Politica Archivio

Servizi sociali. Il Distretto di Bellano prenda esempio dalla Brianza

LECCO – In questi mesi i tre ambiti del Distretto socio-sanitario della provincia di Lecco stanno discutendo a proposito del modello di gestione dei loro servizi. > CONTINUA A LEGGERE su     Oggi in provincia di Lecco vi sono essenzialmente due modelli diversi di

Migranti. 1.358 nel lecchese, ma che sproporzione tra i distretti!

LECCO – Il punto sul ricollocamento dei migranti ospiti del centro di accoglienza straordinaria del Bione di Lecco è occasione per ufficializzare le cifre e le strategie della situazione richiedenti asilo sul territorio lecchese. > STATISTICHE E APPROFONDIMENTI su       Si conferma così che

Scuole. Lavori anti-sfondellamento al Grassi, per sette classi la campanella suona in trasferta

LECCO – La Provincia di Lecco e i dirigenti scolastici desiderano fare il punto della situazione sui lavori in programma per prevenire fenomeni di sfondellamento in tre istituti scolastici del territorio. > CONTINUA A LEGGERE su     In città coinvolto negli interventi di messa in sicurezza

Fasoli ai 5Stelle: Basta calunnie e falsità, prendiamo provvedimenti

MANDELLO DEL LARIO – Con la salute davvero non si scherza, e nemmeno ci si mette in mostra. Ho avuto modo di dire la mia sin dall’inizio ma la volontà di farne notizia sui giornali ha prevalso su tutto. Ci sono problemi di inquinamento odoroso

La denuncia. “Mandello omertoso dove si respira e ci si ammala”

MANDELLO DEL LARIO – Omertà! In questo paese, Mandello del Lario, duole doverlo ammettere l’omertà è una pratica molto diffusa. Nella profonda Padania, tra le montagne stuprate da anni e decenni di sciagurate scelte edili, del lavoro, termine che dubitiamo sia corretto utilizzare visto l’obsoleta metodologia lavorativa

Esino. Fulmine su una tubazione: “Limitare l’utilizzo dell’acqua”

ESINO LARIO – Ad Esino è necessario utilizzare l’aqua distribuita dalla rete idrica “con parsimonia” “e solo per i servizi igienici e domestici”. Così ha stabilito con un’ordinanza il sindaco Pietro Pensa, dopo che un fulmine si è abbatutto su una tubazione della stazione

Comunità Montana. Uno studio di fattibilità per la piscina in Valsassina

BARZIO – Pubblicata la procedura per affidare la redazione di “uno studio di fattibilità tecnica ed economica per la realizzazione e la gestione di un impianto natatorio in Valsassina“. Progetto ambizioso ma di sicuro impatto per la popolazione ed il territorio, in tempi di magra

Bellano. Nuovi punti luce in via Colombera e per il parcheggio di Ombriaco

BELLANO – Installati e attivati negli scorsi giorni i nuovi punti luce sulla strada di via Colombera e nel parcheggio alla fine della strada, in frazione Ombriaco, a Bellano. “Abbiamo voluto dar seguito a quanto previsto dalla precedente amministrazione poco prima della fine del

Dorio. Le incendiarono l’auto, la vicesindaco di dimette

DORIO – La vicesindaco di Dorio Livia Mastrini ha rinunciato al ruolo nella giunta comunale guidata da Cristina Masanti. La decisione arriva improvvisamente sul paesino lariano tuttavia il fuoco appiccato alla sua auto lo scorso ottobre è alla base della sofferta rinuncia. “Quando ti

Turismo. Gettate le basi per il Distretto del Centro Lago

VARENNA – Gettate le basi per la nascita del Distretto Turistico del Centro Lago di Como. Un cambio di prospettiva e di visione per il territorio di Bellagio, Menaggio, Tremezzina e Varenna. Nel pomeriggio di martedì 8 agosto l’Associazione Promo Bellagio, l’Associazione Albergatori Val

