Turismo Archivio

Stop ai treni. Inchiesta: la preoccupazione dei sindaci del Lario Orientale

LARIO – C’è preoccupazione tra i sindaci della sponda orientale del Lario a causa della prevista chiusura per tre mesi (da metà giugno a metà settembre) della ferrovia che collega il lago e la Valtellina a Lecco e Milano. Un provvedimento resosi necessario per l’adeguamento

Perledo. Pgt, un incontro in Comune con i principali “stakeholder”: tutti i dettagli

PERLEDO – Entra nel vivo la redazione del nuovo PGT del Comune di Perledo, affidato a un team di urbanisti del Politecnico di Milano coordinato dal professor Giorgio Vittillo. Giovedì 9 gennaio sono stati convocati in Comune i principali portatori di interessi sul territorio

Grignetta. Ancora escursionisti in difficoltà, recuperati dal Soccorso Alpino

MANDELLO DEL LARIO – Intervento nella serata di sabato 18 gennaio per i tecnici della Stazione di Lecco, XIX Delegazione Lariana del CNSAS-Corpo nazionale Soccorso Alpino e speleologico. L’attivazione da parte della centrale riguardava due persone in difficoltà sul Caminetto Pagani, in Grignetta. È

Politica. Nasce la ‘Conferenza Permanente’ dei sindaci del Lario Orientale

LARIO ORIENTALE – Costituita la Conferenza Permanente dei sindaci del Lario Orientale, secondo i promotori “un impegno condiviso per il territorio e il futuro del Lago”. Con l’approvazione da parte delle rispettive giunte comunali e la sottoscrizione del protocollo d’intesa, è ufficialmente nata la Conferenza

Varenna. Due interventi di restauro su affreschi del XV e XVIII secolo

VARENNA – L’anno 2024 si è chiuso con due importanti interventi di recupero e conservazione di affreschi presenti sul territorio comunale, continuando il progetto “Varenna per l’Arte”, fortemente voluto e inaugurato nel 2023 dall’amministrazione comunale, finalizzato alla tutela del patrimonio storico – artistico che

Mandello. QC Spa, previsti 20 milioni di investimenti sull’ex vellutificio Redaelli

MILANO– “Si è svolto oggi a Palazzo Lombardia un incontro con la partecipazione dei vertici di QC Spa of Wonders Saverio Quadrio Curzio, fondatore, Francesco Varni, CEO, Alberto Arrighi, direttore relazioni esterne e l’assessore al Turismo, Marketing territoriale e Moda Barbara Mazzali. Durante l’incontro è stato ufficialmente annunciato

Mandello. A teatro gli Alti & Bassi presentano “Da Bach a Jannacci tutto è… Jazz!”

MANDELLO DEL LARIO – Venerdì 17 gennaio alle 21, presso il teatro comunale De André, Comune di Mandello e Pro Loco presentano “Da Bach a Jannacci tutto è… Jazz!“, lo spettacolo degli Alti & Bassi. La critica li considera “gli eredi dei Cetra”: gli

Ss36 Lecco-Colico. Forza Italia: “Rischi dietro l’angolo, le Olimpiadi sono vicine”

Le lunghe gallerie della SS36 Lecco-Colico erano state da subito considerate la soluzione di tutti i mali viabilistici a nord di Lecco verso Valtellina e Valchiavenna. La nuova arteria stradale venne enfaticamente presentata come la praticabile e sicura alternativa alla vecchia e problematica strada

Affitti brevi. Cambiano le regole, la stretta del governo

LECCO – Una serie di novità interessano, a partire da gennaio 2025, gli operatori del mercato degli affitti turistici. OBBLIGO DI RICHIESTA ED ESPOSIZIONE DEL CIN (Codice Identificativo Nazionale) I titolari di strutture ricettive adibite ad affitti brevi (al di sotto dei 30 giorni)

Montagna. Infortunio in Grignetta, Soccorso Alpino e Vigili del Fuoco al lavoro

GRIGNA MERIDIONALE – Elicottero Drago dei Vigili del Fuoco, squadre Saf da terra e squadre del Cnsas – Soccorso Alpino sono intervenuti verso e 10 di sabato 11 gennaio in Grigna Meridionale per il recupero di due persone infortunate durante una escursione. Codice giallo,

