Eventi Archivio

Comasira. Domenica un concerto per “Borghi in festa”

BELLANO – Domenica 22 giugno a Comasira alle 17 si svolgerà il primo concerto della rassegna “Borghi in festa” che coinvolge durante i mesi estivi tutte le frazioni bellanesi. Un’ottima occasione per trascorrere un pomeriggio ascoltando buona musica e allo stesso tempo ammirare gli

ESCLUSIVA – Stazione Varenna/Perledo, coi lavori arriva il sottopassaggio

PERLEDO/VARENNA – Come si dice? “Non solo guai”… In margine alla chiusura della linea ferroviaria tra Lecco e Tirano, in partenza da questo fine settimana per durare fino a metà settembre, Lario News ha appreso che “approfittando” dei lavori programmati ci saranno diverse novità,

Esino. Stasera la presentazione del libro sulla Chiesa di Milano nella Liberazione

ESINO LARIO – Venerdì 13 giugno alle 20.45, nel salone del teatro della scuola materna di Esino Lario si presenterà un volume, con tanti contenuti inediti, dal titolo “La Chiesa di Milano protagonista negli ultimi tempi di un regime”, a firma dello storico esinese

Mandello. Andrea Rusconi presenta “I diari in bicicletta”

MANDELLO DEL LARIO – Il 14 giugno il Festival della Letteratura di Mandello del Lario sarà nuovamente a San Giorgio, in via del Viandante 7, dove alle 17:30 Andrea Rusconi presenterà il suo libro ‘I diari in bicicletta’. Rusconi, 35 anni, laureato in Scienze

Veterinari e cacciatori. Dialogo proficuo in Comunità Montana

BARZIO – Prosegue il proficuo dialogo dei veterinari di ATS Brianza con il mondo venatorio. Grande partecipazione ha riscontrato il recente incontro, tenutosi a Barzio, presso la sede della Comunità Montana Valsassina, Valvarrone, Val d’Esino e Rivera, dal titolo “Lo stato di salute e la

Stop ai treni sul Lario. Una lettera implora… Maria Teresa d’Austria

All’Augusta MaestàMaria Teresa d’AustriaRegia Hofburg di Vienna           Varenna, sul Lario, 11 giugno 2025   Maestà Nostra Amatissima, Il nostro Lago di Como — quel ramo di Lecco che tanto esaltò il Suo sguardo imperiale — geme d’angoscia. La ferrovia

Bellano. 12mila euro di contributo per i “Custodi del Patrimonio”

BELLANO – Il Consiglio di Amministrazione della Fondazione Comunitaria del Lecchese ha approvato un contributo di 12.000 euro, su un budget complessivo di 17.200 euro, a favore della Pro Loco Bellano APS per il progetto biennale 2025/2026 intitolato “Bellano tra Arte, Storia e Fede.

Referendum. Affluenza in media nel Lecchese, flop a Colico: 19% al voto

LECCO – Come ormai ampiamente assodato, i cinque referendum abrogativi andati in scena ieri e oggi in tutta Italia non hanno ottenuto il necessario quorum del 50% più 1 dei voti. Il dato finale nazionale si sta attestando intorno al 30,4%, in Lombardia ha votato il 30,3%

Giornata mondiale del Rondone. Cros Varenna, allerta sui pericoli

VARENNA – Alcune gocce di pioggia non hanno fermato le persone che ieri sera si sono ritrovate ad Arlate di Calco in occasione del World Swift Day, la Giornata Internazionale del Rondone.Un esperto locale ha illustrato al gruppo gli aspetti storici della frazione. I

Mandello. Sabato 14 la Cena Tradizionale Lariana sul viale dei Giardini

MANDELLO DEL LARIO – Sabato 14 giugno, in occasione della prima edizione della Sagra della Tradizione Lariana, si terrà la Cena Tradizionale Lariana, lungo il suggestivo viale dei Giardini, che per l’occasione sarà trasformato in una grande tavolata all’aperto, illuminata, pronta a ospitare cittadini e visitatori per

