Dal mondo Archivio

Paralimpiadi. Panizza pedala da Mandello fino a Rio

RIO DE JANIERO – Mandello caput mundi. Sempre sulla cresta dell’onda i mandellesi, non solo guzzisti, ma ora anche atleti olimpionici. La XXXI edizione dei giochi olimpici è da poco terminata e ha lasciato il posto a los Jogos Paralímpicos de Verão 2016, le

Sanità di montagna: un futuro per l’ex ospedale di Tirano?

SONDRIO – Sanità di confine, l’Asst punta sull’Interreg per ristrutturare l’ospedale di Tirano. Primo incontro interlocutorio, lunedì, a Poschiavo, fra i vertici dell’Asst Valtellina e Alto Lario, nelle persone di Giusy Panizzoli, direttore generale, Rosella Petrali, direttore socio sanitario, e Massimo Tarantola, responsabile del servizio dipendenze

Terremoto. Un’altra squadra di vigili del fuoco lecchesi ha raggiunto la zona rossa

LECCO – Nella notte del 5 settembre una squadra composta da sette persone del Comando dei Vigili del Fuoco di Lecco è partita alla volta dei territori del centro Italia colpiti dal sisma. La squadra opererà ad Amatrice in zona rossa, il loro compito è mettere

Incredibile. Brambilla vince la tappa più pazza della Vuelta

ARAMON FORMIGAL (ES) – Ha attaccato al primo chilometro di gara ed è riuscito a resistere fino al traguardo. Domenica da ricordare per Gianluca Brambilla, originario di Bellano e cresciuto in veneto, che ha meritatamente trionfato alla tappa più breve della Vuelta, 118 chilometri con tre

La polemica. Siamo tutti Charlie… finché non tocca a noi

Il 7 gennaio 2015, giorno del tragico attentato alla redazione del giornale satirico Charlie Hebdo che provocò dodici morti e undici feriti, l’Europa intera si strinse intorno alla Francia e alla città di Parigi, rivendicando con forza un diritto, quello della libertà di espressione.

Montagna. Un futuro per le Alpi dai giovani di “I live Alps”

LECCO – A Lecco due giorni in compagnia dei giovani partecipanti al progetto “I Live Alps”, promosso da Cipra, nei giorni compresi tra venerdì 2 settembre a domenica 4. I giovani attivi nella propria regione vengono formati per coinvolgere altri giovani, per un totale

Dal mondo. In Muggiasca il ritiro di studio dei ricercatori di Goteborg

VENDROGNO – Inesio, Vendrogno, la Muggiasca, Casargo e Colico resteranno per lungo tempo nel cuore degli scienziati svedesi del gruppo di Biotecnologia della Chalmers University di Goteborg, per lungo tempo. Una presenza un po’ insolita in quei borghi, il programma del loro ritiro a Inesio

Attualità. Mr. Spotify si sposa sul lago, da Mr. Facebook le congratulazioni (anche al Lario)

LAGO DI COMO – “Qui siamo sul lago di Como, nel nord dell’Italia, per celebrare le nozze dei nostri cari amici Sofia e Daniel Ek“. Con queste parole l’inventore di Facebook Mark Zuckerberg  lancia nel web le congratulazioni per i suoi due amici appena sposati.

Canottaggio Junior. Mandello e Abbadia in festa per gli atleti di casa

ROTTERDAM – Mandello si colora d’oro con la premiazione ai campionati mondiali Junior di canottaggio, in corso in Olanda. Azzurri i vincitori, nel quattro con (timoniere Francesco Tassia); sul podio Andrea Panizza, classe 1998 mandellese cresciuto nella Canottieri Moto Guzzi, Lapo Londi, Antonio Cascone e

Terremoto. Il Cnsas rientra, dati e immagini dell’emergenza

MILANO – Terminata la prima fase dell’emergenza nelle aree terremotate rientrano nelle zone d’origine le squadre del CNSAS impegnate in Lazio e Umbria. Gli uomini del CNSAS sono arrivati nei paesi terremotati a 90 minuti dalla prima scossa del 24 agosto. La squadra locale di Rieti ha

