Economia Archivio

Dervio. Raccolta differenziata dei rifiuti urbani: “…tre passi indietro”

Il tipo di raccolta differenziata che funziona meglio è generalmente il porta a porta perché, come dicono tutti gli studi: questo sistema incentiva la separazione corretta e riduce la quantità di rifiuto destinato alla discarica o all’inceneritore perché i cittadini sono più attenti alla

Chiaramente Dervio. Manutenzione verde pubblico: “Questione di priorità”

Mentre la stagione estiva è abbondantemente in corso e tutti i comuni che ambiscono a definirsi turistici si danno da fare per presentare la loro veste migliore, a Dervio nelle ultime settimane si sono viste spiagge invase dalla legna, strade sporche e erba non

Solstizio. Oggi inizia l’estate: attenzione all’inquinamento da ozono

LECCO – Inizia oggi l’estate. 92 giorni dal solstizio di giugno all’equinozio di settembre durante i quali il Sole, raggiunto il punto più alto rispetto all’orizzonte, comincia la “discesa”. È il periodo più caldo dell’anno e il dì è più lungo della notte; le piogge,

Bellano. Anziano colto da malore soccorso sul Sentiero del Viandante

BELLANO – Venerdì sera intorno alle 21 i Vigili del Fuoco sono intervenuti per un’operazione di soccorso sul Sentiero del Viandante, in località Oro, nel Comune di Bellano. L’intervento è stato richiesto da AREU (Agenzia Regionale Emergenza Urgenza) per prestare assistenza a un 83enne

Spiagge. Promossi tutti i lidi, ma non la Spiaggia di Oro a Bellano

LECCO – In base agli esiti analitici dei campionamenti effettuati e aggiornati si esprimono i seguenti giudizi ai fini della balneazione: COMUNE AREA IDONEITA’ ALLA BALNEAZIONE Abbadia Lariana Campeggio BALNEABILE Abbadia Lariana Lido Lariano BALNEABILE Annone di Brianza Loc. Ona BALNEABILE Bellano Lido di

Treni. Sciopero fino alle 21 di oggi, disagi anche per i pendolari di Trenord

MILANO – Dalle 21 di ieri, giovedì 19 giugno, fino alle 21 di oggi, venerdì 20 giugno, è in programma uno sciopero nazionale dei trasporti che coinvolgerà anche il settore ferroviario. L’agitazione, indetta da diverse sigle sindacali (USB, CUB, SGB e altre), si inserisce

Colico. Il comitato: “Ielardi e Gilardi, tutti sanno da che parte stavano fin dall’inizio”

Finalmente, l’amministrazione di Colico è dovuta uscire allo scoperto. Ha iniziato il vicesindaco Davide Ielardi, poi la sindaca Monica Gilardi e ora ci aspettiamo che anche gli altri membri della maggioranza facciano lo stesso. Comunque lo sapevano tutti da che parte stavano fin dall’inizio.

Beni durevoli. Lombardia leader nazionale nella spesa, a Lecco +4%

LECCO – Con un incremento del 4,1%, sotto la media nazionale (+4,5%), la spesa in beni durevoli nel 2024 in Lombardia tocca 15 miliardi e 740 milioni, più del doppio rispetto alla seconda regione, il Lazio. A registrare questi dati è l’Osservatorio annuale dei

Colico. L’outing pro Valtellina di Ielardi e l’ennesimo Comune andato al referendum

COLICO – Lo dice sempre a chiare lettere Davide Ielardi, vicesindaco di Colico. Lui più che un politico è un amministratore, cioè appartiene a una categoria a parte, una specie di Serie A, un’anima del mondo di buoni, belli e onesti. E quindi dall’alto

Villa Monastero. Dal 20 giugno la mostra “Ken Scott Moda e fiori”

VARENNA – Venerdì 20 giugno alle 17 a Villa Monastero a Varenna si terrà l’inaugurazione della mostra ‘Ken Scott Moda e fiori a Villa Monastero‘, visitabile fino al 10 ottobre, a cura del Conservatore Anna Ranzi. La mostra è frutto della proficua collaborazione con

Scuole di montagna. Ricciardelli: “Memoria corta o disinteresse della politica?”

