In copertina Archivio

Le foto della settimana. Immagini top di Lario News da domenica a domenica

LARIO – Torna settimanalmente su Lario News la rubrica domenicale dedicata alle immagini più significative pubblicate dal nostro quotidiano. Una pagina dove a parlare sono le foto, ripercorrendo per istantanee i fatti della settimana, già immortalati della nostra redazione o inviatici dai nostri lettori. Vi invitiamo

Navigazione. Equipaggi e corse extra per diminuire i disagi post frana

VARENNA – Più servizi, equipaggi e mezzi della Navigazione Laghi per diminuire i disagi provocati dalla frana di Fiumelatte, con conseguenze pesanti soprattutto per Varenna. Già da domani ci sarà un servizio aggiuntivo treno-battello a vantaggio del territorio interessato con 17 corse giornaliere nei weekend

Editoriale. Caos Varenna: ma i famosi politici locali, che dicono ora?

Ameremmo ora sentire la voce – possibilmente forte e determinata – dei famosi politici locali, sempre impegnati a celebrare i loro successi quando si tratta di portare soldi pubblici destinati ai nostri territori. Dato che oggi risulta davvero necessario capire e soprattutto reagire, dopo

Varenna. TARI, pagheranno di più le case vacanza per limitare l’imposta sui residenti

 VARENNA – Novità in vista per il regolamento sulla tassa dei rifiuti (TARI) a Varenna a partire dal prossimo anno. Il consiglio comunale ha modificato l’attuale Regolamento della TARI introducendo un nuovo articolo con cui cambieranno i parametri per il calcolo della tassa dei rifiuti prodotti dagli

Meteo. Weekend variabile: ampi spazi, ma piogge dietro l’angolo

PREVISIONI METEOROLOGICHE – La primavera stavolta ha mostrato il suo volto piovoso assente da tempo: lo scorso anno sperimentavamo già picchi di 30°C, con l’anticiclone africano che da alcuni giorni surriscaldava i nostri territori. Dopo un lungo periodo siccitoso, le precipitazioni sono arrivate copiose,

Mandello. All’olimpionico Giuseppe Moioli il prestigioso premio Rosa camuna

MILANO – Un nuovo grande traguardo per il campione di canottaggio Giuseppe Moioli, 95enne di Mandello del Lario che sabato 27 maggio parteciperà alla cerimonia di consegna dei premi “Rosa camuna”, onorificenza istituita per riconoscere pubblicamente l’impegno, l’operosità, la creatività e l’ingegno di coloro che si

Eventi. Ad Abbadia Monti/Volti, mostra dedicata alle “facce della montagna”

ABBADIA LARIANA – Fa tappa ad Abbadia Lariana la mostra “Monti/Volti: le facce della montagna” collegata al Festival Sopra di me la Grigna che si terrà nei rifugi dal 24 giugno al 5 agosto. Autrici della mostra la scrittrice Elena Lo Muzio e la

Siccità finita? Non proprio. Secondo il CNR servono mesi di piogge

Le piogge delle ultime settimane hanno fatto aumentare la quantità d’acqua presente sia nei laghi che nei fiumi del Nord Italia. Addirittura, all’inizio del mese, la portata del Po è molto aumentata lungo tutto il corso del fiume per alcuni giorni e il 10

Perledo/Varenna. Festorazzi “Tensioni risolte, un grazie a Prefetto e Trenord”

LECCO – Il sindaco di Perledo Fabio Festorazzi fa il punto della situazione trasporti dopo la frana di Fiumelatte. “Ieri mattina ho partecipato a un incontro in prefettura con il sindaco di Varenna Mauro Manzoni e la consigliera di Perledo con delega alla Viabilità

Frana Varenna. Fragomeli (PD): “Più navette la mattina e autobus sostitutivi la sera”

VARENNA – Il consigliere regionale Gian Mario Fragomeli interviene riguardo la frana avvenuta a Varenna venerdì scorso. L’esponente del PD chiede in particolare più navette la mattina e bus sostitutivi la sera per ridurre i disagi dei pendolari della linea Milano-Lecco-Tirano interrotta a causa

