Lario Archivio

Meteo. Weekend instabile, non mancheranno rovesci e temporali

PREVISIONI METEOROLOGICHE – L’estate astronomica (1° giugno-31 agosto) non spiccherà subito il volo come lo scorso anno, dovrà aspettare ancora una settimana prima di entrare a pieno regime a causa di in una circolazione depressionaria presente nel bacino del Mediterraneo da un paio di mesi:

Pesca sportiva. Immessi nei torrenti 700 kg di trote

LECCO – La sezione Provinciale pescatori e subacquei di Lecco convenzionata con la Fipsas, in occasione della Festa della Repubblica, immetterà ben 700 chili di trote nei torrenti della Provincia di Lecco, nei tratti denominati ‘campi gara’. L’iniziativa è un segno concreto di attenzione nei confronti

Attualità. Elicottero a bassa quota per controllare le linee elettriche

LECCO – Al via da Barzio e Pasturo questa mattina l’attività di monitoraggio aereo dei cavi di media tensione su 170 km di rete nella provincia di Lecco. Iniziate oggi dalla Valsassina, e saranno ultimate entro fine mese, le ispezioni aeree svolte da E-Distribuzione, la società

Politica. Forza Italia prende la rincorsa per le amministrative del 2024

CALOLZIOCORTE – Ranghi completi per la prima riunione plenaria del rinnovato Coordinamento di Forza Italia convocata mercoledì al Monastero del Lavello. Ospite d’onore come rappresentanza regionale, il Consigliere Regionale Jonathan Lobati. L’organismo è guidato con autorevolezza verso nuovi e ambiziosi traguardi da Roberto Gagliardi:

Abbadia. Quattro giorni di festa per i 20 anni di gemellaggio

ABBADIA LARIANA – Tutto pronto ad Abbadia Lariana per l’arrivo dei “gemelli“. Dal 1 al 4 giugno si svolgeranno in paese le celebrazioni del 20° anniversario del patto di gemellaggio con i comuni di Gensac la Pallue (Francia) e Bosonohy-Brno (Rep. Ceca). Due delegazioni provenienti

Colico. Tanti eventi in programma per la stagione turistica

COLICO – A giugno finiscono le scuole, comincia l’estate ed entra nel vivo la stagione turistica a Colico. Il paese si prepara a ospitare e intrattenere i residenti e i villeggianti di ogni età. Complice il lungo ponte che apre il mese di giugno,

Frana di Varenna. Fragomeli: “Servizio sostitutivo insufficiente, si pensi ai pendolari”

VARENNA – Il consigliere regionale del PD, Gian Mario Fragomeli, interviene rispetto alle difficoltà e inefficienze del servizio sostitutivo organizzato da Trenord dopo la chiusura della linea ferroviaria Milano-Lecco-Tirano, a causa della frana avvenuta a Varenna, lo scorso venerdì 19 maggio. “Sono passati dieci

Perledo. Stallo per metanizzazione e posa fibra ottica. Motivo: “Ritardi burocratici”

PERLEDO – Situazione di stallo relativamente alle opere di metanizzazione e di posa della fibra ottica a causa di ritardi burocratici nella concessione dei permessi da parte di ANAS. “Purtroppo si tratta di interventi la cui conclusione è stata ritardata di diversi mesi per le lungaggini

Bellano. Nuovo stemma e gonfalone per suggellare la fusione con Vendrogno

BELLANO – Come da tradizione ormai consolidata, il 2 giugno a Bellano la Festa delle Repubblica viene celebrata in grande stile, con tanti appuntamenti che coinvolgono attivamente la popolazione. Quest’anno, però, la festa assume un valore ancora maggiore: venerdì 2 giugno, infatti, il Prefetto

Frana di Fiumelatte. Micheli: “SP72 riaperta a trenta giorni da inizio lavori”

LECCO – Tra i temi affrontati nel consiglio provinciale della scorsa sera anche la frana di Fiumelatte che il 19 maggio scorso ha interrotto la SP72 e la tratta ferroviaria Lecco-Colico. Sull’argomento si è espresso il vicepresidente Mattia Micheli assicurando che la viabilità verrà ripristinata entro 30 giorni

