Cultura Archivio

Bellano. Concerto di Natale della Fanfara Taurinense il 15 dicembre

BELLANO – Si svolgerà quest’anno a Bellano, il prossimo 15 dicembre, il tradizionale Concerto di Natale organizzato dalla Sezione di Lecco dell’Associazione Nazionale Alpini; come da consuetudine nell’occasione saranno anche consegnate due borse di studio alla memoria di Ugo Merlini, lo storico presidente della

Bellano. “Il bello dell’orrido” chiude l’anno con Alessandro Manzoni e Tommaso Grossi

BELLANO – La rassegna de “Il bello dell’orrido” chiude l’anno con un appuntamento dedicato alla storia della letteratura italiana e a due suoi protagonisti: Alessandro Manzoni e Tommaso Grossi, raccontati da Gianmarco Gaspari, professore di Letteratura Italiana all’Università degli Studi dell’Insubria, sabato 16 dicembre

Colico. Un Natale ricco con mercatini e pista di pattinaggio sul ghiaccio

COLICO – Entra nel vivo il ricco calendario degli eventi del Natale di Colico, organizzato dall’Amministrazione Comunale, con il prezioso supporto di Pro Loco e la partecipazione di molte associazioni del territorio. Anche per quest’anno è confermata la presenza dei Mercatini di Natale, già

Sentiero del Viandante. Online il nuovo sito dedicato al cammino

BELLANO – All’indirizzo www.ilsentierodelviandante.eu gli utenti troveranno il nuovo sito del cammino, certificato dal Touring Club quale primo “cammino d’eccellenza” italiano e voluto dall’Adp – Accordo di programma – “Sentiero del Viandante“, siglato da tutti i Comuni, le tre Comunità montane e le due

Varenna. Dal Comune un contributo per la mensa scolastica

VARENNA – Il Comune di Varenna ha pubblicato un bando per la concessione di contributi economici a titolo di compartecipazione alla spesa per l’utilizzo del servizio mensa dell’Istituto Comprensivo di Bellano da parte degli alunni delle famiglie residenti a Varenna. Tali interventi mirano a sostenere

Colico. Al Galilei il progetto “Stop Wasting Food” del Cfpa di Casargo

COLICO – Nuovo incontro di presentazione di Stop wasting food, il progetto contro lo spreco alimentare firmato Centro di Formazione Professionale Alberghiero di Casargo che sta girando per le scuole secondarie di primo grado del territorio lecchese con lo scopo di sensibilizzare i giovani nei confronti di una tematica

Mandello. Weekend di ‘Magico Natale’ dedicato ai bimbi e alle loro famiglie

MANDELLO DEL LARIO – Dopo le prime giornate dedicate alle iniziative natalizie con le letture per bambini, il concorso Giò Madonnari e il cartone animato al cinema, Mandello sul Lario si appresta a vivere un altro fine settimana di ‘Magico Natale’ dedicato ai bimbi

Lierna. Presepe e opere lignee nella frazione di Sornico

LIERNA – Un invito da Lierna a visitare il suggestivo presepe allestito sul sagrato della chiesa di San Michele percorrendo le caratteristiche vie della frazione addobbate per le imminenti festività natalizie. La proposta si arricchisce quest’anno con una mostra di sculture in legno ad

Lecco. 15 anni molesti! Il compleanno di ‘Risuono’ con la psycho cumbia

LECCO – L’associazione Risuono festeggia i suoi primi 15 anni di esistenza. Risuono nasce 15 anni orsono dalle ceneri del compianto Centro di Aggregazione Giovanile “Il Parchetto”, dismesso “momentaneamente” dal Comune di Lecco ma mai più riaperto. E se da quel luogo non sono più potute nascere altre

Casa Vincenza. Un aiuto concreto per adolescenti con disturbi psichiatrici

LECCO – Casa Vincenza è il nuovo Centro diurno terapeutico di Lecco per adolescenti dai 14 ai 18 anni in carico ai professionisti del servizio di Neuropsichiatria di Asst Lecco. Un posto per ospitare chi soffre di disagio e di disturbi psichiatrici, che ogni giorno aumentano numericamente, ma sono