Sisma. Un conto corrente per le vittime, attivato da Poste e CRI

ROMA – Il terremoto che ha scosso il Centro Italia, ha raggiunto nelle ultime ore un bilancio di 250 morti; oltre alla vicinanza nel dolore, la voglia di aiutare è tanta, per questo Poste Italiane e Croce Rossa Italiana hanno attivato un conto corrente per le

Terremoto. Il contributo del Soccorso alpino nei luoghi del sisma

MILANO – Sono oltre cento i tecnici del Corpo nazionale soccorso alpino e speleologico che stanno operando in queste ore nei territori del centro Italia colpiti dal sisma della scorsa notte. Tra essi vi sono 20 unità cinofile e 15 medici. Le prime squadre del Cnsas hanno

Terremoto nel reatino. Già partito da Lecco un camion dei pompieri

LECCO – Partito un mezzo di colonna mobile dei Vigili del fuoco, comando provinciale di Lecco. Si tratta di un camion particolare capace di muoversi in terreni accidentati grazie a ruote grandi e motricità 4×4.  E’ attrezzato con una piccola gru destinata ad agevolare

Terremoto in centro Italia. Sesto grado, molti morti

ACCUMOLI (RI) – Un forte terremoto ha scosso questa mattina alle 3:36 il Centro Italia, distruggendo case e procurando un numero ancora imprecisato di vittime. Epicentro ad Accumoli, nel reatino, a 4 chilometri di profondità, la scossa è stata di magnitudo 6.0, simile a quelle che hanno

Olimpiadi. Canoa K2 1000: il ballabiese Ripamonti in finale

RIO DE JANEIRO (BRA) – Grande impresa del duo composto da Nicola Ripamonti e Giulio Dressino (il primo originario di Ballabio) che in semifinale della Canoa K2 mille metri sono giunti secondi, classificandosi per la finale che darà le medaglie della specialità. Cresce intanto l’attesa a

Dorio. L’iraniano a rischio espatrio è tornato in libertà

DORIO – Dopo il timore per l’espatrio forzato di Mehdi Khosravi, segnalato dal Tribunale di Teheran per corruzione, finalmente la notizia: il ricercato iraniano torna in libertà. Salvo il blogger iraniano, per decisione dei giudici della Corte d’Appello di Milano, che si è espressa a favore

Dorio. Per l’iraniano arrestato la difesa del figlio dello Scià

DORIO –L’iraniano arrestato è un caso diplomatico. Scrive così la versione odierna de Il Giorno. L’arresto di Mehdi Khosravi rischia di trasformarsi in caso internazionale. L’iraniano era stato arrestato a Dorio nella notte di sabato 6 agosto all’Oasi dei Celti, attraverso un mandato di cattura internazionale emesso da

Dorio. Rischia l’estradizione l’iraniano fermato domenica

DORIO – Nella giornata di domenica, Dorio è divenuta protagonista della cronaca per un arresto con richiesta di estradizione ai danni di un iraniano di 37 anni, ricercato internazionale. Il comune lariano al centro di un affaire internazionale. Il mandato di cattura internazionale per corruzione

Migranti. Lo scontro Regione-CM nel segno della (peggior) politica

EDITORIALE – Maroni contro la Comunità Montana Valsassina che “si permette” di gestire l’accoglienza dei profughi (i leghisti insistono nell’errore voluto di definirli ‘clandestini‘), il Carroccio che si mette a “convocare” i vertici dell’ente valsassinese e minaccia di tagliargli i fondi. Dice: dai è

Migranti. Mariani con Signorelli: “Segue la volontà dei sindaci”

LECCO – Riccardo Mariani esprime solidarietà al presidente della Comunità montana della Valsassina, Val Varrone, Val d’Esino e Riviera. L’assessore ai Servizi sociali di Lecco (ed ex sindaco di Mandello) è anche presidente del Consiglio di rappresentanza dei sindaci lecchesi e, proprio in questa veste,