Pesa Vegia. La Festa delle Feste illumina Bellano, tra sacro e popolare

BELLANO – Grande successo per l’edizione 2025 della Pesa Vegia, la storica manifestazione popolare che da oltre 4 secoli coinvolge e anima i bellanesi e non solo in un rito spettacolare, che dall’originaria Festa dei Re Magi si è arricchito di tante altre nuove

Perledo. La Pro Loco ripristina il sentiero tra Vezio e Ortanella

PERLEDO – Portato a termine un altro lotto dei lavori di ripristino del Sentiero del Viandante tra Vezio (Perledo) e Ortanella (Esino Lario) grazie alla Pro Loco di Perledo e ai fondi messi a disposizione da Fondazione Lecchese e Comune. L’opera, sponsorizzata dalla Pro Loco

Esino. In migliaia per i tradizionali Re Magi, a precedere la Pesa Vegia

ESINO LARIO – Come da tradizione, i Re Magi sono giunti a Esino accolti da migliaia di persone alla vigilia dell’altrettanto “classica” Pesa Vegia in programma oggi, domenica, nella vicina Bellano. Con un contorno di figuranti nel bellissimo presepe vivente, sono stati a quanto pare

Pesa Vegia. Oggi la grande “Festa delle feste” bellanese: il programma completo

BELLANO – Dopo l’edizione segnata dal maltempo dello scorso anno, la Pesa Vegia di Bellano si prepara ad un ritorno in grande stile. L’appuntamento con la festa delle feste è, ovviamente, per il 5 gennaio, ma non mancheranno iniziative pensate per animare la vigilia

Varenna. Un grande successo la festa di Capodanno in piazza San Giorgio

VARENNA – Grande successo per il veglione di Capodanno organizzato dal Comune di Varenna in piazza San Giorgio. Moltissime persone di tutte le età hanno potuto attendere lo scoccare della mezzanotte in compagnia dei travolgenti GIORGINO DJ & Roby’s Dj, Max Kingart Dj. Tanta

Mandello. Il bilancio di fine anno del sindaco Fasoli

MANDELLO DEL LARIO – Il sindaco di Mandello del Lario, Riccardo Fasoli, nel rivolgere gli auguri di un felice e sereno anno nuovo ai cittadini, ha colto l’occasione per condividere alcune informazioni riguardanti la comunità e l’operato dell’Amministrazione durante l’anno appena trascorso e non

Esino Lario. Alla scoperta delle Grigne con il “calendario parlante”

ESINO LARIO – Ogni anno l’associazione Amici del Museo delle Grigne pubblica e distribuisce un calendario alle famiglie e agli amici del paese per far conoscere ed apprezzare gli aspetti più interessanti del territorio dal punto di vista storico e naturalistico. Quest’anno c’è una

Varenna. Capodanno a ritmo di musica in piazza San Giorgio

VARENNA – Sul Lario l’ultimo dell’anno si festeggia a ritmo di musica: il 31 dicembre dalle 23, in piazza San Giorgio, il Comune di Varenna propone “Aspettando il Capodanno”. A partire dalle 22 canti e balli e tanto divertimento, in attesa del più celebrato dei

Oliveto Lario. A Onno l’Epifania si anima con il Presepe Vivente

OLIVETO LARIO – Fervono i preparativi nella frazione di Onno per un evento che, il prossimo 6 gennaio, coinvolgerà gran parte del paese: è infatti in programma, organizzato dalla Parrocchia di San Pietro Martire, il Presepe Vivente. Giunta alla sua settima edizione, la rievocazione

Lierna. Un percorso illuminato verso il presepe al lavatoio di Sornico

LIERNA – Un sorprendente e gradito omaggio all’antico Oratorio di San Michele a Lierna, sullo storico Sentiero del Viandante, in una suggestiva versione natalizia e notturna. Parliamo di un percorso illuminato che corre verso il lavatoio di Sornico con un effetto che simula la