Cultura Archivio

Abbadia. Inaugurato dai tre sindaci il nuovo “Largo dei gemelllaggi”

ABBADIA LARIANA – Grandi emozioni domenica mattina ad Abbadia Lariana per la scopertura della targa nella nuova piazza dedicata al patto di amicizia con i comuni ceco di Bosonoy-Brno e francese di Gensac La Pallue. I sindaci dei tre paesi hanno tolto il velo

Eventi. A Villa Monastero la mostra del “lecchese d’adozione” Orlando Sora

VARENNA – In occasione della ricorrenza del 120° anniversario della nascita del pittore Orlando Sora, Villa Monastero propone ai visitatori dal 1° giugno al 1° luglio una particolare mostra dedicata a questo artista, originario di Fano ma trasferito a Lecco nel 1931 e qui

Istruzione tecnica. Che successo la nostra intervista, gira in tutta Italia

ROMA – Non è sfuggita agli “addetti ai lavori” – ma pure a grandi nomi dell’economia e della politica italiana – la recente intervista pubblicata sul nostro quotidiano all’esperto di Technical Education Valerio Ricciardelli nella quale quest’ultimo parlava tra l’altro della necessità di invertire la tendenza

Abbadia. Quattro giorni di festa per i 20 anni di gemellaggio

ABBADIA LARIANA – Tutto pronto ad Abbadia Lariana per l’arrivo dei “gemelli“. Dal 1 al 4 giugno si svolgeranno in paese le celebrazioni del 20° anniversario del patto di gemellaggio con i comuni di Gensac la Pallue (Francia) e Bosonohy-Brno (Rep. Ceca). Due delegazioni provenienti

Bellano. Nuovo stemma e gonfalone per suggellare la fusione con Vendrogno

BELLANO – Come da tradizione ormai consolidata, il 2 giugno a Bellano la Festa delle Repubblica viene celebrata in grande stile, con tanti appuntamenti che coinvolgono attivamente la popolazione. Quest’anno, però, la festa assume un valore ancora maggiore: venerdì 2 giugno, infatti, il Prefetto

Istruzione tecnica. Intervista all’esperto, tra “mismatch” e rivoluzione copernicana

In questi giorni si è parlato e scritto parecchio sul tema del mismatch tra la domanda e l’offerta nel mercato del lavoro, utilizzando un inglesismo che forse non piacerà a coloro che sono impegnati nella proposta di legge per l’abolizione dei termini inglesi, ma

Varenna. A Villa Monastero riapre domenica la Casa Museo

VARENNA – Sono state completate le operazioni di smontaggio del ponteggio a Villa Monastero al termine dei lavori di restauro conservativo delle facciate e dell’area del balconcino. Domenica 28 maggio la Casa Museo riaprirà al pubblico, dopo le operazioni di riordino e pulizia degli

Abbadia. Torna ‘Rock in riva’, che compie vent’anni

ABBADIA LARIANA – Vent’anni e non sentirli. La manifestazione ‘Rock in riva‘ festeggia il traguardo dei due decenni ed è pronta a far ballare e cantare migliaia di persone nel weekend dal 16 al 18 giugno al Parco Ulisse Guzzi di Abbadia Lariana. Il

Mandello. All’olimpionico Giuseppe Moioli il prestigioso premio Rosa camuna

MILANO – Un nuovo grande traguardo per il campione di canottaggio Giuseppe Moioli, 95enne di Mandello del Lario che sabato 27 maggio parteciperà alla cerimonia di consegna dei premi “Rosa camuna”, onorificenza istituita per riconoscere pubblicamente l’impegno, l’operosità, la creatività e l’ingegno di coloro che si

Eventi. Ad Abbadia Monti/Volti, mostra dedicata alle “facce della montagna”

ABBADIA LARIANA – Fa tappa ad Abbadia Lariana la mostra “Monti/Volti: le facce della montagna” collegata al Festival Sopra di me la Grigna che si terrà nei rifugi dal 24 giugno al 5 agosto. Autrici della mostra la scrittrice Elena Lo Muzio e la

