe, la Polizia Locale di Mandello ha recuperato un furgone rubato e fermati conducente e passeggero. Il veicolo è stato sequestrato, in attesa del legittimo proprietario, mentre i due sospettati del furto sono stati denunciati. “Un

Perledo. Stallo per metanizzazione e posa fibra ottica. Motivo: “Ritardi burocratici”

PERLEDO – Situazione di stallo relativamente alle opere di metanizzazione e di posa della fibra ottica a causa di ritardi burocratici nella concessione dei permessi da parte di ANAS. “Purtroppo si tratta di interventi la cui conclusione è stata ritardata di diversi mesi per le lungaggini

Villette Malnago. In Cassazione la sentenza d’Appello del febbraio 2023

LECCO – Ultimo atto del processo sui presunti abusi edilizi nella costruzione delle ultra famose villette di Malnago, a Lecco (nell’immagine in copertina). Presentato infatti il ricorso in Cassazione avverso la sentenza di Appello nei confronti di Giorgio Siani, ingegnere, già sindaco leghista di

Frana Fiumelatte. 2.500 passeggeri domenica sui battelli della Navigazione

VARENNA – Sono circa duemilacinquecento i passeggeri che nella giornata odierna hanno usufruito del servizio che la Navigazione Laghi ha messo a disposizione di cittadini e turisti nel bacino Bellano/Varenna/Lierna a seguito dell’interruzione del trasporto ferroviario causata dalla frana dello scorso 19 maggio. Lo

Dervio. Sindaco, Carabinieri e Polizia Locale fermano uno spacciatore clandestino

DERVIO – Nel pomeriggio di venerdì è stato arrestato a Dervio, dopo un inseguimento a piedi, un marocchino classe 1989, clandestino sul territorio italiano, che è stato trovato in possesso di una trentina di dosi di cocaina, attrezzi da scasso, coltelli e diverse centinaia

Trasporti nel caos. La rabbia dei sindaci: “Decisioni prese senza ascoltarci”

LARIO ORIENTALE – “Esplode” letteralmente la rabbia dei sindaci della sponda est del lago di Como, che hanno diffuso nella primissima mattinata di oggi, sabato, una dura nota di protesta dopo le ultime decisioni di Navigazione e Trenord (vedi nostro articolo). “La situazione della

Incredibile. A Varenna cancellati bus e navette. Trenord: “Non venite sul lago”

VARENNA/PERLEDO -“Informiamo i signori viaggiatori che, a causa della frana che ha interrotto la circolazione ferroviaria tra Lierna e Bellano, e della sospensione del servizio integrativo di navigazione sul lago di Como tra Lierna Varenna e Bellano, nelle giornate di sabato 27 e domenica 28 maggio,

Frana Varenna. Artusi (Primaluna) scrive al Governo: “Finire i lavori della variante”

PRIMALUNA – Il sindaco di Primaluna, Mauro Artusi, recentemente molto attivo in Azione Lecco, scrive nella sua veste di primo cittadino una lettera al Governo, alla Regione Lombardia, alla Province di Lecco e Sondrio e alla Comunità Montana Valsassina riguardo i collegamenti stradali direttrice Lecco-Sondrio. E riguardo la

Frana Varenna. Priorità alla tratta ferroviaria, “10 giorni per i primi test”

VARENNA – Proseguono a pieno ritmo le riunioni, presiedute dal Prefetto Sergio Pomponio, per coordinare le iniziative dei vari enti competenti, finalizzate a ridurre al minimo i disagi provocati dall’imponente frana dello scorso 19 maggio in località Fiumelatte di Varenna. Nel pomeriggio di ieri,

Frana Varenna. Nuovo piano di emergenza viabilità sulla sponda Est lariana

LECCO – Nei giorni scorsi numerose riunioni, presiedute dal Prefetto Sergio Pomponio, per il coordinamento e la definizione di una risposta di sistema alle criticità, sulla mobilità automobilistica e ferroviaria, conseguenti all’importante evento franoso che si è verificato il 19 maggio scorso in località