Abbadia. Una moto Guzzi per suggellare il gemellaggio con Gensac – La Pallue

GENSAC (FRANCIA) – È stata una Moto Guzzi a suggellare lo scambio di amicizia tra due Comuni. Durante il viaggio in terra francese per celebrare i 22 anni di gemellaggio tra i comuni di Abbadia Lariana e Gensac – La Pallue, terminato il 2

Calcio. Gran galà dei Dilettanti lecchesi con la consegna dei premi

LECCO – Si è svolto all’Orsa Maggiore il Gran Galà del Calcio dilettantistico il 4 giugno con la premiazione di diverse squadre per i loro risultati e valori sportivi. L’evento annuale è organizzato dal Comitato Provinciale FIGC di Lecco – Lega Nazionale Dilettanti per celebrare

Suor Maria Laura. 25 anni dall’assassinio, la sua eredità

CHIAVENNA – Sono passati esattamente 25 anni da quel tragico 6 giugno 2000, giorno in cui suor Maria Laura Mainetti, religiosa delle Figlie della Croce ed educatrice, venne attirata con l’inganno e barbaramente uccisa da tre ragazze di 16 e 17 anni per una

Mandello. Incontro con Andrea Peirone e il suo “Compendio di orrori Laghee”

MANDELLO DEL LARIO – Sabato 7 giugno alle 18 alla Ca’ del Tuscan di via Contrada Castello snc a Maggiana, si terrà un incontro con Andrea Peirone, che presenterà il suo “Compendio di orrori Laghee”. Dialogherà con lui Marino Nicoli, mentre Daria Panettieri leggerà

Regoledo. La Fondazione Sacra Famiglia festeggia i 60 anni di attività

REGOLEDO – La sede di Regoledo di Fondazione Sacra Famiglia si prepara a celebrare un importante traguardo: 60 anni di attività al servizio della comunità del lecchese e del distretto di Bellano. Un anniversario significativo che testimonia le radici profonde della struttura nel territorio

Mandello. Domani sera l’orchestra Stoppani in Musica in concerto

MANDELLO DEL LARIO – Torna a Mandello, con il suo repertorio giovane e coinvolgente, l’orchestra Stoppani In Musica, diretta da Elena Tartara e Maurizio Fasoli.L’orchestra, che suona sul territorio locale e non solo da più di 25 anni, impegnata nel sociale e nell’intrattenimento a

TEDxBellano. Il “Salto nel Vuoto” in scena nella cornice dell’Orrido

BELLANO – Il 27 giugno, dopo il successo delle precedenti edizioni “Lago della Bilancia” e “Viceversa”, torna TEDxBellano, in piazza San Giorgio, nella suggestiva cornice dell’Orrido di Bellano. Con un tema affascinante: “Salto nel Vuoto”. Dopo il successo delle precedenti edizioni, l’evento invita il

Politica. A Lecco dj set e aperitivo chiudono la campagna per i referendum

LECCO – Si chiuderà venerdì 6 giugno in Piazza XX Settembre a Lecco (sotto la Torre Viscontea), con un evento pubblico a partire dalle 18, la campagna elettorale per i 5 Sì ai referendum popolari in programma l’8 e 9 giugno. Un appuntamento aperto

Oliveto Lario. Venerdì 6 a Onno l’incontro con l’autore Giovanni Corti

OLIVETO LARIO – Il Comune di Oliveto Lario organizza un incontro con Giovanni Corti, autore del romanzo Il tribunale degli assenti, edito da Il Ciliegio. L’evento si terrà venerdì 6 giugno alle 21, presso la Biblioteca di Oliveto Lario, in Piazza Roma, 4 – frazione Onno. Giovanni Corti,

Eventi. Dopo Giro d’Italia e Nameless: il bilancio del Questore

LECCO – Nella settimana appena trascorsa si sono conclusi nella Provincia di Lecco due grandi eventi: il “Giro d’Italia” e l’evento musicale “Nameless Festival”, che ha richiamato in ognuna delle tre giornate programmate la presenza di trentamila giovani.Gli eventi, in ragione del rilevante afflusso