Sliders Archivio

Viabilità. Le modifiche di questa settimana a Lecco

LECCO – Il Comune di Lecco comunica le modifiche alla viabilità in programma nel periodo che va da lunedì 5 a domenica 11 GIUGNO 2023 che riguardano la pulizia strade e via GHISLANZONI, nella quale dal 5 al 18 giugno ci sarà il parziale restringimento della sede

Abbadia. Inaugurato dai tre sindaci il nuovo “Largo dei gemelllaggi”

ABBADIA LARIANA – Grandi emozioni domenica mattina ad Abbadia Lariana per la scopertura della targa nella nuova piazza dedicata al patto di amicizia con i comuni ceco di Bosonoy-Brno e francese di Gensac La Pallue. I sindaci dei tre paesi hanno tolto il velo

Eventi. A Villa Monastero la mostra del “lecchese d’adozione” Orlando Sora

VARENNA – In occasione della ricorrenza del 120° anniversario della nascita del pittore Orlando Sora, Villa Monastero propone ai visitatori dal 1° giugno al 1° luglio una particolare mostra dedicata a questo artista, originario di Fano ma trasferito a Lecco nel 1931 e qui

Legambiente. Smentita la Regione: “L’inquinamento non è sotto la media UE”

MILANO – Nei giorni scorsi una delegazione di Presidenti delle Regioni del bacino del Po, guidata dal governatore lombardo Attilio Fontana, è andata a Bruxelles per convincere gli europarlamentari ad ammorbidire la proposta legislativa della Commissione Europea che abbasserà le soglie di tolleranza dei principali

Istruzione tecnica. Che successo la nostra intervista, gira in tutta Italia

ROMA – Non è sfuggita agli “addetti ai lavori” – ma pure a grandi nomi dell’economia e della politica italiana – la recente intervista pubblicata sul nostro quotidiano all’esperto di Technical Education Valerio Ricciardelli nella quale quest’ultimo parlava tra l’altro della necessità di invertire la tendenza

Le foto della settimana. Immagini top di Lario News da domenica a domenica

LARIO – Torna settimanalmente su Lario News la rubrica domenicale dedicata alle immagini più significative pubblicate dal nostro quotidiano. Una pagina dove a parlare sono le foto, ripercorrendo per istantanee i fatti della settimana, già immortalati della nostra redazione o inviatici dai nostri lettori. Vi invitiamo

Nameless. In migliaia per il day one del festival di musica elettronica

ANNONE BRIANZA – Inizia col botto e finisce con i botti la serata di inaugurazione del Nameless Music Festival 2023, seconda edizione ospitata al polo club La Nuova Poncia di Annone Brianza. Migliaia di fan hanno acceso la serata nei tendoni dedicati a diversi

L’opinione. “Varenna semi isolata, i turisti non sono una priorità”

Da Lecco non ci sono bus per Bellano, solo per Colico. Chi vuole andare a Varenna deve arrivarci via lago, oppure con la tratta diretta Lierna-Varenna tenendo buono il biglietto Trenord. Pare che tutto questo avvenga nel weekend quando viaggiano prevalentemente i turisti. Trenord

Achille Losa. Il bimbo è felice, ora una associazione per gestire le donazioni

BELLANO – Aggiornamenti da Sara Rusconi e Simone Losa, i genitori di Achille, bimbo colpito dalla grave malattia genetica di Norrie che gli impedisce di vedere e che per curarlo è stata aperta una raccolta fondi. Sono passati alcuni mesi dalle operazioni, tempo che ci

Meteo. Weekend instabile, non mancheranno rovesci e temporali

PREVISIONI METEOROLOGICHE – L’estate astronomica (1° giugno-31 agosto) non spiccherà subito il volo come lo scorso anno, dovrà aspettare ancora una settimana prima di entrare a pieno regime a causa di in una circolazione depressionaria presente nel bacino del Mediterraneo da un paio di mesi:

