Bellano. Vandalizzato il presepe degli Alpini al Parco delle Rimembranze
BELLANO – Dopo il furto delle statuine ai danni del presepe della frazione di Inesio a Vendrogno, nel mirino dei vandali questa volta il presepe degli Alpini di Bellano. Il presepe realizzato dai volontari e installato nel Parco […]
Tartavalle. Simioni assolto per la bancarotta delle terme
LECCO – Il legale rappresentante della fallita società Antica Fonte Tartavalle di Taceno Giuseppe Simioni è stato assolto dall’accusa di bancarotta; l’amministratore avrebbe distratto alcuni fondi durante il fallimento che ha visto coinvolti numerosi soggetti (diversi imprenditori) valsassinesi, del […]
Commercio. 80mila euro per il “Distretto” di Bellano e Alta Valsassina
MILANO – Regione Lombardia ha pubblicato la graduatoria del bando Distretti del Commercio dedicato alla ricostruzione economica territoriale urbana. 121 i distretti che hanno presentato progetti e tra questi il Distretto del commercio “Tra Lago e Monti”, […]
Bollettino valanghe. Pericolo moderato, in aumento sulle Alpi
BORMIO (SO) – Grado di pericolo valanghe moderato sulle montagne lombarde. Lo certifica il bollettino del centro nivometeorologico di Arpa Lombardia diffuso dalla sede di Bormio che indica nella neve ventata il principale problema alla sicurezza degli escursionisti […]
Scuola. Il report che ha fatto tenere chiuso in Lombardia
MILANO- “Si deve ancora lavorare sui trasporti per poter riaprire le scuole”. Secondo Guido Marinoni, presidente dell’Ordine dei medici di Bergamo e membro del Comitato tecnico scientifico della Regione, la Lombardia non è pronta per riaprire i […]
Don Eugenio. Compie 92 anni il prete di Muggiasca e ‘Vergottini day’
VENDROGNO – Don Eugenio Vergottini oggi compie 92 anni. Bellanese, primo di undici figli, parroco della parrocchia di San Lorenzo Martire in Muggiasca dal 1988, dal 2017 si trova all’Istituto Fondazione Sacra Famiglia di Perledo. Nel 2014 […]
Fiumelatte. Un ricordo ‘senza presenza’ per i partigiani assassinati dalle camice nere
VARENNA – L’8 gennaio 1945 sei partigiani vennero uccisi a tradimento dalle camice nere alla Montagnetta di Fiumelatte. Nonostante la pandemia non consentisse la tradizionale cerimonia, a 76 anni da quei fatti non cessa il ricordo. L’Anpi […]
Viabilità. Riapre nel pomeriggio la SP62 Bellano-Taceno
LECCO – Come annunciato questa mattina, sono imminenti le aperture di quasi tutte le strade provinciali bloccate in seguito all’abbondante perturbazione che ha posato decine di centimetri di neve in Valsassina. Le ordinanze di chiusura emesse dall’ufficio […]
Viabilità. SP67 verso la riapertura, per Esino e Portone serve più tempo
LECCO – Sono in corso in queste ore i sopralluoghi lungo le quattro provinciali valsassinesi interessate da chiusure a causa soprattutto delle forti nevicate. Dagli uffici della Provincia di Lecco aggiornamenti abbastanza positivi, con ogni probabilità infatti […]
Bollettino valanghe. ‘Allerta 3’, particolare attenzione sulle Prealpi
BORMIO (SO) – Cielo sereno, temperature sotto la media del periodo e neve ventata su tutti i settori montani: permane dunque il livello 3 – marcato – di pericolo valanghe, con particolare attenzione ai settori orobici e […]
Controlli anti-Covid. Ben 28 multe nel giorno dell’Epifania
LECCO – Crescono i trasgressori nel giorno dell’Epifania: su 302 controlli effettuati, sono ben 28 le multe rilasciate dalle forze dell’ordine in provincia. Quasi una persona su dieci dunque vagava senza permesso nell’ultimo giorno di zona rossa, una […]
Valanghe. Soccorso alpino: “Sempre attenti ai bollettini”
MILANO – Il programma della giornata nazionale “Sicuri sulla neve 2021” organizzato dal Soccorso alpino quest’anno non prevede attività in presenza; il Cnsas sarà comunque attivo con iniziative a distanza che verranno comunicate nei prossimi giorni sul […]
Bollettino valanghe. Dopo le nevicate il pericolo è ‘marcato’
BORMIO (SO) – Dopo le intense perturbazioni degli scorsi giorni il centro nivometeorologico di Arpa nella sede di Bormio aggiorna il bollettino valanghe con livello di rischio ‘marcato’ per l’intero arco montano lombardo. Livello d’allerta confermato per […]
Alto Lario. Dieci lame impegnate a cercare di tener pulite le strade
ALTO LARIO – Da questa notte alle due, dieci mezzi pesanti muniti di lame di ultima generazione sono impegnati incessantemente a cercare di mantenere pulite le strade principali. I sei mezzi più grandi percorrono senza sosta la […]
Meteo. Dopo la prima nevicata: “Pausa serale, ripresa domattina”
LARIO/VALSASSINA – Il bellanese Luca Colzani (detto Grigna, a destra con la moglie Barbara) ci aggiorna sulla situazione meteo di oggi e domani. “Come annunciato da diversi giorni, la nevicata si è concretizzata e nel corso della notte […]