Sliders Archivio

Automedica. Un caso parallelo in Valle Seriana, critiche ad Areu

VALLE SERIANA – I sindaci dell’Alta Valle Seriana si oppongono con forza alla possibile soppressione del servizio notturno di ambulanza gestito dalla Croce Blu di Gromo. Nonostante il basso numero di chiamate registrate, i primi cittadini sottolineano che il servizio è vitale per i piccoli

Turismo. Sul Lario i divieti per chi gira in costume in paese, multe salate

MANDELLO/ABBADIA – Nei comuni del Lario orientale, in particolare quelli di Mandello e Abbadia, è stato introdotto il divieto di circolare per le strade o accedere a negozi e bar indossando solo il costume da bagno. L’incremento del turismo ha infatti portato a comportamenti

Esino. Gli insegnamenti ancora attuali di Don Giovanni Battista Rocca

È la notizia di questi giorni, pubblicata dal portale della Diocesi di Milano e ripresa da altri siti, apparsa in un articolo di Valerio Ricciardelli, nostro columnist per le politiche economiche e scolastiche, originario di Esino e biografo del sacerdote ambrosiano. L’articolo del portale

SP 62. Finalmente conclusi i lavori nel tratto tra Taceno e Pennaso

TACENO – Proseguono regolarmente gli interventi di manutenzione finalizzati alla riqualificazione della Sp 62 della Valsassina, che vanno ad aggiungersi alle asfaltature effettuate negli scorsi mesi. In questi giorni i lavori interesseranno la “variante di Introbio” con l’obiettivo di migliorare la funzionalità di cunette

Cai Bellano. Weekend “in alta quota” tra i panorami della Valle d’Aosta

BELLANO – Trasferta in Valle D’Aosta lo scorso week end del 5 e 6 luglio per la sezione bellanese del CAI, per la salita alla Testa del Rutor, bellissima vetta di 3486 m. Il gruppo di 23 partecipanti è partito nella mattinata di sabato

Sp 72. Senso unico alternato di notte tra Lierna e Fiumelatte

LIERNA/VARENNA – Attraverso un’apposita ordinanza, la Provincia di Lecco ha disposto, per la Sp 72 del Lago di Como, tra Lierna e la località Fiumelatte di Varenna, in prossimità della galleria paramassi artificiale sita al pk 70+100 in comune di Varenna: la regolamentazione al

Truffe informatiche. Lecco 28ª in Italia: più di 1.800 le denunce

LECCO – Le truffe telematiche si confermano un’emergenza crescente nel panorama dei reati in Italia, posizionandosi come il secondo crimine più denunciato dopo i furti. Nel 2023, le segnalazioni hanno superato quota 300.000, con un incremento significativo del +10,3% rispetto all’anno precedente. Questo fenomeno dilagante è

Meteo. Un weekend con possibili piogge e temporali

PREVISIONI METEOROLOGICHE – Il Nord Italia si trova tra un ampio minimo a nordest e un campo di alta pressione a ovest del Paese. Sulla Lombardia questa situazione meteorologica porta correnti da nord con giornate generalmente soleggiate e asciutte. Dalla seconda parte del venerdì

Montagna. 43enne precipita sul Legnone: in codice ‘giallo’ a Gravedona

COLICO – Nel pomeriggio di oggi, intorno alle 15, si è verificato un serio incidente sul Monte Legnone, nel territorio di Colico. Un escursionista di 43 anni è stato coinvolto in una caduta su un terreno particolarmente impervio, nella zona montuosa indicata dalle coordinate

Villa Monastero. Successo per il concerto del Coro King Edward’s School Witley

VARENNA – la Provincia di Lecco ha ospitato nella sala Fermi di Villa Monastero a Varenna il concerto del coro della King Edward’s School Witley. Il pubblico ha accolto con entusiasmo l’esibizione, apprezzando il talento dei giovani artisti. Il repertorio proposto è stato molto vario, comprendendo brani eseguiti sia