Abbadia. Piazza “Largo dei Gemellaggi” per i 20 anni con Bosonohy e Gensac

ABBADIA LARIANA – La festa dei vent’anni che Abbadia Lariana sta organizzando in occasione del ventennale dei gemellaggi con Bosonohy (Repubblica Ceca) e Gensac La Pallue (Francia) si avvicina. Dopo il programma ufficializzato circa due settimane fa, ora è stato svelato un importante appuntamento

Turismo. Il Lario in mostra alla stazione centrale di Milano

MILANO – Fa bella figura il nostro lago al Temporary corner della Stazione Centrale di Milano, dove il Lario è in mostra fino al prossimo 28 maggio. Il progetto, voluto da Regione Lombardia, rappresenta un ideale volano di promozione turistica dei territori lombardi, dato

Mandello. Un successo lo spettacolo di illusionismo di Davide Vicini

MANDELLO DEL LARIO – L’assessore allo Sport e sicurezza del Comune di Mandello del Lario, Sergio Gatti, comunica che “sabato 21 maggio alle 21 presso il Cinema Teatro di Mandello del Lario, con il patrocinio dell’Amministrazione comunale, si è svolto uno spettacolo di illusionismo

L’opinione. Valerio Ricciardelli: “Scuola e lavoro distanti, una non novità”

È interessante leggere sul Sole 24 Ore di lunedì 22 maggio l’articolo di Eugenio Bruno e Claudio Tucci, due giornalisti che si occupano di education e di mercato del lavoro, dal titolo:Studio e lavoro distanti: mancano 140 mila tra laureati e diplomati. Che dire?

Varenna. Riapre la Casa Museo Villa Monastero

VARENNA – Domenica 28 maggio la Casa Museo Villa Monastero sarà nuovamente agibile e potrà essere aperta al pubblico, al termine dei lavori di restauro conservativo delle facciate e dell’area del balconcino. Per consentire le operazioni di smontaggio del ponteggio in completa sicurezza, martedì

Bellano. Per Il bello dell’Orrido la Crespi d’Adda di Alessandra Selmi

BELLANO – Il calendario de “Il bello dell’orrido” prosegue sabato 27 maggio con Alessandra Selmi, autrice di Al di qua del fiume (Casa Editrice Nord), romanzo e caso editoriale di notevole successo (attualmente è alla sesta edizione) con basi storiche in cui vengono ricostruite

Villa Monastero. Iniziative per la giornata internazionale dei musei

VARENNA – In occasione della Giornata internazionale dei musei Icom 2023 (18 maggio) “Musei. Sostenibilità e Benessere”, la Provincia di Lecco ha programmato una serie di iniziative nella Casa Museo Villa Monastero di Varenna, curate dal conservatore Anna Ranzi, che faranno conoscere i percorsi avviati

Reato d’antifascismo. A casa gli han cercato i piattini dei sottovasi?

Sull’altra sponda del lago succedono fatti che tocca rileggerli perché sono petali di ridicolo e spavento. La Procura di Como infatti giovedì 11 maggio, già alle prime ore dell’alba, con ben cinque carabinieri e una serra di carte bollate, ha perquisito in lungo e

Varenna. ‘La grande musica’ a Villa Cipressi con Luisa Sello e Vito Clemente

VARENNA – Domenica 14 maggio alle 21 a Villa Cipressi di Varenna, appuntamento con il concerto ‘La grande musica’ in cui si esibiranno Luisa Sello al flauto e Vito Clemente al pianoforte. I due eseguiranno musiche di Ennio Morricone tratte da ‘Giù la testa’

Mandello. La musica dei Pooh per i 65 anni dell’Avis Mandello

MANDELLO DEL LARIO – Sabato 6 maggio alle 21 appuntamento al teatro ‘De André’ di Mandello del Lario con la serata intitolata ‘Una goccia per la vita’. Sarà l’inizio ufficiale alle manifestazioni a coronamento del 65esimo Anniversario di Fondazione della sezione comunale di AVIS.