Perledo/Esino Archivio

Esino Superiore. Un pezzo di memoria storica con la festa di S. Antonio Abate

ESINO LARIO – Come ogni anno si festeggia ad Esino Superiore la ricorrenza di S. Antonio Abate, molto partecipata che accompagna la celebrazione religiosa con il tradizionale incanto dei canestri e con la prelibatezza gastronomica dei famosi ravioli esinesi di S. Antonio con le

Perledo. La Pro Loco ripristina il sentiero tra Vezio e Ortanella

PERLEDO – Portato a termine un altro lotto dei lavori di ripristino del Sentiero del Viandante tra Vezio (Perledo) e Ortanella (Esino Lario) grazie alla Pro Loco di Perledo e ai fondi messi a disposizione da Fondazione Lecchese e Comune. L’opera, sponsorizzata dalla Pro Loco

Esino. In migliaia per i tradizionali Re Magi, a precedere la Pesa Vegia

ESINO LARIO – Come da tradizione, i Re Magi sono giunti a Esino accolti da migliaia di persone alla vigilia dell’altrettanto “classica” Pesa Vegia in programma oggi, domenica, nella vicina Bellano. Con un contorno di figuranti nel bellissimo presepe vivente, sono stati a quanto pare

Esino Lario. Alla scoperta delle Grigne con il “calendario parlante”

ESINO LARIO – Ogni anno l’associazione Amici del Museo delle Grigne pubblica e distribuisce un calendario alle famiglie e agli amici del paese per far conoscere ed apprezzare gli aspetti più interessanti del territorio dal punto di vista storico e naturalistico. Quest’anno c’è una

Perledo. Bilancio comunale: scongiurata l’Irpef, tassa di soggiorno a 3 euro

PERLEDO – Discussa lo scorso venerdì 20 dicembre dal Consiglio Comunale di Perledo l’approvazione del bilancio di previsione 2025/2027. “Una manovra che ha voluto evitare di mettere le mani nelle tasche dei cittadini – commenta il vicesindaco Mauro Gumina -. Siamo riusciti a scongiurare

Perledo. Trionfo per Luigi Festorazzi alle regionali juniores di rowing indoor

MONATE (VA) – Un altro titolo nel medagliere per il giovane canottiere perledese Luigi Festorazzi (terzo da sinistra in copertina). Nel pomeriggio di domenica 15, infatti, l’atleta si è laureato campione regionale juniores nella disciplina rowing indoor a Travedona Monate, sulle rive dell’omonimo lago in

Perledo. Venerdì 20 il consiglio comunale, tra bilancio e servizi sociali

PERLEDO – È convocata per le 19:15 di venerdì 20 dicembre, presso la sala consiliare del Comune di Perledo, la prossima seduta del consiglio comunale. Tra i numerosi temi di discussione, in approvazione anche un accordo di programma con la Comunità Montana per un

Perledo. 10 anni di volontariato, Gianpaolo Venini premiato da Auser

PERLEDO – Gianpaolo Venini premiato da Auser per i suoi dieci anni di impegno nelle iniziative di volontariato dell’associazione provinciale. Il meritato riconoscimento è stato conferito nel corso della cena natalizia organizzata lo scorso venerdì 13 dicembre. Un momento conviviale in cui si sono

Perledo. La consegna delle benemerenze durante il pranzo con gli anziani

PERLEDO – Un successo il pranzo con gli anziani di Perledo organizzato sabato 14 dicembre a La Terrazza sul Lago. Dietro i fornelli lo chef Carlo Ballarate, titolare del ristorante Semi di Grano di Gittana che, per l’occasione, ha deliziato i palati degli intervenuti

Perledo. Quattro benemeriti e una borsa di studio, sabato la cerimonia

PERLEDO – Don Angelo e Padre Enrico, il Ristorante il Portichetto e Oreste Ferrè i benemeriti 2024. La borsa di studio verrà assegnata a Viola Ongania. Sabato 14 dicembre il Comune di Perledo consegna le benemerenze civiche. L’occasione sarà, come ormai in uso da alcuni

