Lettere a Lario News Archivio

Mandello. Segnalazione: “Si faccia qualcosa per il degrado in viale della Costituzione”

Spettabile Redazione,mi trovo costretto ad inoltrare la presente poiché ritengo doveroso segnalare il degrado ambientale nel quale versa l’intera area che circoscrive il parcheggio antistante l’Azienda Gilardoni Cilindri sita in V.le della Costituzione nel Comune di Mandello del Lario (situazione già più volte segnalata

L’opinione. “Varenna semi isolata, i turisti non sono una priorità”

Da Lecco non ci sono bus per Bellano, solo per Colico. Chi vuole andare a Varenna deve arrivarci via lago, oppure con la tratta diretta Lierna-Varenna tenendo buono il biglietto Trenord. Pare che tutto questo avvenga nel weekend quando viaggiano prevalentemente i turisti. Trenord

Trasporti nel caos. La rabbia dei sindaci: “Decisioni prese senza ascoltarci”

LARIO ORIENTALE – “Esplode” letteralmente la rabbia dei sindaci della sponda est del lago di Como, che hanno diffuso nella primissima mattinata di oggi, sabato, una dura nota di protesta dopo le ultime decisioni di Navigazione e Trenord (vedi nostro articolo). “La situazione della

Reti di drenaggio urbano. Lettera aperta al Governo: “Agire per evitare disastri”

Illustri presidenti (Giorgia Meloni e Stefano Besseghini di Arera) e ministri (Matteo Salvini), i recenti drammatici eventi in Emilia Romagna e le necessità che verifichiamo sul territorio per quanto riguarda la rete fognaria e gli scarichi nel reticolo idrografico meritano un grande approfondimento. A oggi la gestione del reticolo idrografico

Fiumelatte. Ambientalisti: “Tra dissesto idrogeologico e fragilità del territorio”

VARENNA – “Non scopriamo certo ora, con la frana verificatasi a Fiumelatte, tra Lierna e Varenna, che viviamo in una delle aree più fragili dal punto di vista idrogeologico”. Lo dichiara Roberto Fumagalli, presidente del Circolo Ambiente “Ilaria Alpi”. “Tutto il nostro territorio – attacca

L’opinione sui Resinelli. “Nuovi parcheggi, vecchi oltraggi”

Per un impegno assunto da tempo, giovedì 11 maggio scorso purtroppo non ho potuto partecipare all’incontro tra amministratori locali e residenti, commercianti e villeggianti dei Piani Resinelli intorno alla questione dei parcheggi a pagamento e, più in generale, della gestione turistica della località ai

Lierna. Dalla minoranza la storia d’un “turismo nostrano un tot al kg”

Correva l’anno 2010 (30/03/2010) quando l’amministrazione comunale che vedeva la presenza del consigliere Stefanoni prometteva grandi lavori (però con inizio lavori a fine stagione 2010) per “cambiare i connotati alla spiaggia di Grumo inaugurata dall’amministrazione precedente (ARCH. CATTANEO) nel 2008 preannunciando ristoranti, parcheggi, pontili

Dervio. Demolizione dell’edificio in via Martiri: c’è chi dice no

Queste sono le risposte all’intervento del Sindaco Cassinelli, che ci lascia davvero esterrefatti:l’acquisto dell’edificio di Via Martiri è stato effettuato il 16 settembre 2022, se l’edificio fosse stato in condizioni così pessime, come mai la demolizione non è stata richiesta ai proprietari? Il Comune

Ambiente: “La Regione documenta la siccità ma opera nel senso opposto”

LECCO – Leggiamo dell’esito del Tavolo regionale siccità coordinato dal presidente di Regione Lombardia. L’analisi fatta dalla Regione è giusta (“manca circa la metà dell’acqua“, a causa delle “scarsissime precipitazioni nevose, unite all’incremento della temperatura ed allo scioglimento nivale”), ma questo si sapeva già,

Lettera. Pochi alle urne: “Un insulto alla democrazia”