Pesca sportiva. Immessi nei torrenti 700 kg di trote

LECCO – La sezione Provinciale pescatori e subacquei di Lecco convenzionata con la Fipsas, in occasione della Festa della Repubblica, immetterà ben 700 chili di trote nei torrenti della Provincia di Lecco, nei tratti denominati ‘campi gara’. L’iniziativa è un segno concreto di attenzione nei confronti

Attualità. Elicottero a bassa quota per controllare le linee elettriche

LECCO – Al via da Barzio e Pasturo questa mattina l’attività di monitoraggio aereo dei cavi di media tensione su 170 km di rete nella provincia di Lecco. Iniziate oggi dalla Valsassina, e saranno ultimate entro fine mese, le ispezioni aeree svolte da E-Distribuzione, la società

Politica. Forza Italia prende la rincorsa per le amministrative del 2024

CALOLZIOCORTE – Ranghi completi per la prima riunione plenaria del rinnovato Coordinamento di Forza Italia convocata mercoledì al Monastero del Lavello. Ospite d’onore come rappresentanza regionale, il Consigliere Regionale Jonathan Lobati. L’organismo è guidato con autorevolezza verso nuovi e ambiziosi traguardi da Roberto Gagliardi:

Abbadia. Quattro giorni di festa per i 20 anni di gemellaggio

ABBADIA LARIANA – Tutto pronto ad Abbadia Lariana per l’arrivo dei “gemelli“. Dal 1 al 4 giugno si svolgeranno in paese le celebrazioni del 20° anniversario del patto di gemellaggio con i comuni di Gensac la Pallue (Francia) e Bosonohy-Brno (Rep. Ceca). Due delegazioni provenienti

Colico. Tanti eventi in programma per la stagione turistica

COLICO – A giugno finiscono le scuole, comincia l’estate ed entra nel vivo la stagione turistica a Colico. Il paese si prepara a ospitare e intrattenere i residenti e i villeggianti di ogni età. Complice il lungo ponte che apre il mese di giugno,

Frana di Varenna. Fragomeli: “Servizio sostitutivo insufficiente, si pensi ai pendolari”

VARENNA – Il consigliere regionale del PD, Gian Mario Fragomeli, interviene rispetto alle difficoltà e inefficienze del servizio sostitutivo organizzato da Trenord dopo la chiusura della linea ferroviaria Milano-Lecco-Tirano, a causa della frana avvenuta a Varenna, lo scorso venerdì 19 maggio. “Sono passati dieci

Lierna. Viabilità limitata in via papa Giovanni XXIII per lavori all’acquedotto

LIERNA – L’Amministrazione Comunale di Lierna fa sapere che per lavori programmati dal prossimo 5 giugno da Lario Reti Holding per la sostituzione totale della tubatura dell’acquedotto in via Papa Giovanni XXIII, ci potranno essere difficoltà di viabilità con interruzioni di transito. Lario Reti

Perledo. Stallo per metanizzazione e posa fibra ottica. Motivo: “Ritardi burocratici”

PERLEDO – Situazione di stallo relativamente alle opere di metanizzazione e di posa della fibra ottica a causa di ritardi burocratici nella concessione dei permessi da parte di ANAS. “Purtroppo si tratta di interventi la cui conclusione è stata ritardata di diversi mesi per le lungaggini

Bellano. Nuovo stemma e gonfalone per suggellare la fusione con Vendrogno

BELLANO – Come da tradizione ormai consolidata, il 2 giugno a Bellano la Festa delle Repubblica viene celebrata in grande stile, con tanti appuntamenti che coinvolgono attivamente la popolazione. Quest’anno, però, la festa assume un valore ancora maggiore: venerdì 2 giugno, infatti, il Prefetto

Frana di Fiumelatte. Micheli: “SP72 riaperta a trenta giorni da inizio lavori”

LECCO – Tra i temi affrontati nel consiglio provinciale della scorsa sera anche la frana di Fiumelatte che il 19 maggio scorso ha interrotto la SP72 e la tratta ferroviaria Lecco-Colico. Sull’argomento si è espresso il vicepresidente Mattia Micheli assicurando che la viabilità verrà ripristinata entro 30 giorni