Perledo. Installate le reti paramassi in via alla Cava Alta

PERLEDO – Terminate le opere di posa delle reti paramassi in via alla Cava Alta. “Un intervento che si procrastinava ormai da anni – dichiara il sindaco Fabio Festorazzi – il cui impatto è strategico per la sicurezza della viabilità comunale. Già qualche anno

Perledo. In consiglio approvato il Dup e assegnati gli incarichi agli amministratori

PERLEDO – Tra i punti dell’ordine del giorno del consiglio comunale dello scorso 19 novembre si è portato in approvazione il Documento Unico Programmatico del prossimo triennio, in cui vengono definite le linee di azione amministrativa e di programmazione dell’attività degli uffici. “Il DUP

Perledo. Da oggi nuova gestione per il dispensario farmaceutico, tutti i servizi

PERLEDO – Ha preso il via ufficialmente oggi, lunedì 2 dicembre, la nuova gestione della Farmacia di Esino Lario e del collegato dispensario farmaceutico di Perledo. Il titolare è Cosimo Giglio, già proprietario delle farmacie di Bellano e Imbersago. Il dottore ha sottolineato che

Esino. Conclusi i lavori di Lario Reti per il potenziamento del depuratore

ESINO LARIO – Con la fine di novembre si sono conclusi gli interventi di Lario Reti Holding per il potenziamento del depuratore di Esino Lario, con l’obiettivo di adeguare l’impianto e consentire una migliore gestione delle acque reflue in ingresso, senza modificare la planimetria

Esino. Furti, vandalismi e tentato omicidio contro chi stende le reti paramassi

ESINO LARIO – Gravissimo, assurdo, incomprensibile: gli aggettivi si sprecano per descrivere quanto accaduto negli ultimi giorni a Esino, mentre una ditta specializzata stava stendendo reti paramassi su un versante franoso salendo da Perledo verso il centro del paese. Prima vandalismi e furti, poi il preoccupante

Lavoro. Venerdì 29 sciopero per Silea: possibili disservizi nella raccolta rifiuti

LECCO – In previsione dello sciopero proclamato da diverse sigle sindacali per la giornata di venerdì 29 novembre, Silea avvisa che potrebbero verificarsi disservizi nelle raccolte dei rifiuti e nei servizi di igiene urbana. Si ricorda che in caso di mancata raccolta, il sacco

Overtourism. Finalmente i tabelloni alla stazione di Varenna

VARENNA – “Le nostre sollecitazioni sui disservizi della linea Milano-Lecco-Tirano stanno dando risultati concreti: stamattina, a Varenna, è stata completata l’installazione dei tabelloni informativi sull’arrivo/destinazione dei treni“, è soddisfatto Gianmario Fragomeli, consigliere regionale del Pd, che da mesi insiste affinché la precaria situazione della

Perledo. Scade il 30 novembre il contributo ordinario delle associazioni per organizzare eventi nel 2025

PERLEDO – Scadrà sabato prossimo, 30 novembre, il termine ultimo per la presentazione delle richieste di contributo ordinario da parte delle associazioni attive sul territorio, che abbiano intenzione di organizzare, nel corso del 2025, eventi a Perledo. Tutta la documentazione necessaria per la presentazione

Perledo. Incidente in galleria lungo la SP 72, coinvolte due persone

PERLEDO – Incidente stradale a Perledo nella galleria Vezio di Varenna lungo la SP 72. Un furgone si è scontrato, probabilmente ad alta velocità, contro un mezzo da lavoro, una gru. Coinvolte due persone. Uno di essi è un maschio italiano sulla quarantina, che

Perledo. Si dimette Lorena Vassena, cercasi sostituto all’Edilizia Privata

PERLEDO – Una situazione piuttosto complicata quella che si è configurata nel funzionigramma del Comune di Perledo a seguito delle tanto improvvise quanto inaspettate dimissioni di Lorena Vassena, responsabile Istruttoria Paesaggistica all’Ufficio Edilizia Privata, che si occupa della pianificazione e del controllo del Territorio Comunale.