Politica Archivio

Regione. Con Trenord fino al 2033; gestione a mezzo miliardo l’anno

MILANO – Regione Lombardia ha approvato la delibera per l’affidamento a Trenord della gestione dei servizi ferroviari regionali e locali dal 2023 al 2033. Il contratto di servizio di 10 anni, che prevede un corrispettivo annuale a rata costante di 536.200.000 euro, avrà una revisione

Perledo. Domenica 10 dicembre benemerenze civiche e pranzo con gli anziani

PERLEDO – Saranno consegnate il prossimo 10 dicembre le benemerenze civiche 2023 nella sala consiliare di Perledo. Come anticipato, saranno tre i benemeriti: l’attività alimentari Paganin, Vico Valassi e alla memoria di Miriam Gobbi Frattini. Appuntamento alle 10:30 alla chiesa di S. Martino per

PNRR e piccoli Comuni, patto impossibile. L’Uncem: “Cambiare passo”

ROMA – “Le modifiche del PNRR approvate da Bruxelles non risolvono i problemi dei piccoli Comuni, questioni sollevate da Uncem sin dal luglio 2020 quando è iniziato in Conferenza Interministeriale Affari Europei il lavoro sul PNRR”. Lo afferma Marco Bussone, presidente dell’Uncem (Unione Nazionale

CAI a congresso. Il presidente Montani: “Chiediamo alla politica più tutele”

ROMA – La montagna come dimensione naturale dell’Italia, dorsale e corona dello Stivale. Un luogo di bellezza e scrigno della biodiversità, patrimonio unico del nostro Paese. Ma la montagna anche come ambito naturale e sociale soggetto all’attacco dell’emergenza climatica in atto e delle sue

Regione. “20 nuovi treni sulla tratta Tirano-Sondrio-Lecco-Milano”

MILANO – “Grazie all’assessore regionale ai Trasporti e Mobilità sostenibile Franco Lucente, Regione Lombardia mantiene gli impegni presi e investe su 20 treni nuovi sulla Tirano-Sondrio-Lecco-Milano, una linea che purtroppo è in sofferenza e in affanno. Siamo consapevoli che questa importante novità però deve essere

Perledo. Raccolta della frazione umida, ecco nuovi cassonetti dotati di serratura

PERLEDO – È partita oggi con la consegna delle chiavi ai cittadini da parte dei volontari AUSER una nuova iniziativa promossa dall’amministrazione di Perledo in collaborazione con SILEA, finalizzata a migliorare la raccolta della frazione umida. Dal primo dicembre, infatti, gli utenti potranno conferire

Piano neve. Prefettura, Cov e Protezione Civile pronti alla stagione invernale

LECCO – In Prefettura, nell’ambito delle attività di prevenzione generale delle possibili criticità viabilistiche connesse ad eventi meteo avversi nella stagione invernale, una riunione del COV – Comitato Operativo per la Viabilità (presieduto dalla Prefettura e composto dai rappresentanti di Questura , Polizia Stradale, Comando Provinciale

Perledo. Turismo a gonfie vele ma sinergie da migliorare

PERLEDO – Presentati agli amministratori pubblici e ai rappresentanti delle associazioni di categoria i dati delle presenze turistiche nell’ultimo anno. “La Lombardia ha chiuso una stagione estiva d’oro, oltre ogni previsione – ha spiegato l’assessore regionale Barbara Mazzali -. Sono stati più di 9 milioni

Mandello. Civiche benemerenze a Leo Callone, Adriana Pasut e Michele Zucchi

MANDELLO DEL LARIO – Nella seduta del 16 novembre scorso, il consiglio comunale di Mandello del Lario ha deliberato le civiche benemerenze “Grigna d’oro“ a Adriana Pasut – classe di merito ATTI DI CORAGGIO E DI ABNEGAZIONE CIVICA Adriana Pasut, classe 1924, aveva soltanto

Bellagio. La CNN porta negli USA la salvaguardia del Monte San Primo

BELLAGIO – La CNN, l’importante emittente giornalistica statunitense, si interessa alla lotta contro il progetto sul monte San Primo. La vertenza si è ora diffusa in tutto il Mondo. Dopo Telegraph e Euronews.com, ora è il turno della CNN che da poche ore ha

Varenna. Ridotta la Tari grazie al nuovo regolamento comunale

VARENNA – Il Comune di Varenna riduce la tassa sui rifiuti per le utenze domestiche per il 2023. È il primo effetto di alcune modifiche apportate al regolamento sulla TARI dall’Amministrazione comunale. “Siamo molto soddisfatti di questo risultato – dichiara il sindaco Mauro Manzoni -.

