Valli Archivio

Eventi. Passeggiata all’Alpe Paglio con la Pro Loco Varenna e il Tirabuscion

VARENNA – La Pro Loco Varenna e la Compagnia del Tirabuscion organizzano per il giorno 20 agosto la passeggiata all’Alpe Paglio. La partenza è prevista alle 8 da piazza San Giorgio a Varenna. Una volta arrivati a destinazione sarà possibile sostare presso il chiosco

Frana Pagnona. Buzzella (Valvarrone): “Sollievo dopo stanziamento fondi”

Ho appreso con grande sollievo la notizia dello stanziamento di 300.000 euro per la frana di Pagnona. La chiusura della strada sta sicuramente penalizzando l’economia turistica della valle e tutti i pendolari che ne fanno uso. Ringrazio Mauro Piazza per il suo immediato interessamento,

BONUS IDRICO 2018. Richieste aperte da oggi

LECCO – Da oggi gli utenti del settore idrico in condizioni di disagio economico potranno usufruire di uno sconto in bolletta attraverso il Bonus Sociale Idrico 2018 stabilito dall’ARERA, che sostituisce il bonus idrico già voluto e attivato dall’Ufficio d’Ambito della Provincia di Lecco

Meteo. Estate saldamente in sella, temperature percepite oltre i 35°

PREVISIONI METEOROLOGICHE – Estate a pieno regime in questi giorni grazie ad un un cuneo di alta pressione molto “in forma”. Anche gli spunti temporaleschi si sono indeboliti, a favore di più stabilità giornaliera. Nel prossimo fine settimana l’alta pressione europea, con un pizzico

Sagra delle Sagre. Ai volontari di Bellano la sottoscrizione a premi

BARZIO – Va ad una realtà bellanese la destinazione dei proventi della sottoscrizione a premi dell’edizione 2018 della Sagra delle Sagre. Con un primo premio importante per chi acquisterà i biglietti nel corso della maxi fiera, dall’11 al 19 agosto: una Seat Mii 60

Nogara. “L’avevo detto, io: a Perledo mezza festa. O brutta farsa…”

Ieri sera, come avevo preannunciato, a Perledo si è tenuta una mezza festa, che si potrebbe definire addirittura una brutta farsa, o meglio una disfatta…qualcuno avrebbe voluto galvanizzare la cittadinanza e le istituzioni presenti con l’arrivo notturno di un affascinante elicottero, al contrario è

Com. automedica. “Eli fermo per 4 gocce, non è la soluzione”

Ancora una volta abbiamo assistito al fallimento delle scelte dell’ente regionale dell’emergenza.Il pubblico delle grandi occasioni ha potuto rendersi conto di quanto le attuali strategie siano in realtà un vero azzardo.L’inaugurazione dell’eliporto di Bologna di Perledo doveva essere una festa, una dimostrazione di efficienza.Si

Nogara. “Elisuperficie, festa a metà. Ma l’automedica?…”

PERLEDO – Non è più consigliere regionale della Lega e nemmeno segretario provinciale del Carroccio, ma il bellanese Flavio Nogara rimane sempre molto attivo. In questo caso, con una lettera sottilmente polemica inviata al sindaco di Perledo. Il quale primo cittadino non è al

Elisoccorso. Da 10 anni a Como, in futuro droni e pilota automatico

VILLA GUARDIA (CO) – Oltre trecento interventi nel 2017, milletrecento missioni notturne in dieci anni: questo il bilancio importante di un decennio di attività dell’elisoccorso di Como. Un bilancio importante, per un servizio necessario per il territorio e per tutti i cittadini, che volge lo sguardo al

Maltempo. In serata allerta arancione sul Lario

MILANO – Diramata dalla protezione civile regionale la moderata criticità – codice arancione – per temporali forti sulla Lombardia nord-occidentale valida dalle 18 di oggi, venerdì 20 luglio, alle 12 di sabato, con successiva decorrenza a codice giallo. Nello specifico le zone omogenee sotto osservazione sono: IM-04 (laghi

