LECCO – Il recente avvento di Intelligenze Artificiali Generative come ChatGPT e simili, facilmente accessibili, hanno sollecitato quesiti nell’opinione pubblica, in precedenza limitati agli addetti ai lavori. Anche un settore come quello delle costruzioni può essere interessato dall’utilizzo dell’Intelligenza Artificiale. Ma quali possono già essere gli ambiti di un suo impiego? E quali gli sviluppi futuri? Il seminario organizzato per la mattinata di lunedì 27 maggio presso la Sala convegni della Casa delle Costruzioni dall’Ordine degli Ingegneri di Lecco, dall’Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Lecco e da ANCE Lecco Sondrio intende fornire agli operatori del settore dell’ingegneria civile alcuni esempi pratici e relativamente semplici di applicazioni cantieristiche e rendere visibile e comprensibile l’azione di questi strumenti nei vari campi dell’ingegneria e dell’industria edile, con una panoramica dell’esistente e delle prospettive nel breve e più lungo termine.

> CONTINUA A LEGGERE su LECCO NEWS