Federcanoa. Nuove elezioni per la presidenza, Rossi ancora sconfitto

ROMA – Niente da fare per Antonio Rossi, il ricchissimo palmarès conquistato tra olimpiadi e mondiali dovrà anche questa volta restare privo della vittoria politica in federazione. Ripetute le elezioni per la massima carica della Fick, l’esito è sempre lo stesso: Luciano Buonfiglio rieletto alla guida… > CONTINUA A

Varenna. Nuova tassa soggiorno: fino a 3 euro in base alle stelle, anche a marzo e ottobre

VARENNA – All’unanimità nella seduta pomeridiana di lunedì 31 luglio, il Consiglio Comunale di Varenna ha approvato il nuovo testo del Regolamento della imposta di soggiorno. La tariffa, aumenta, sarà variabile in base alla qualità dell’albergo, e sarà in vigore anche per i mesi di

Colico. Al via la festa della Lega nord, tra musica politica e cucina

COLICO – Quattro giorni di appuntamenti in amicizia tra musica, buona cucina e politica al PalaLegnone, nell’area manifestazioni di viale Padania. È il Festival Lago & Valli che inaugura oggi la 24esima edizione, organizzato dalla sezione Lega nord ‘Giuseppe Canclini’ di Colico e dal Movimento giovani padani. L’evento propone

Colico. Dalla regione altri 55mila euro per Forte Montecchio

MILANO – “Regione Lombardia, mettendo in campo ulteriori risorse per la valorizzazione di un bene di altissimo valore storico come il Forte Montecchio di Colico, conferma la propria sensibilita’ non solo verso le esigenze del territorio, ma anche alla tutela della storia e della

Lecco-Abbadia. Rallentamenti per il soccorso di un uomo caduto in bici

LECCO – Rallentamenti nel tratto di strada tra Abbadia e Lecco attorno alle 10.30, all’altezza dell’Orsa, per l’arrivo dei soccorsi necessari dopo la caduta da bicicletta che ha visto coinvolta una persona, un uomo di 53 anni, in codice giallo. Proprio ieri il Governo

Ciclabile Abbadia. Tentori chiede, il governo risponde lasciandola “insoddisfatta”

ROMA – “Oggi il Governo, nella persona del Sottosegretario Domenico Manzione, del Ministero dell’Interno, ha risposto alla mia interpellanza urgente sulla pista ciclopedonale Lecco-Abbadia” dichiara l’onorevole Veronica Tentori del Partito Democratico. > LEGGI TUTTO su     La parlamentare in mattinata nell’aula di Montecitorio

Ecoballe. Silea si difende: “A noi nessuna segnalazione” e si considera la parte lesa

VALMADRERA – Nel corso dell’assemblea dei Comuni soci di Silea il presidente della società Mauro Colombo e il direttore generale Marco Peverelli, “incassato” l’appoggio della maggioranza dei soci contro la delibera Anac, hanno voluto rassicurare questi ultimi a proposito del coinvolgimento di Silea nell’inchiesta della Dda di Brescia

Silea. In assemblea gli ok dei sindaci, nessun lariano fuori dal coro

VALMADRERA – Per inizio 2018 è prevista una prima restituzione degli esiti dello studio” che riguarda i Comuni di Annone Brianza, Civate, Galbiate, Lecco, Malgrate, Suello e Valmadrera. Così in assemblea dei soci di Silea per quanto riguarda le emissioni a camino dell’impianto di termovalorizzazione.

Comunità montana. Ecco le spese dell’Ente per i prossimi tre anni

BARZIO – C’è chi lo considera un ente inutile, chi parla spesso a sproposito di conti ma senza avere un’idea precisa di entrate e uscite della Comunità Montana Valsassina Valvarrone Val d’Esino e Riviera e ancora chi ne sostiene l’importanza, specie in un contesto particolare come quello delle

Ambiente e politica. Rifiuti zero ai sindaci in Silea: “Siate coraggiosi prima del non ritorno”

VALMADRERA – Gentili Sindaci, chi vi scrive è di nuovo il Coordinamento Lecchese Rifiuti Zero. Ci conoscete e conoscete il nostro impegno che profondiamo ormai da tre anni a favore di una gestione dei rifiuti nella nostra provincia che guardi al futuro in termini di sostenibilità