Comunità Montana News. L’assessore Gumina apre una Newsletter istituzionale

BARZIO – Si dirada un po’ di nebbia dall’ente pubblico più misterioso e palpabilmente meno apprezzato del territorio. Questa almeno sembra essere l’intenzione dell’assessore Mauro Gumina, vicesindaco di Perledo, che nel quarto rimpasto di giunta ha ricevuto dal presidente Fabio Canepari la delega alla Comunicazione. Debutta quindi, diretto dallo

Comitato Alberto. Audizione a Roma per una nuova Legge sulle persone scomparse

ROMA – Il Comitato Alberto si è riunito il 14 novembre a Roma in un incontro significativo con il deputato Alberto Bagnai per discutere l’iniziativa legislativa rappresentata dalla Proposta di Legge n. 1074, d’iniziativa dei deputati Bagnai, Bof, Cavandoli, Cecchetti, Comaroli, Di Mattina, Furgiuele,

Perledo. Fototrappole contro l’abbandono dei rifiuti, e multe fino a 26mila euro

PERLEDO – Il Comune di Perledo, che ha condotto nei mesi passati un’accesa battaglia contro questo odioso fenomeno, ha recentemente acquistato un serie di fototrappole che sono state posizionate sul territorio a sorveglianza dei punti sensibili. Inoltre, è in vigore dallo scorso 10 ottobre

Bellano. Il Comune conferma Bonus Luce e Gas e contributo manutenzione muretti

BELLANO – La giunta comunale di Bellano ha confermato due importanti contributi per la cittadinanza: la misura del Bonus “Luce e Gas” e il contributo per la manutenzione dei muretti a secco. “Si tratta di due interventi molto differenti fra loro, ma che confermano

Perledo. Tempo fino a fine mese per i contributi ordinari alle associazioni

PERLEDO – Scade il prossimo 30 novembre il termine ultimo per la presentazione, da parte delle associazioni, delle domande al Comune di Perledo per la richiesta dei contributi ordinari in relazione alle manifestazioni che si intende organizzare nel corso del 2024. Le manifestazioni ordinarie sono

Varenna. Molteni a testa bassa, violento manifesto contro sindaco e maggioranza

VARENNA – L’intero paese sul Lario è stato tappezzato dai manifesti della lista civica “Per Varenna” di Carlo Molteni, con la denuncia a tinte fortissime delle presunte malefatte del sindaco Mauro Manzoni e della sua maggioranza: dall’asilo chiuso alla “bufala della rotonda di Pino”

Perledo. Asfalti e fibra ottica, i lavori si spostano nelle frazioni

PERLEDO – Conclusi nel corso della settimana appena trascorsa le opere di posa dei cavi di fibra ottica e asfaltatura della Valle Masna e di via alla Cava Alta. “Le operazioni sono state piuttosto complesse avendo dovuto coordinare l’opera di più ditte – commenta

Sciopero generale. Venerdì 17 fermi trasporti e scuola, il 24 corteo a Lecco

LECCO – Sciopero generale venerdì 17 novembre! Cgil e Uil hanno confermato l’iniziativa nonostante il Garante abbia chiesto una rimodulazione e il ministro Salvini minacci di precettare i lavoratori. Escluso il trasporto aereo e limitato all’orario 9-13 il fermo per i Vigili del Fuoco,

Perledo. Controlli incrociati sulle strutture ricettive, pronte le sanzioni

PERLEDO – Caricati a sistema i dati dichiarati ad Agenzia delle Entrate dai titolari di strutture ricettive, il Comune di Perledo ora intensifica l’attività di recupero ed ai trasgressori sarà richiesto il pagamento del dovuto maggiorato della sanzione. Il dato relativo la primo semestre 2023