La bassissima presenza alle urne per la scelta del nuovo presidente della nostra Regione mi ha realmente addolorata. Ho assistito alla preparazione accurata dei seggi, il conteggio delle schede, la firma degli scrutatori, il timbro su ogni scheda, la redazione di un verbale, la

Presidio Bellano. Favini (Asst) contro Andrea Nogara: “Grida discutibili”

LECCO – “Leggo da quanto emerso in questi giorni sulla stampa locale che il Sig. Nogara del PD di Bellano lancia le sue “grida” per la campagna elettorale regionale, con affermazioni sulla sanità alquanto discutibili e non corrispondenti alla realtà”. Lo afferma all’inizio di una

Perledo. Gatto sanguinante muore abbandonato in strada. “Perché?”

REGOLO (PERLEDO) – 2 febbraio 2023. Alle 18:55 è stato ritrovato un gatto bianco e nero in strada, sanguinante, morto. Il gatto è stato investito con ogni probabilità da un’auto che percorreva la via per Esino all’altezza del civico 42 verso Perledo. “Perché l’autista

Abbadia. Parco Guzzi “Finanziato da Regione con bando, non dalla Lega”

Da alcuni giorni, il Consigliere regionale uscente Mauro Piazza sta pubblicando tramite i propri social i “risultati raggiunti” grazie alla sua azione politica nell’ultima consiliatura. Tutto legittimo, se ottenuti con ordini del giorno e lavoro d’aula, se non fosse che in alcuni casi i

Ongania. Su Esino “l’ombra oscura” di Wikipedia dopo il servizio di Report?

ESINO LARIO – È con una lettera spedita a Lario News che Renato Ongania (foto a destra) riflette sul legame che lega il nostro territorio, Esino Lario in particolare, la politica locale e regionale e la nota enciclopedia online Wikipedia, entrata d’impeto nella cronaca giornaliera dopo

Mandello. Casa Comune: “Gravissima la mancata sostituzione del medico Zucchi”

MANDELLO DEL LARIO – Il gruppo politico di opposizione ‘Casa comune per Mandello democratica’, ritiene gravissima la situazione venutasi a creare in paese, in merito alla mancata sostituzione della dottoressa Martina Zucchi, che ha cessato la sua attività di medico dal 23 dicembre scorso.

Testimonianza. L’incontro con papa Benedetto XVI del dottor Baratelli

Il ricordo di un’emozione fortissima, unica, intima, irripetibile.Il piacere di un incontro intenso con un uomo semplice, profondo, forse anche un po’ timido.Un uomo di grande cultura, e non solo teologica, perché amava lo studio ma era stato chiamato a fare il Papa. Gli

Sport. US Derviese, il presidente Plazzotta: “Siamo a una svolta epocale”

DERVIO – Pubblichiamo la lettera di fine anno del presidente dell’Unione Sportiva Derviese Franco Plazzotta, che stila un bilancio del 2022 e si proietta già nel futuro con la consapevolezza di essere ad un punto di partenza importante per la polisportiva: “La pista in arrivo

Fine anno. Il dottor Baratelli consiglia per il ’23: “Difenditi dai ladri di tempo!”

Un consiglio per il 2023: difenditi dai ladri di tempo! Perché? Perché il tuo tempo è una risorsa preziosa e una volta “rubato” non lo puoi più recuperare. Come fare? Il primo passo è riconoscere i ladri di tempo, compito non facile, perché sono

Lettera aperta ai sindaci. “Perché niente acqua del rubinetto al ristorante?”

LIERNA – Recentemente ho avuto un’esperienza inquietante. Ero a cena in un ristorante di Mandello del Lario e alla domanda: “Acqua? Naturale o gassata?”, la mia risposta è stata: “del rubinetto, grazie”. Ne è nata una discussione animata sull’impossibilità di servire ai clienti acqua

La storia. Addio Jessica a 29 anni, stimolo a continuare senza mollare mai

Questa mattina sono stato in sala operatoria, come ogni venerdì.Lo scorso anno, proprio il 25 novembre, nella sala vicino alla mia, i colleghi ginecologi con un taglio cesareo avevano fatto nascere Alexander, un bel maschietto sano e vivace. La mamma, Jessica, era una nostra