Mandello. Lavori LRH: da oggi al 16 senso unico alternato sulla Strada per Maggiana

MANDELLO DEL LARIO – Da oggi 10 luglio e fino al giorno 16, Lario Reti Holding effettuerà un intervento urgente sulla rete fognaria mista in Strada per Maggiana, nel tratto compreso tra il civico 2 e il civico 8, subito dopo l’incrocio con via

Perledo. Addio a Eugenio Conca, macellaio e storico capogruppo degli Alpini

PERLEDO – Oggi la comunità di Perledo si stringe nel ricordo di Eugenio Conca, artigliere alpino classe 1932, che ha “posato lo zaino a terra” lasciando un segno indelebile nella storia del paese e del gruppo Alpini locale. Un punto di riferimento per gli Alpini

Maria e Aurora Invernizzi. “Sorelle mondiali” nello skiroll in Lettonia

INTROBIO – Le sorelle Maria e Aurora Invernizzi, talentuose atlete di Introbio, sono pronte a rappresentare l’Italia ai Campionati Mondiali Juniores di skiroll che si terranno a Madona, in Lettonia, dal 15 al 20 luglio. Un risultato di grande prestigio per la Comunità Montana Valsassina e per lo sport

Violenza sessuale. Al via il processo per un 49enne dell’Alto Lario

LECCO – È iniziato al Tribunale di Lecco il processo a carico di V.Y., 49enne ucraino residente in Alto Lario, accusato di aver palpeggiato una commessa in un negozio di un paese lacustre nel maggio dello scorso anno. La vittima ha denunciato l’episodio ai

Dervio. Vigili del Fuoco e Guardia Costiera soccorrono surfista in difficoltà

DERVIO – I Vigili del Fuoco, in collaborazione con la Guardia Costiera, hanno attivato una ricerca sul Lago di Como per soccorrere un surfista che non aveva fatto rientro dopo diverse ore dall’uscita da un campeggio. La ricerca è stata condotta dal lago e

Dorio. Senso unico alternato causa lavori sulla Sp 72 il 10 e 17 luglio

DORIO – Emessa in queste ore dall’amministrazione provinciale di Lecco una ordinanza relativa all’istituzione del senso unico alternato sulla Sp 72 del Lago di Como a Dorio, giovedì 10 e giovedì 17 luglio dalle 00.01 alle 5.00, per esecuzione interventi di “Prolungamento dei marciapiedi H25 delle stazioni di Abbadia

Maltempo. 40mila fulmini in Lombardia, oltre 100 mm di pioggia a Lecco

MILANO – “Con il passaggio del sistema perturbato, che si conclude oggi con gli ultimi temporali locali, si apre da domani una fase più stabile caratterizzata da tempo in prevalenza soleggiato e aria asciutta”. Queste, secondo gli esperti del Centro Idro Meteo e Clima

Valvarrone. Intervento dei VDF per soccorrere un 70enne finito nel torrente

VALVARRONE – I Vigili del Fuoco di Lecco e Bellano, insieme al Reparto Volo, sono intervenuti con le squadre SAF (speleo alpino fluviali) per soccorrere una persona di circa 70 anni scivolata nel bosco e poi finita nel torrente Valvarrone. Dopo aver localizzato la

Mandello. Casa Comune: oltre l’overtourism, ripensare la comunità per i giovani

A Madrid, un tribunale ha ordinato la chiusura di 10 alloggi turistici per violazioni del diritto all’intimità e alla privacy di una famiglia. È una notizia che risuona come un segnale importante anche per l’Italia e per i territori come il nostro, dove il

Colico. Proroga chiusura Poste, Più Comunità scrive a direttore e ministro Urso

COLICO – La chiusura prolungata dell’ufficio postale di Colico, ora estesa fino al 30 luglio senza alcuna soluzione sostitutiva, sta generando forti disagi per i cittadini. Domenica scorsa, in risposta a questa situazione critica, i consiglieri comunali della lista Più Comunità, Silvia Paroli ed