BELLANO – L’istituto comprensivo Mons. Luigi Vitali di Bellano organizza un incontro dal titolo “D.S.A. diversi metodi di apprendimento“.Il relatore sarà Giacomo Cutrera, 33enne bresciano con una missione speciale: raccontare la sua storia di persona dislessica ai ragazzi che affrontano il mondo della scuola,
BELLANO – La presidente Tiziana Maglia e le insegnanti hanno raggiunto (nel rispetto delle norme anti Covid-19) i piccoli alunni dell’istituto e hanno portato loro il materiale per realizzare dei lavoretti di Pasqua.“I bimbi sono stati felicissimi di vederci arrivare, anche per noi è
LECCO – Prosegue l’attività di “La scuola è a scuola”, gruppo di genitori che aggregato spontaneamente per difendere il diritto allo studio dei loro figli. Nel gruppo, che nel giro di pochi giorni ha raggiunto le settecento adesioni, ci sono anche nonni ed insegnanti.
LECCO – In poche ore dall’improvvisa decisione di chiudere gli istituti scolastici, in città oltre settecento genitori si sono riuniti nel gruppo “La scuola è a scuola” e con una lettera a Comune, Garante Regionale per l’infanzia, Dirigenti scolastici, Ordine degli Psicologi, presidente della Regione e
DERVIO – Oggi il sindaco di Dervio Stefano Cassinelli, il sindaco di Sueglio Sandro Cariboni, i consiglieri Anna Buzzella, Angelo Cassinelli e Michael Bonazzola insieme ai familiari degli esuli d’Istria e di Fiume hanno posato un omaggio floreale in memoria delle vittime delle Foibe.
MILANO – L’89% degli istituti scolastici statali lombardi è raggiungibile con mezzi di trasporto alternativi all’automobile: è questo il dato emerso dall’analisi svolta da “Openpolis – Con i bambini” su dati del Miur, che ha sottolineato come la Lombardia abbia tre punti percentuale in più