PREVISIONI METEOROLOGICHE – Ci lasciamo alle spalle giornate fredde, con valori termici sotto la media di alcuni gradi. Nulla di eccezionale, poiché la stagione primaverile spesso è contesa tra gli ultimi impulsi freddi invernali e le prime vampate estive. Le correnti fredde orientali nei giorni
ROMA – La risalita del livello delle acque del Lario procede (piano) dopo le attesissime piogge degli ultimi giorni. Ma non basta, e lo stato del nostro lago resta a dir poco preoccupante.L’onorevole Chiara Braga, responsabile nazionale Pd per la Transizione ecologica, ha presentarto
PREVISIONI METEOROLOGICHE – La stagione primaverile dopo la fase fredda e molto anomala proporrà il ritorno delle piogge ma solo per qualche giorno. La prima perturbazione atlantica è giunta tra sabato e domenica riportando le piogge assenti ormai da un paio di mesi, il
MILANO – La protezione civile regionale annuncia maltempo su quasi la totalità del territorio lombardo. Nello specifico si tratta di allerte ordinarie – codice giallo – per rischio idrogeologico e idraulico valide per la giornata di oggi 12 aprile, a cui si aggiunge per
ESINO LARIO – L’ultimo volo sulla zona del rogo al Monte Croce è avvenuto giovedì sera, verso le 19:45.Come annota il Dos (Direttore delle operazioni di spegnimento, il capo delle operazioni sul posto) Giorgio Colombo, quattro volontari sono ancora al lavoro oggi per la bonifica
PREVISIONI METEOROLOGICHE – Risveglio freddo in questi giorni a causa dell’irruzione di aria artica, con effetti precipitativi localizzati ma con rovesci nevosi fino a quote basse. Le temperature hanno risentito dei venti gelidi settentrionali, con i valori mattutini ritornati negativi. Dopo la fase fredda post-festività
MILANO – Diffuse dalla protezione civile regionale le allerte meteo per vento forte – codice arancione – e rischio incendi – fino a codice rosso – valide per l’intera giornata di oggi 6 e domani 7 aprile. SINTESI METEOROLOGICATransito di una fredda depressione proveniente
PREVISIONI METEOROLOGICHE – È stata una Pasqua sotto il segno della variabilità, tra rare precipitazioni e fasi ben soleggiate. Il fronte freddo atteso per le festività ha cambiato tragitto e le deboli precipitazioni attese sono state dirottate sul triveneto. Nei prossimi giorni un fronte freddo valicherà
PREVISIONI METEOROLOGICHE – Fase di caldo eccezionale in questi giorni, con le temperature pomeridiane che si sono avvicinati a valori di inizio maggio. Tutto a causa di aria molto calda proveniente dall’entroterra del continente africano e sospinto verso i nostri territori dall’alta pressione. Quanto durerà
PREVISIONI METEOROLOGICHE – La stagione primaverile, dopo le incertezze nel fine settimana con qualche precipitazione a causa di un debole fronte perturbato, proporrà alcune giornate stabili e clima sempre più mite. Sarà solo una pausa di clima gradevole, poiché durante le festività pasquali dovremmo far
PREVISIONI METEOROLOGICHE – Si va esaurendo l’operato delle correnti fredde che per alcuni giorni hanno condizionato il tempo anche sui nostri territori. Dapprima vento sostenuto da Nord, poi l’arrivo delle correnti fredde da Est hanno risvegliato la stagione invernale assopita da alcune settimane. Nei prossimi
PREVISIONI METEOROLOGICHE – È stato un fine settimana molto fresco a causa dei venti freddi provenienti dall’Est Europa. L’instabilità che si è avuta a ridosso del fine settimana con rovesci nevosi a quote basse (non focalizzati dai modelli previsionali) sono la testimonianza dell’arrivo della primavera con i
PREVISIONI METEOROLOGICHE – È stato un inizio settimana molto fresco e ventoso a causa del sostenuto flusso delle correnti settentrionali. L’alta pressione si è spinta verso la penisola scandinava, veicolando così fronti freddi verso i nostri territori ma con fenomeni precipitativi confinati al di la della
PREVISIONI METEOROLOGICHE – È stato un fine settimana variabile con ottimo soleggiamento per buona parte di sabato, più nubi andando verso la festività con deboli precipitazioni. La circolazione depressionaria presente da alcuni giorni tra la penisola scandinava ed il Regno Unito invierà ad inizio settimana alcuni
MILANO – Diramate dalla protezione civile regionale le allerte per vento forte e rischio incendi boschivi. Per entrambe le criticità, nel nostro territorio, il livello di guardia è arancione – moderato – a partire dalle prime ore della mattina di martedì 16 marzo e
PREVISIONI METEOROLOGICHE – È stato un inizio settimana senza nessuna sorpresa meteo, ampi spazi soleggiati e qualche transito di nubi che non ha prodotto precipitazioni significative. Le perturbazioni atlantiche interessano maggiormente le Regioni del Centro Sud, mentre i nostri territori sono lambiti da frange
PREVISIONI METEOROLOGICHE – È stato un fine settimana molto fresco rispetto ai giorni precedenti, con il ritorno di alcune precipitazioni e neve a quote collinari. Nella notte tra venerdì e sabato è affluita aria fresca dai Balcani, accompagnata anche da corpi nuvolosi non molto organizzati. Le
PREVISIONI METEOROLOGICHE – Clima gradevole ad inizio settimana grazie ad un promontorio di alta pressione, tutto accompagnato da un impennata delle temperature molto sostenuta. Nel prossimo fine settimana una massa d’aria fredda giungerà dalla penisola balcanica ma produrrà solo deboli fenomeni precipitativi, a partire soprattutto dalla
PREVISIONI METEOROLOGICHE – Con i primi caldi dei giorni scorsi la primavera meteorologica non si è fatta attendere. L’arrivo di un promontorio di alta pressione dal Nord Africa ha fatto schizzare le temperature verso l’alto, oltre la media di una decina di gradi. Fase mite
PREVISIONI METEOROLOGICHE – È stato un inizio settimana molto gradevole con ottime soleggiamento e temperature molto miti. Tutto grazie all’espansione di un campo di alta pressione di matrice nord africana che ha portato il primo assaggio primaverile. La stagione invernale (secondo il calendario meteo)