Crowdfunding. Chiesa di San Giorgio, già raccolti 31.765 euro

MANDELLO DEL LARIO – Aggiornamento sulla campagna di raccolta fondi per il restauro degli affreschi della Chiesa di San Giorgio: dopo poco più di un mese, è stata raggiunta quota 31.765 euro; si è così superata la metà dell’importo che è necessario raccogliere (una volta

Dervio. Vassena: “Troppi guasti alle medie, il diritto allo studio non può attendere”

L’edificio della scuola secondaria di primo grado di Dervio (o scuola media, come la chiamano ancora in molti) sta presentando in questi giorni numerosi problemi che hanno reso meno confortevole la permanenza degli studenti e di chi nella scuola vi lavora, arrivando fino a

Bellano. Avvio a pedali per il Magic Christmas Lights: eventi a Ca’ del Diavol e Orrido

BELLANO – Un percorso multimediale unico da scoprire durante la visita all’Orrido. Il progetto è stato realizzato per sviluppare il turismo sostenibile nell’area dell’alto lago di Como costruendo il nuovo comprensorio delle ciclovie con 23 itinerari. Un’esperienza immersiva multimediale che si potrà scoprire gratuitamente in occasione

Mandello. “La ciliegina sulla torta” in scena al Teatro De André

MANDELLO DEL LARIO – Appuntamento venerdì 1 dicembre alle 21 al Teatro Fabrizio De André di Mandello del Lario con lo spettacolo ‘La ciliegina sulla torta’. Sul palcoscenico Milena Migoni, Edy Amgelillo, Bals Roca Rey e Adelmo Fabo. Testo e regia di Diego Ruiz.

Perledo. Domenica 10 dicembre benemerenze civiche e pranzo con gli anziani

PERLEDO – Saranno consegnate il prossimo 10 dicembre le benemerenze civiche 2023 nella sala consiliare di Perledo. Come anticipato, saranno tre i benemeriti: l’attività alimentari Paganin, Vico Valassi e alla memoria di Miriam Gobbi Frattini. Appuntamento alle 10:30 alla chiesa di S. Martino per

Rubrica Ieri & Oggi. La riva bianca di Lierna ai primi del Novecento

LIERNA – Puntata “in trasferta” della nostra rubrica Lecco Ieri & Oggi. Risaliamo infatti il ramo orientale del Lario verso nord e raggiungiamo Lierna, dove è presente un luogo magico in cui il tempo si è completamente fermato: la zona conosciuta come la Riva Bianca. Quello che nel

Bellano. Al Bello dell’orrido “La Malnata” di Beatrice Salvioni

BELLANO – Il terzo appuntamento autunnale della rassegna “Il bello dell’orrido” ha come protagonista Beatrice Salvioni, autrice de “La Malnata” (Einaudi), vero e proprio caso editoriale: l’autrice ne parla sabato 25 novembre alle 18 con il curatore Armando Besio al cinema di Bellano sul

Dervio. Scuole e carabinieri insieme per la “Giornata degli alberi”

DERVIO – In occasione della “Giornata nazionale degli alberi‘, gli alunni della Scuola dell’Infanzia, della Scuola Primaria e una delegazione dei bambini dell’asilo nido” Il bosco dei 100 acri” hanno raggiunto la località Santa Cecilia, dove hanno proceduto alla piantumazione di un tiglio ed

Mandello. Concerto alla Chiesa di San Giorgio e flash mob “Nemmeno con un fiore”

MANDELLO DEL LARIO – Sabato 25 novembre alle 16:45 si terrà un concerto musicale alla Chiesa di San Giorgio di Mandello organizzato dalla Parrocchia S. Antonio di Crebbio. Il Coro Aldeia diretto da Emanuela Milani eseguirà brani dedicati alla tradizione natalizia. Chiuderanno la giornata

Mandello. A teatro “Malanova”: adatto ai ragazzi e a ingresso libero

MANDELLO DEL LARIO – L’assessore alle Pari Opportunità del Comune di Mandello, Doriana Pachera propone per la Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne lo spettacolo ‘Malanova’ adatto anche ai ragazzi dalle terze secondaria di primo grado. In programma il 24 novembre al Teatro Comunale