Valtellina Archivio

Video. Un timelapse con 1.600 foto di panorami mozzafiato

LECCO – Ben 1.600 foto in timelapse in un’unica ‘galleria’ in omaggio alle bellezze del territorio che spazia dal Lecchese fino alla Valmalenco, passando per la Valtellina. Tutto questo in un video della durata di poco più di quattro minuti postato su Youtube da Rino Santo, realizzato grazie a una lunga

Cnsas. Montagna ‘di moda’: “Affrontarla in sicurezza”

LECCO – La montagna è di tutti, anche se non è per tutti: se un tempo ci si avvicinava con rispetto, accompagnati dagli esperti, dalle guide alpine o attraverso il Cai, un passo alla volta, adesso sembra esserci la tendenza a considerare tutto facile

Berbenno. Sono due studenti di Sondrio ad essere morti sui binari

BERBENNO DI VALTELLINA – Due minori sono stati investiti, un terzo si è salvato per un soffio. È quanto successo domenica pomeriggio sui binari della stazione di Berbenno. A perdere la vita Meriton Ajeti, 13enne nato in Kosovo e residente a Sondrio dove studiava

Montagna. CAI di Bellano e Livigno insieme sul Grignone

GRIGNA SETTENTRIONALE – In una bellissima giornata di sole, la salita alpinistica al Grignone organizzata dalla sezione CAI di Bellano – a cui hanno partecipato anche gli amici del CAI Livigno. Il numeroso gruppo composto da una trentina di alpinisti è partito dalla località

Morbegno. Condannato medico in auto e in fuga dai Carabinieri nel lockdown

LECCO – È stata condannata a quattro mesi dal giudice monocratico Gianluca Piantadosi il medico M.L.D.A. di Morbegno che il 21 marzo 2020 in pieno lockdown venne sorpresa dai carabinieri con le figlie, il fidanzato della maggiore e un collega, lungo via Nazionale, violando le norme

Statale 36. Di nuovo in contromano, passa le gallerie senza incidenti

COLICO – È successo di nuovo: in superstrada in contromano per parecchi chilometri. Lunedì sera a Colico un automobilista ha percorso in senso inverso un tratto di Statale 38 proseguendo sulla Statale 36. Era diretto a Lecco ma guidava nelle corsie dedicate al traffico

Trenord. A gennaio un bus extra per collegare Colico e Chiavenna

COLICO – Aumentano i collegamenti tra lago e Valchiavenna grazie alla corsa “extra” su autobus aggiunta da Trenord da lunedì 9 gennaio fino a martedì 31 gennaio 2023, che sarà attiva nei giorni feriali (incluso il sabato). In particolare, il bus 4170A partirà dalla stazione di

Trenord. Investito un animale, mattina di ritardi tra Sondrio e Milano

SONDRIO – Serie di ritardi questa mattina sulla linea ferroviaria Sondrio-Lecco-Milano per un animale investito tra le stazioni di Ardenno Masino e Morbegno. La linea è stata interrotta alle 5.30 e ripristinata alle 7.45 ma le ripercussioni dell’incidente hanno causato ritardi di circa 20

Neonati. Matteo saluta il 2022, Chiara arriva all’1:22

LECCO – La Asst di Lecco ha reso noti i dati relativi ai nati del 2022 all’ospedale cittadino Alessandro Manzoni, dove i parti sono stati 1.716 lo scorso anno, con 1.756 nati. L’ultimo “arrivato” del ’22, alle 23.21 del 31 dicembre è stato Matteo Pontini

Mezzi a motore sui sentieri. Forte preoccupazione del Cai lombardo

MILANO – Il CAI Lombardia, a firma del suo presidente Emilio Aldeghi, interviene nel dibattito sull’emendamento al progetto di legge regionale n. 241 che assegna ai primi cittadini delle località lombarde la responsabilità di decidere se i sentieri in montagna possano essere transitabili da mezzi

Economia. La raccolta di funghi e castagne rilancio per le ‘vacanze brevi’

