Novate Mezzola. Frana: 25 famiglie evacuate, case danneggiate
NOVATE MEZZOLA – Nella serata di venerdì 22 gennaio si è verificato un distaccamento roccioso dalla parete che sovrasta Novate Mezzola. Come riporta il sindaco Fausto Nonini “alcuni frammenti di dimensioni da centimetriche a decimetriche sono stati […]
Gravedona. Covid, la solidarietà dei bimbi e i pompieri in parata
GRAVEDONA ED UNITI – Durante la prima ondata di Covid-19 il presidio ospedaliero Moriggia-Pelascini di Gravedona ha allestito nell’area di riabilitazione Parkinson un vero e proprio centro per far fronte alla pandemia. La terapia intensiva ha visto […]
Mandello. Dal 6 al 12 settembre il 100esimo Motoraduno Guzzi
MANDELLO DEL LARIO – “Se per fortunata ipotesi…” Mandello del Lario, anni ’10. Un giovane tecnico motoristico comincia ad interessarsi di motori nell’officina Ripamonti, il punto di riferimento della zona. La sua grande curiosità e senso pratico lo […]
Capra orobica. Niente concorso, ma si votano le foto
CASARGO – La pagina di Facebook “Capra Orobica”, con più di 3.500 followers, ha indetto da ieri un concorso per eleggere l’esemplare più bello. Verrà premiata la foto dell’animale che fino al prossimo 7 febbraio riceverà più like. Tra […]
Ombriaco. “Salta” la festa di San Vincenzo, resta la messa
BELLANO – Il 21 gennaio in un anno normale a Ombriaco, frazione di Bellano, si sarebbe tenuta la tradizionale festa di San Vincenzo, il patrono viene infatti celebrato a calendario il giorno 22 gennaio, per permettere una […]
Pian di Spagna. Tutta la Riserva in due minuti: il video
SORICO – Pochi giorni fa, esattamente il 16 gennaio, sopralluogo operativo nella Riserva Naturale Regionale Pian di Spagna-Lago di Mezzola. In quell’occasione è stato girato un video (autore Giuliano Brioschi), interessante per chiunque volesse scoprire questi ambienti bellissimi, […]
Gravedona. Così le vaccinazioni anti covid-19 in ospedale
GRAVEDONA ED UNITI – Con il dottor Roberto Antinozzi, direttore sanitario dell’Ospedale Moriggia Pelascini di Gravedona facciamo il punto sulla somministrazione dei vaccini anti Covid-19 nella sua struttura. Quando avete cominciato le vaccinazioni? “Abbiamo iniziato a vaccinare […]
Alpini. ‘Silenzio’ al tempietto di Morbegno per ricordare Nikolajewka
MORBEGNO – Sabato sera alle 20:30 al tempietto degli Alpini di Morbegno, per l’occasione illuminato con il tricolore, è risuonato il silenzio per commemorare l’eroico sacrificio degli Alpini del Battaglione Morbegno nella campagna di Russia del 1943. […]
Le foto della settimana. Immagini top di Larionews da domenica a domenica
LARIO – Torna settimanalmente su Lario News la rubrica domenicale dedicata alle immagini più significative pubblicate dal nostro quotidiano. Una pagina dove a parlare sono le foto, ripercorrendo per istantanee i fatti della settimana, già immortalati della nostra redazione […]
Colico. Bar sanzionato e chiuso causa clienti “adiacenti”
COLICO – Nella serata di venerdì il bar Oberon, a seguito di un controllo dei Carabinieri di Colico, è stato sanzionato con una multa di 400 euro oltre a cinque giorni di chiusura. Erano circa le 19 quando […]
Bellano. Vandalizzato il presepe degli Alpini al Parco delle Rimembranze
BELLANO – Dopo il furto delle statuine ai danni del presepe della frazione di Inesio a Vendrogno, nel mirino dei vandali questa volta il presepe degli Alpini di Bellano. Il presepe realizzato dai volontari e installato nel Parco […]
Covid. Da domenica la Lombardia ancora in “zona rossa”
ROMA – Il premier Giuseppe Conte ha firmato il Dpcm con la nuova stretta che entrerà in vigore nelle prossime ore. “Non condividiamo la scelta di inserire la Lombardia in zona rossa per cui, qualora dovesse arrivare questa […]
Don Roberto. 1200 stampe del sacerdote per le chiese della diocesi
COMO – A quattro mesi dalla morte di don Roberto Malgesini, il vescovo di Como Oscar Cantoni ha accolto una delegazione composta dal Club per l’Unesco e dalle rappresentanze di alcuni ordini professionali. Durante l’incontro sono state donate, […]
Scuole. Altro che Serie B: al ‘Crotto Caurga’ in presenza al 25%
CHIAVENNA – Elena Cavatorta, bellanese dal 2015, insegnante di Sala e Vendita e referente per l’orientamento all’Istituto Professionale “Crotto Caurga” di Chiavenna, illustra com’è stato il rientro in classe dopo le vacanze natalizie e come si svolgono […]
Fiumelatte. Il tributo della comunità varennese alla lapide dei partigiani
VARENNA – In occasione del 76° anniversario della fucilazione fascista dei partigiani di Rancio e del lago a Fiumelatte, domenica 10 gennaio un gruppetto di cittadini varennesi è dato appuntamento alla Montagnetta di Fiumelatte per ricordare l’eccidio. […]