Lierna/Varenna Archivio

Varenna. Nutella sceglie la Perla del lago come simbolo della Lombardia

VARENNA – Nutella celebra la bellezza italiana e lo fa scegliendo, ancora una volta, il piccolo e prezioso scrigno di Varenna. Già nel 2020 la foto della Perla del Lago di Como era stata selezionata dall’azienda Ferrero per essere impressa su uno dei celebri

Classifica redditi 2024. Nel Lecchese i “Paperoni” sono in Brianza

LECCO – Come ogni anno, il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha rilasciato i dati Irpef 2024, relativi all’anno precedente, riguardanti i redditi dichiarati in tutto il paese. A risaltare sono i primi posti su scala nazionale: la medaglia d’oro va a Portofino, che

Estate senza treni. Il 30 aprile sopralluogo (decisivo?) a Varenna

VARENNA – Si trasferiranno tutti a Varenna, il prossimo 30 aprile, i protagonisti istituzionali della vicenda che – a mesi dall’inizio – sta già mettendo a soqquadro la riviera orientale del Lario. Perché c’è da capire, tutti insieme, come risolvere almeno in parte la

Villa Monastero. Tutti gli eventi nel Giardino botanico rinnovato

VARENNA – Venerdì 11 aprile, a Villa Monastero di Varenna, sono stati presentati il calendario mostre e attività culturali per il 2025 e gli interventi di valorizzazione effettuati nel Giardino botanico. All’evento sono intervenuti: Alessandra Hofmann, presidente della Provincia di Lecco, Silvia Bosio, consigliere

Varenna. Terminati i lavori di drenaggio delle acque sorgive e meteoriche in via per Vezio

VARENNA – È stata ultimata la manutenzione straordinaria che ha interessato via per Vezio in Varenna. La via, adibita a percorso turistico e prevalentemente destinata alla circolazione dei pedoni, aveva evidenziato criticità in merito allo smaltimento delle acque meteoriche, situazione che era diventata problematica

SP72. Lavori conclusi in anticipo, strada riaperta tra Varenna e Perledo

VARENNA/PERLEDO – Emessa dall’amministrazione provinciale di Lecco l’ordinanza relativa alla revoca della chiusura al transito a fasce orarie della Sp 72 del Lago di Como a Varenna e Perledo, dalle 13.30 di oggi, giovedì 10 aprile, “a seguito di completamento anticipato delle attività”. Si trattava di ispezione alle gallerie, Sp72 dunque nuovamente percorribile. RedViab

Perledo. Sp72 chiusa dall’8 all’11 aprile, Strada del Verde a traffico limitato

PERLEDO – La Provincia di Lecco informa della chiusura al transito dalle 8.30 alle 12 e dalle 13.30 alle 17.30 della Sp 72 del Lago di Como, secondo le seguenti modalità: nelle giornate di martedì 8 aprile e mercoledì 9 aprile, chiusura dal km.

Treni fermi. Tavolo tecnico in Regione, soluzioni in sospeso e possibile sopralluogo

MILANO – Si è svolto nella mattinata di oggi, 4 aprile, presso Regione Lombardia il tavolo tecnico sull’interruzione della linea ferroviaria Lecco-Sondrio dedicato alla fermata sostitutiva della stazione di Varenna-Esino-Perledo. Il comune di Perledo era presente con il sindaco Fabio Festorazzi e l’assessore Carlo

Stop treni. Il 4 aprile nuova riunione, Perledo cerca altre soluzioni

PERLEDO – Dal 14 giugno al 14 settembre, la linea ferroviaria Lecco-Colico sarà interrotta per lavori infrastrutturali. A seguito della prossima riunione tecnica del 4 aprile in Regione, si attendono ora le risposte e la proposta finale di Trenord, che sta organizzando, insieme alla

Estate senza treni. Santanchè: “Un grande TwigaLario sulla riviera orientale”

MILANO – La proposta è stata formulata in questi giorni dalla Ministra del Turismo (a sua volta imprenditrice nel mondo degli stabilimenti balneari) Daniela Santanchè: “Per tre mesi, decine di migliaia di persone passeranno in pullman nella zona centrale della meravigliosa riviera orientale del