ESINO LARIO – Non potevano mancare reazioni all’articolo pubblicato ieri su Valsassinanews, dal titolo Scuole in montagna, il consiglio di stato detta un “limite” alle chiusure. Per gli effetti dell’andamento demografico è un argomento importantissimo riportato all’attenzione da Uncem, non solo per il nostro

Blocco treni. Stefanoni: “Fondamentale assistere persone con disabilità”

L’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti – Consiglio Regionale della Lombardia – accoglie con favore la conferma da parte di Trenord circa la possibilità di garantire assistenza alle persone con disabilità anche nei casi in cui, durante la sospensione del servizio ferroviario, non

Treni. PD: “Bus sostitutivi scarsi, risposta insufficiente. Lucente risponda”

LECCO – “Sulla Milano-Lecco siamo partiti con il servizio sostitutivo per le linee di Trenord, al fine di agevolare i lavori in vista delle Olimpiadi, ma dalla prova del fine settimana si palesa un dato: non ha funzionato. L’offerta messa in campo da Regione

Trasporti. Stefanoni: “Disabili visivi abbandonati nel blocco ferroviario”

Con l’interruzione estiva del servizio ferroviario sulla tratta Lecco–Tirano, assistiamo all’ennesima dimostrazione di quanto il diritto alla mobilità delle persone con disabilità rimanga, troppo spesso, un principio disatteso. È il caso della sig.ra Giovanna Gossi, persona cieca, che pur avendo prenotato nei tempi e

Regalare gadget personalizzati ai clienti: quando farlo e quali sono i migliori

Quanto un’azienda sceglie di regalare gadget personalizzati ai clienti, sta compiendo un’azione strategica, oltre che un gesto che agli occhi dei clienti appare cortese. Il gadget, infatti, è un veicolo di relazione, un messaggio tangibile che dice “ti vedo, ti considero, voglio restare nella

Viabilità. Le modifiche di questa settimana a Lecco, con mappa interattiva

LECCO – Il Comune di Lecco comunica le modifiche alla viabilità in programma nel periodo che va da lunedì 16 a domenica 22 giugno 2025. CLICCA SUI SIMBOLI DELLE MAPPE PER VEDERE LA VIA INTERESSATA, via ANTONIO GHISLANZONI, dal 16 al 17 giugno, civico

Treni stop. Lecco-Bellano in 1 ora, caos alla fermata. “Sindaci soddisfatti? Non usano i bus”

BELLANO – Ci scrive una signora che, corredando di un video significativo la sua comunicazione, si lamenta di quanto accaduto a sua figlia, oggi. “Ore 18 e 20, Bellano, mentre attendevo l’arrivo del bus di mia figlia che ha impiegato un’ora tra Lecco e

Trenord. Tra lunedì e martedì sciopero dei convogli regionali indetto dall’O.R.S.A.

MILANO – Dalle 3 di lunedì 16 alle 2 di martedì 17 giugno, l’organizzazione sindacale ORSA ha indetto uno sciopero che, per l’intera giornata di lunedì, avrà ripercussioni sulla circolazione dei treni regionali, suburbani e dei collegamenti aeroportuali Malpensa Express e S50 Malpensa Aeroporto-Bellinzona.

TRENI STOP. Sindaci soddisfatti, Varenna chiede bagni chimici alla Malpensata

VARENNA/PERLEDO – “La viabilità a Varenna con la nuova modalità proposta (ingresso da sud verso nord) è perfettamente riuscita: non ci sono state code o criticità particolari”. Così il sindaco di Varenna Mauro Manzoni nel trarre un primo bilancio della domenica inaugurale dei tre

Mandello. Da lunedì chiude il sottopasso ferroviario di via Parodi

MANDELLO DEL LARIO – Da lunedì 16 giugno a partire dalle 7 fino al 10 settembre, il ponte della ferrovia di via Parodi sarà demolito e ricostruito. NON si potrà quindi transitare percorrendo via Parodi (passando davanti l’ingresso della Moto Guzzi). Percorsi alternativi: a)