Pesticidi. “Dati allarmanti” sul glifosato nelle acque lombarde

MILANO – L’agricoltura intensiva, a causa del massiccio utilizzo di fitofarmaci di sintesi, costituisce un’importante fonte di compromissione della salute degli ecosistemi. Gli effetti delle sostanze chimiche impiegate, come diserbanti e pesticidi, sono tra le maggiori cause di perdita di biodiversità, perché colpiscono indistintamente specie utili,

Turismo. Il Lario in mostra alla stazione centrale di Milano

MILANO – Fa bella figura il nostro lago al Temporary corner della Stazione Centrale di Milano, dove il Lario è in mostra fino al prossimo 28 maggio. Il progetto, voluto da Regione Lombardia, rappresenta un ideale volano di promozione turistica dei territori lombardi, dato

Provincia. Nuova “pilotina” alla Guardia costiera Lario

LECCO – La Provincia di Lecco ha consegnato in comodato d’uso gratuito una pilotina con il relativo carrello di trasporto alla Guardia costiera ausiliaria Regione Lombardia Centro operativo del Lario, per lo svolgimento di attività di vigilanza lacuale… > CONTINUA A LEGGERE su LECCO NEWS

Regione. 5,6 milioni di euro per il bando destinato ai piccoli bacini

MILANO – La giunta regionale lombarda, su proposte dell’assessore a Enti locali, Montagna, Risorse energetiche e Utilizzo della Risorsa idrica, Massimo Sertori, ha stabilito di destinare nuove risorse a interventi per l’ottimizzazione della gestione della risorsa idrica nei territori montani con piccoli bacini, nell’ambito delle

CNSAS. Anche da Lecco in soccorso degli alluvionati nell’Emilia Romagna

RAVENNA – Il contingente lombardo del CNSAS – Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico – composto da due squadre terrestri e due specializzate in forra hanno operato nella provincia di Ravenna per attività SAR, cioè evacuazione persone dalle proprie abitazioni e messa in sicurezza. Le operazioni

Meteo. Qualche instabilità pomeridiana, temperature in ripresa

PREVISIONI METEOROLOGICHE – È stato un fine settimana uggioso, con poche occhiate di sole, paradossalmente simile a ottobre-novembre. Temperature molte contenute in buona parte di questo secondo mese primaverile: tanta copertura nuvolosa per più giorni, pioggia a tratti, nubi basse, un clima simile all’autunno. Nei giorni

Balneabilità. Via libera in riviera orientale, bocciata solo la ‘Sabina’ a Oggiono

LECCO – I campionamenti svolti dall’Ats Brianza il 15 e 16 maggio confermano la balneabilità di quasi tutte le spiagge del Lario Orientale. Non balneabile è stata dichiarata la spiaggia ‘Sabina’ di Oggiono a causa di cianobatteri con valore maggiore di 100mila cellule ogni

Dissesto idrogeologico. “Servono un tavolo permanente e risposte a tante domande”

Dopo la frana nel comune di Varenna dello scorso venerdì 19 maggio 2023, tornano d’attualità in ambito politico le criticità del territorio lariano in termini di dissesto idrogeologico. Il coordinamento avviene in Prefettura e lì si istituiscono dei tavoli temporanei. Un tavolo permanente, diversamente,

Ambiente. Parte il censimento delle colonie di rondone

VARENNA – Ma che fanno quei tizi? Perché osservano insistentemente la mia casa? Turisti? Curiosi o, peggio ancora, malintenzionati? Tranquilli, nulla di tutto questo! Prende le mosse in questi giorni il progetto “Sulle ali dei rondoni” che porterà birdwatchers e semplici cittadini a censire le

Bellano. Approvato il bilancio: il boom del turismo ripaga il piano parcheggi

BELLANO – Il Consiglio Comunale di Bellano ha approvato il bilancio di previsione 2023: entrate per oltre 15 milioni di euro di cui cinque milioni e mezzo disponibili per la spesa corrente. “Un bilancio in salute – lo definisce il sindaco Antonio Rusconi –