LECCO-COMO – Una tendenza consolidata già in estate: i borghi rurali delle nostre valli attraggono sempre più un turismo di prossimità, sviluppato negli ultimi anni e che vede la campagna meta di diversi connazionali che scelgono le province del nord Lombardia per trascorrere qualche

Treni. Cinque giorni di autobus sostitutivi tra Colico e Chiavenna

MILANO – Nuova interruzione per la linea ferroviaria Colico-Chiavenna. Dopo lo stop estivo, da sabato 29 ottobre a mercoledì 2 novembre la tratta sarà nuovamente fermata e i treni sostituiti da autobus. Il provvedimento, disposto da Rfi, è necessario per lavori di potenziamento infrastrutturale nella

Traona. Ultimo saluto all’alpino centenario Carlo Bonini

TRAONA (SO) – Le penne nere della Valtellina si preparano a dare l’ultimo saluto all’alpino Carlo Bonini, classe 1922. Bonini ricordava e raccontava la sua ritirata di Russia, ma tutto era iniziato nel gennaio 1942 quando venne arruolato, alpino del Battaglione Morbegno, a Merano.

Funghi. Via alla stagione di porcini & c. Scheda sulla raccolta in sicurezza

LECCO – Alla fine la stagione dei funghi è scattata. E come si può vedere dalle foto in questa pagina, i porcini e loro “fratelli” non mancano. Ma com’è, e soprattutto che prospettive anticipa questo inizio di raccolta nei boschi del Lecchese? Lo abbiamo

Orsi. Nuovo avvistamento in Valtellina tra Caiolo e Albosaggia

CAIOLO – Si torna a parlare di orsi nei boschi della Valtellina. Questa volta, l’esemplare è stato avvistato e fotografato (foto di copertina) oltre i 1000 metri di quota nel territorio comunale di Caiolo, al confine con Albosaggia, da Giuliana Pedrazzoli… >CONTINUA A LEGGERE

Sanità. Il senologo Baratelli diventa “Giust” di Campodolcino

CAMPODOLCINO (SO) – Venerdì sera 12 agosto, il sindaco di Campodolcino Enrica Guanella e l’assessore alla Cultura Cristina Fanetti hanno conferito la cittadinanza onoraria di Campodolcino al dottor Giorgio Maria Baratelli, chirurgo senologo direttore dell’Unità di Senologia dell’Ospedale di Gravedona e presidente della LILT di

Fuentes. Ancora un’auto ‘contromano’: ennesimo pericolo sulla SS36

COLICO – Ennesimo episodio preoccupante, protagonista un automobilista che viaggia dalla parte sbagliata della strada (la SS36 all’altezza di Fuentes). È successo domenica mattina, la vettura circolava da Colico verso Sondrio – ma sulla carreggiata Sud, quella in direzione di Lecco. Avvisata dai presenti

Contromano in 36 e 38. Tre persone denunciate dalla Polizia Stradale

LECCO – Preoccupante, come noto, il fenomeno della guida in contromano sulla SS36 e SS38 VAR. A fronte del recente incremento di segnalazioni, la Polizia Stradale di Lecco con l’ausilio delle telecamere installate lungo le tratte di competenza, è riuscita a identificare e sanzionare tre

Esodo estivo. Nasce il nuovo coordinamento per i problemi della 36

LECCO – Con la stagione estiva, si assiste anche in provincia di Lecco a un notevole incremento della mobilità che, specie nei fine settimana, interessa soprattutto il sistema viario che conduce alle località rivierasche e montane di questo territorio e di quelli limitrofi, comasco

Calcio. Amichevole Bormio: Como-Alto Lario 4-0 con doppietta di Gliozzi

BORMIO (SO) – Il Como si aggiudica per 4 a 0 l’amichevole con l’Alto Lario (formazione neopromossa in Prima categoria), disputata nel pomeriggio a Bormio. Nel primo tempo la squadra di Gattuso si porta in vantaggio con Tremolada, poi nella ripresa arrotondano il punteggio