Religioni Archivio

Esino. Un nuovo volume sul ruolo della Chiesa Ambrosiana nella Liberazione

ESINO LARIO – Tra le iniziative per l’Ottantesimo Anniversario della Liberazione, si segnala la pubblicazione del volume dal titolo “La Chiesa di Milano protagonista negli ultimi tempi di un regime”, a firma dello storico esinese Valerio Ricciardelli, nostro columnist per le politiche scolastiche e presidente

Speciale. Don Giacomo, Sant’Agostino e gli ultimi tre Papi

ROMA – Ancora freschissima la potente immagine dell’elezione del nuovo pontefice, Leone XIV – al secolo Robert Francis Prevost, successore statunitense di Francesco I. I due ultimi Papi, unitamente a Benedetto XVI, hanno un “filo rosso” che conduce in qualche modo fino alla nostra Valsassina, rappresentato da un sacerdote

“Habemus Papam”. Il nuovo Pontefice è l’americano R.F. Prevost, Leone XIV

ROMA – Pochi istanti fa, alle 19:0x, è stato annunciato dal cardinale protodiacono Dominique Mamberti il nome del nuovo Pontefice dopo la tradizionale “fumata bianca“. La guida della Chiesa cattolica è da oggi Robert Francis Prevost, vescovo statunitense originario di Chicago, eletto dal Conclave dei 133 cardinali riunito nella Cappella

Mandello. Mauro Manzoni presenta “L’innario turoldiano” dedicato a Padre Turoldo

MANDELLO DEL LARIO – Il 10 maggio alle 17:30 nella Chiesa di San Giorgio in via del Viandante 7 a Mandello del Lario, il sindaco di Varenna Mauro Manzoni presenterà il suo ultimo lavoro: “L’innario turoldiano. La fede cantata dal poeta David Maria Turoldo”.

25 aprile. Da Esino un libro su Schuster e Chiesa di Milano protagonisti

ESINO LARIO – Siamo giunti al 25 aprile, la data simbolo della Liberazione dal nazifascismo, che quest’anno ricorda il suo ottantesimo anniversario. C’è un prima e un dopo in questa ricorrenza, un periodo storico che fu chiamato dall’allora Arcivescovo di Milano, il Cardinale Idelfonso

Buona Pasqua dai nostri giornali. L’informazione torna lunedì pomeriggio (salvo emergenze)

LARIO – Anche la nostra redazione si prende una breve vacanza. L’informazione tornerà regolarmente on line nel tardo pomeriggio di lunedì – ma fino ad allora terremo aperta una “finestra” in caso di notizie particolarmente rilevanti. Giusto il tempo di festeggiare poi saremo nuovamente sul pezzo con

Esino. Ricordo di don Giovanni Battista Rocca nel 60° anniversario della morte

ESINO – L’8 marzo ricorreva il sessantesimo anniversario della morte del grande parroco di Esino, don Giovanni Battista Rocca, da ricordare per le sue tante benemerenze. Nel frattempo, siamo ormai prossimi anche all’ottantesimo Anniversario della Liberazione, un periodo storico in cui don Rocca, con

Colico. Grande partecipazione all’82° anniversario della Battaglia di Nikolajewka

COLICO – Fin dalle prime luci del mattino, domenica 2 febbraio Colico è stata invasa da un centinaio di Penne nere per la ricorrenza dell’ottantaduesimo anniversario della Battaglia di Nikolajewka, che vuole ricordare il sacrificio degli Alpini deceduti il 26 gennaio del 1943 in

Domenica 2 febbraio a Vendrogno la Festa di Don Bosco 2025

VENDROGNO – Torna la tradizionale Festa di don Bosco, che per il 2025 si terrà domenica 2 febbraio, a Vendrogno. Ecco il programma della giornata: Celebrazione della Santa Messa presso la Chiesa di San Lorenzo alle 10:30 (sarà presente don Cesare Ciarini, ex allievo di Vendrogno e salesiano a Chiari) Visita al