Multiutility. Sfida “globale e locale”, la novità spiegata dai vertici

LECCO – Presentata questa sera ai cittadini ACSM AGAM, la nuova multiutility che raggruppa le provincie del Nord Lombardia di Lecco, Sondrio, Monza, Como e Varese. Nell’aula magna del Politecnico si comincia con il saluto del sindaco di Mandello Riccardo Fasoli, in rappresentanza delle amministrazioni

Emergenza-urgenza. Nuovo capo, vecchie idee sull’automedica

LECCO – Cambio di dirigenza: Claudio Mare lascia il posto a Maurizio Volontè come responsabile di AAT Lecco (Emergenza Urgenza). La presentazione del nuovo responsabile è stata anche l’occasione per parlare di alcune questioni attuali riguardanti il pronto intervento e in particolare quella, “spinosa”

Nue 112 sotto attacco? I dati di Areu per rassicurare e “avvertire”

LECCO – “Il sistema del Numero unico di emergenza 112, o uno-uno-due, è in questi giorni pesantemente attaccato a livello nazionale” (a tal proposito è interessante questa scheda pubblicata da Il Post). Posizione non condivisa ovviamente da chi di quel sistema si è fatto promotore e

Allerta meteo. Giovedì temporali forti su Lario e Prealpi

MILANO – Diramata dalla protezione civile regionale l’ordinaria criticità – codice giallo – per temporali forti su una vasta parte della Lombardia valida dalla mezzanotte prossima e per tutta la giornata di giovedì 5 luglio. Le zone omogenee allertate sono: IM-04 (laghi e Prealpi varesine, provincia di Varese), IM-05

Fotografia – Concorso “Wiki Loves Earth Italian Alps”: i dettagli

ALPI – Wiki Loves Earth (WLE) è un concorso fotografico internazionale del movimento Wikimedia il cui obiettivo è quello di valorizzare le aree naturali protette di tutto il mondo caricandone le immagini su Wikimedia Commons, l’archivio di file multimediali collegato a Wikipedia. La prima

Bellano. Pochi volontari alla serata dell'”addio” all’automedica

BELLANO – Doveva essere una serata informativa (con l’ennesima reiterazione della litania di numeri e algoritmi a giustificazione della “sparizione” da Bellano dell’automedica), destinata ad informare il mondo del volontariato sanitario locale; in realtà lunedì al Palasole di volontari ce n’erano ben pochi, con

Estate. Troppe zanzare? I rimedi fai da te per combatterle

LECCO – L’arrivo dell’estate è da sempre sinonimo di serate all’aria aperta, picnic al parco e cene in giardino da passare all’insegna della spensieratezza. Purtroppo, però, la bella stagione significa anche vespe, mosche e soprattutto zanzare, che rischiano di rovinare l’umore e il relax

Automedica. Dubbi di Nogara (Lega) sulle scelte Areu. Polemica a distanza con Piazza-Formenti

LECCO – Riceviamo e pubblichiamo un intervento dell’esponente della Lega Flavio Nogara (già segretario provinciale del Carroccio) che pone una serie di dubbi a proposito dello spostamento da Bellano dell’automedica e – pur non citandoli – replica così ai consiglieri regionali Mauro Piazza e

Guardia medica turistica. Dove e quando per l’estate in arrivo

LARIO – Anche per quest’anno l’ATS della Brianza garantirà l’assistenza sanitaria ai villeggianti presenti nelle località turistiche del proprio ambito territoriale. Il servizio di Continuità Assistenziale Turistica è un servizio sostitutivo volto a rafforzare sia la normale attività di assistenza medico generica svolta dai

Cinghiali. Decise in Regione aree idonee e non a specie e caccia. Qui è sì

MILANO – La Giunta regionale lombarda ha approvato, su proposta dell’assessore all’Agricoltura, Alimentazione e Sistemi verdi, Fabio Rolfi, la nuova suddivisione del territorio agro-silvo-pastorale regionale in aree idonee e aree non idonee alla presenza del cinghiale. “Un documento molto atteso dal mondo agricolo –