Perledo. Rifiuti abbandonati: 4 multe in un mese alla stessa agenzia

PERLEDO – Pizzicata e sanzionata per ben quattro volte nel giro di un mese per conferimento errato di rifiuti domestici. Protagonista una agenzia con sede operativa a Menaggio che gestisce strutture ricettive a Perledo. A denunciarla è il sindaco di Perledo, Fabio Festorazzi. “Ho avvisato

Pensioni. Quelle di giugno in pagamento da giovedì 1

LECCO – Poste Italiane comunica che in tutti i 93 Uffici Postali della provincia di Lecco le pensioni del mese di giugno saranno in pagamento a partire da giovedì 1. In continuità con quanto fatto finora, con l’obiettivo di evitare assembramenti, il pagamento delle

Varenna. Incontro il 6 giugno per la sicurezza degli anziani

VARENNA – Il Comune di Varenna e il Comando della Stazione dei Carabinieri di Bellano organizzano un incontro informativo contro truffe, furti e raggiri con la presenza del maresciallo Gennaro Cassano. L’incontro è dedicato alla sicurezza dei cittadini, in particolare di quelli anziani. Qualche

Bolletta interattiva. LRH annuncia un nuovo modo di leggere i consumi

LECCO – Da oggi, inquadrando il QR Code presente sul frontespizio di tutte le bollette idriche di Lario Reti Holding, si potrà accedere a un ambiente interattivo, progettato per migliorare la lettura e la comprensione dei consumi ma non solo. La Bolletta Interattiva, a differenza del formato

Meteo. Temporali localmente intensi ma anche momenti asciutti

PREVISIONI METEOROLOGICHE – Inizio settimana all’insegna della variabilità: rovesci alternati ad ampie schiarite. Tanti temporali nei giorni scorsi sono stati i protagonisti sui nostri territori, d’altronde l’alta pressione rimane ancora sbilanciata verso il Nord Europa. I freschi venti da est contribuiranno allo sviluppo di celle

Perledo. Al via con 114.000 euro la riqualificazione dei lavatoi del paese

PERLEDO – Sono partiti la settimana appena trascorsa i lavori di riqualificazione dei lavatoi presenti sul territorio comunale di Perledo. Uno stanziamento totale di 114.000 euro è stato destinato alle operazioni di riqualificazione dei lavatoi del territorio comunale di Perledo. La spesa sarà in parte finanziata con

Villette Malnago. In Cassazione la sentenza d’Appello del febbraio 2023

LECCO – Ultimo atto del processo sui presunti abusi edilizi nella costruzione delle ultra famose villette di Malnago, a Lecco (nell’immagine in copertina). Presentato infatti il ricorso in Cassazione avverso la sentenza di Appello nei confronti di Giorgio Siani, ingegnere, già sindaco leghista di

Istruzione tecnica. Intervista all’esperto, tra “mismatch” e rivoluzione copernicana

In questi giorni si è parlato e scritto parecchio sul tema del mismatch tra la domanda e l’offerta nel mercato del lavoro, utilizzando un inglesismo che forse non piacerà a coloro che sono impegnati nella proposta di legge per l’abolizione dei termini inglesi, ma

Frana Fiumelatte. 2.500 passeggeri domenica sui battelli della Navigazione

VARENNA – Sono circa duemilacinquecento i passeggeri che nella giornata odierna hanno usufruito del servizio che la Navigazione Laghi ha messo a disposizione di cittadini e turisti nel bacino Bellano/Varenna/Lierna a seguito dell’interruzione del trasporto ferroviario causata dalla frana dello scorso 19 maggio. Lo

Viabilità. Le modifiche di questa settimana a Lecco

LECCO – Il Comune di Lecco comunica le modifiche alla viabilità in programma nel periodo che va da lunedì 29 MAGGIO a domenica 4 GIUGNO 2023. Via BELFIORE, tratto all’altezza del civico 73, il 1° giugno, parziale restringimento della sede stradale per lavori di allaccio alla