Lierna. Il commosso saluto a padre Alberto per il sessantesimo di sacerdozio

LIERNA – Grande giornata di festa domenica  a Lierna per il sessantesimo di sacerdozio di padre Alberto Pensa. Il sacerdote ha frequentato per quattro anni il seminario dei Padri Betherramiti a Colico, compiendo poi il percorso ad Albavilla fino all’ordinazione sacerdotale avvenuta il 12 giugno del

Lierna. A fine mese festa per il missionario in Thailandia padre Alberto Pensa

LIERNA – Domenica 26 gennaio Lierna festeggerà il suo missionario Padre Alberto Pensa, che è di rientro a fine gennaio nella sua terra di missione in Thailandia. Padre Alberto Pensa ha frequentato per quattro anni il seminario a Colico dei Padri Beterramiti, compiendo poi il

Varenna. Incontro “Non spegnere la gioia” con don Luigi Verdi

VARENNA – Per la quarta volta nella provincia di Lecco, Varenna ospiterà l’incontro con don Luigi Verdi, fondatore e responsabile della Fraternità di Romena. Ogni anno don Luigi gira l’Italia per portare i temi e le atmosfere di Romena. Il tema individuato per il

Cs Abbadia. Festeggiati i 50 anni premiando gli atleti che si sono distinti nel 2024

ABBADIA – Il Centro Sport Abbadia ha recentemente celebrato il suo 50° anniversario con una grande festa presso il cineteatro dell’oratorio Piergiorgio Frassati e ha visto la partecipazione di numerosi atleti e membri della comunità. Durante la serata, sono stati premiati gli atleti che

Esino Superiore. Un pezzo di memoria storica con la festa di S. Antonio Abate

ESINO LARIO – Come ogni anno si festeggia ad Esino Superiore la ricorrenza di S. Antonio Abate, molto partecipata che accompagna la celebrazione religiosa con il tradizionale incanto dei canestri e con la prelibatezza gastronomica dei famosi ravioli esinesi di S. Antonio con le

Abbadia. La pioggia non fa salpare la Lucia, ma i Re Magi dispensano i loro doni

ABBADIA LARIANA – Il maltempo ha condizionato, ma non certo rovinato, la festa dell’Epifania ad Abbadia Lariana. Come ogni 6 gennaio un folto gruppo di bambini – accompagnati da genitori e nonni – ha salutato l’arrivo dei Re Magi, dispensatori di dolci e caramelle. La

Pesa Vegia. La Festa delle Feste illumina Bellano, tra sacro e popolare

BELLANO – Grande successo per l’edizione 2025 della Pesa Vegia, la storica manifestazione popolare che da oltre 4 secoli coinvolge e anima i bellanesi e non solo in un rito spettacolare, che dall’originaria Festa dei Re Magi si è arricchito di tante altre nuove

Baratelli: “Epifania 2025”

Al termine di un lungo e tormentato viaggio, i Magi giungono alla grotta della Natività dove si è posata la cometa, che li ha guidati. La meta, inseguita per giorni e notti, tra tante difficoltà, per attraversamento di terre inospitali, fiumi impetuosi, valichi montani

Varenna. Appuntamento con la Befana alla Chiesa di San Giorgio

VARENNA – Arriva la Befana a Varenna. Appuntamento per lunedì 6 gennaio alle 15 sul sagrato della Chiesa di San Giorgio. Si comincia con la benedizione dei bambini in chiesa, quindi l’arrivo della Befana previsto per le 15:30. In caso di maltempo l’evento si terrà

Oliveto Lario. A Onno l’Epifania si anima con il Presepe Vivente

OLIVETO LARIO – Fervono i preparativi nella frazione di Onno per un evento che, il prossimo 6 gennaio, coinvolgerà gran parte del paese: è infatti in programma, organizzato dalla Parrocchia di San Pietro Martire, il Presepe Vivente. Giunta alla sua settima edizione, la rievocazione

Lierna. Un percorso illuminato verso il presepe al lavatoio di Sornico

LIERNA – Un sorprendente e gradito omaggio all’antico Oratorio di San Michele a Lierna, sullo storico Sentiero del Viandante, in una suggestiva versione natalizia e notturna. Parliamo di un percorso illuminato che corre verso il lavatoio di Sornico con un effetto che simula la