Emergenza frana. Critiche di commercianti alla gestione: “Caos e disorganizzazione”

Il 19 maggio 2023, una frana ha colpito la zona di Varenna, causando la chiusura della Strada Provinciale 72 e interrompendo la tratta ferroviaria tra Lierna e Bellano. L’emergenza ha messo in evidenza la cattiva gestione da parte delle autorità locali, con ripercussioni sulla

Frane. Artusi (Azione): “Manutenzione e prevenzione fondamentali per la sicurezza”

PRIMALUNA – “I disastrosi eventi di questi giorni sono certamente dovuti, almeno in parte, ai mutamenti climatici di cui quotidianamente sentiamo parlare, ma altrettanto chiaramente è doveroso che le istituzioni facciano il possibile per evitare, o quantomeno limitare, i danni. Il tutto si racchiude

Video. Frana Fiumelatte, tecnici “depositati” dall’elicottero dei Vigili del Fuoco

VARENNA – I Vigili del Fuoco del comando provinciale di Lecco e del distaccamento volontario di Bellano, con l’ausilio dell’elicottero Vf Drago 153 proveniente da Malpensa, hanno elitrasportato e successivamente verricellato tramite tecniche alpinistiche personale tecnico della Provincia di Lecco e di R.F.I. nella

Viabilità. Info treni, bus e battelli dopo la frana di Fiumelatte

MILANO – La linea ferroviaria Milano-Lecco-Sondrio-Tirano rimane chiusa tra Lierna e Bellano a causa della frana che si è verificata venerdì 19 maggio. I collegamenti da e per Milano/Valtellina avvengono con trasferimenti in bus dalle stazioni di Lecco e Colico. I treni continueranno a

Fiumelatte. Ambientalisti: “Tra dissesto idrogeologico e fragilità del territorio”

VARENNA – “Non scopriamo certo ora, con la frana verificatasi a Fiumelatte, tra Lierna e Varenna, che viviamo in una delle aree più fragili dal punto di vista idrogeologico”. Lo dichiara Roberto Fumagalli, presidente del Circolo Ambiente “Ilaria Alpi”. “Tutto il nostro territorio – attacca

Frana Fiumelatte. Circolazione dei treni sospesa da e per Alto Lago e Valtellina

MILANO – A causa della frana caduta a Fiumelatte, la circolazione dei treni fra Lierna e Bellano è sospesa fino a nuova comunicazione. Trenord ha disposto un piano di circolazione in treno e su bus, per consentire gli spostamenti fra Milano e i territori

Frana di Fiumelatte. Staccati 500 mc, tempi lunghi per la riapertura della SP72

LECCO – La strada provinciale 72 è chiusa al traffico per un cedimento della volta della galleria tra Lierna e Fiumelatte di Varenna. Sul posto sono intervenuti prontamente il vicepresidente e consigliere delegato alla Viabilità Mattia Micheli e i tecnici della Provincia di Lecco

Perledo. Insulti anche social all’ex sindaco, cittadino in tribunale

PERLEDO – Insulti e minacce su Facebook all’ex sindaco di Perledo Fernando De Giambattista, a processo L. G., residente nel paese lariano. Nell’udienza davanti al giudice monocratico Gianluca Piantadosi sono stati ricostruiti i fatti che risalgono a tre anni fa. L’ex sindaco Fernando Di

Frana a Fiumelatte. Crolla la galleria, Provinciale 72 chiusa e treni fermi

VARENNA – Strada Provinciale 72 interrotta in località Montagnetta di Fiumelatte a causa di una frana che verso le 9 di questa mattina ha causato il crollo della parte superiore della galleria. La strada tra Lierna e Varenna è dunque chiusa al traffico. Al momento

Giudiziaria. 40enne a processo per maltrattamenti e violenza su una insegnante

COLICO – Una storia di maltrattamenti e violenza tra le mura domestiche in un appartamento di Colico, a processo M.M., 40enne valtellinese che deve rispondere di numerosi episodi accaduti tra il 2016 e il giugno 2017. A far scattare l’inchiesta è stata la denuncia presentata