Viabilità. SP 72, revocata la chiusura tra Fiumelatte e galleria Riva di Gittana

VARENNA/PERLEDO – Ordinanza dell’amministrazione provinciale per la revoca della chiusura al transito a fasce orarie della SP 72 del Lago di Como, tra l’ingresso abitato di Varenna lato Fiumelatte e la galleria Riva di Gittana, a Varenna e Perledo per diversa riorganizzazione delle attività. Di seguito il testo completo del provvedimento della

Varenna. Il sindaco: “Perledo e Trenord non decideranno chi transita da noi”

Continuo a leggere con stupore dichiarazioni, proposte e controproposte che non tengono minimamente conto di un dato fondamentale e di una ferma e decisa volontà politica, già ripetutamente espressa nelle sedi competenti: il Comune di Varenna non autorizzerà alcun ingresso dei bus nel centro

Varenna. Sp 72 chiusa a fasce orarie da martedì 1º aprile

VARENNA – La Provincia di Lecco, tramite apposita ordinanza, ha disposto la chiusura al transito a fasce orarie della Sp 72 del Lago di Como, tra l’ingresso abitato di Varenna, lato Fiumelatte, e la galleria Riva di Gittana, a Varenna e Perledo. Il transito

Lierna. Domenica 30 marzo la passeggiata “Il cinema incontra la scultura”

LIERNA – Prosegue la quarta edizione del Lake Como Walking Festival, progetto di rete promosso da Sentiero dei Sogni con Fondazione Alessandro Volta, dedicato quest’anni a “I laghi del cinema”, in occasione del 130° anniversario dell’invenzione del cinematografo da parte dei fratelli Lumière e dal centenario del

Stop estivo treni. Perledo spiega la sua proposta

PERLEDO – Sembra proprio una situazione di stallo quella che riguarda il transito estivo degli autobus sostitutivi dai territori di Perledo e Varenna. Si è discusso dell’argomento nel corso della riunione tenutasi lo scorso mercoledì 19 marzo presso gli uffici di Regione Lombardia. “La

Treni stop. Varenna conferma: “No transito dei mezzi sostitutivi in centro storico”

VARENNA – Nel secondo confronto avvenuto il 19 marzo tra i rappresentanti di Regione, Provincia di Lecco, Trenord ed i Comuni di Perledo e Varenna (vedi nostro servizio esclusivo), sulle modalità di esecuzione del trasporto pubblico con autobus durante la chiusura estiva trimestrale del

Treni fermi. Vertice tra gli enti, si faranno “sperimentazioni” prima dell’estate

MILANO – Maxi vertice all’assessorato ai Trasporti della Regione Lombardia, oggi, con oltre una ventina tra funzionari, rappresentanti dei Comuni, aziende ferroviarie ed enti interessati in vista del lungo stop alla circolazione dei treni sulla linea tra Lecco e Colico in programma quest’estate. Diverse

Lettera. Lierna, “gestione del Comune senza regole e sicurezza”

A seguito delle seguenti parole, pubblicate recentemente dalla Sindaca di Lierna, “per la mia persona è importante la sicurezza e il rispetto delle regole”, siamo a ricordare alcune criticità (andando oltre la questione tombotto che determina insicurezze per le imprese e danni materiali per

Giornate Fai di Primavera. Alla scoperta del borgo di Varenna

VARENNA – Sabato 22 e domenica 23 marzo tornano le Giornate FAI di Primavera, occasione per scoprire luoghi unici, meno conosciuti e solitamente inaccessibili del nostro territorio. Il 2025 è un anno particolare per il FAI, che compie 50 anni e sceglie, attraverso il

Lierna. 8 marzo ricordando le “Madri Costituenti” insieme ad Angela Iantosca

LIERNA – “Una serata che ci ha riportato indietro nel tempo: agli entusiasmi, ai dibattiti, alle grandi vittorie di chi ha “fatto la Costituzione”, ha commentato Liu Lamperti, presidente dell’associazione LetteLariamente, riguardo la serata dell’8 marzo in compagnia dell’autrice Angela Iantosca. “Su un totale