Politica Archivio

Gal dei due laghi da 5,5 milioni. L’assessore “Solo a chi è in regola”

MILANO – “Finanzieremo tutti i Programmi di Sviluppo locale approvati e regolarmente costituiti, tranne quelli che non hanno seguito le modalità previste di costituzione della società; a questo punto deciderà il Tar”. Lo ha detto l’assessore regionale all’Agricoltura Gianni Fava in merito al mancato finanziamento di tre Gal, tra

Pista ciclabile. M5S:”È ora di alzare la voce con Anas e amministrazione”

ABBADIA LARIANA – “Pista ciclabile, un sogno che diventerà realtà?” si chiede l’attivista del Movimento 5 Stelle Flavio Angeli. Un quesito a cui per rispondere, come dice egli stesso, “sarebbe necessaria la pozione magica di qualche stregone medioevale”. Ciò, tuttavia, non impedisce ad Angeli

Varenna. Elezioni 2016 irregolari, torna in carica Molteni

VARENNA – La notizia giunta da Roma è stata comunicata agli interessati nella serata di venerdì dalla Prefettura di Lecco, in forma riservata, ma Lario News ne è venuto a conoscenza: ci sarebbero state delle irregolarità nella raccolta delle firme delle liste che hanno

Teleriscaldamento. Passa l’atto di indirizzo ma si apre il confronto. E sul Lotto B…

LECCO – Approvato all’unanimità nell’Assemblea Intercomunale di Silea di giovedì (58 soci presenti pari all’83,46% del capitale sociale) con la sola astensione dei Comuni di Ballabio, Cernusco Lombardone, Ello e Molteno l’atto di indirizzo sul teleriscaldamento che verrà ora portato dai soci all’attenzione delle

Elezioni. L’11 giugno al voto Porlezza e Gera Lario

COMO – Non solo nel capoluogo Como e nei grossi centri di Cantù ed Erba i cittadini saranno chiamati alle urne il prossimo 11 giugno, data in cui dovranno eleggere il nuovo sindaco e i nuovi membri del consiglio comunale secondo quanto comunicato dal Ministro

Abbadia. Ciclabile a Montecitorio. Tentori: ‘Vogliamo la data di fine lavori’

ROMA – Nella mattinata odierna il Governo, nella persona del sottosegretario Del Basso De Caro, ha risposto in Aula alle ultime due interrogazioni della deputata democratica Veronica Tentori in merito al fermo lavori della pista ciclopedonale tra Lecco e Abbadia Lariana, evidenziando che la società

Parcheggi di Bellano. Minoranza di Dervio:”Sconti ai nostri pendolari in cambio di manutenzione”

DERVIO – Il consigliere comunale Sergio Vergottini, capo del gruppo di minoranza “Lista Civica Per la Nostra Gente”, interviene nel dibattito sulla questione dei parcheggi a pagamento a Bellano, presentando una mozione – che sarà discussa in consiglio comunale il 31 marzo – per

Com. Montana. Vittoria ‘scontata’ per la gestione dei siti internet

BARZIO – Ha vinto con un forte sconto al ribasso la Megcom S.r.l. di Maria Rosaria Conte, basata a Guidonia Montecelio (Roma) il bando molto poco pubblicizzato dalla Comunità Montana Valsassina, Valvarrone, Val d’Esino e Riviera per la gestione e manutenzione degli svariati siti

Lierna. Silvano Stefanoni segretario di circoscrizione della Lega

LECCO – È Silvano Stefanoni, segretario uscente della sezione Riviera e val d’Esino e consigliere di maggioranza del Comune di Lierna, il nuovo segretario della circoscrizione di Lecco della Lega nord. A votarlo sono stati i militanti del Carroccio, riuniti venerdì sera a Olginate

Province a rischio crack. Esposti alle Procure, Lecco sotto per 10 milioni

LECCO – Il presidente della Provincia di Lecco Flavio Polano ha presentato oggi un esposto cautelativo alla Procura della Repubblica di Lecco, al Prefetto di Lecco e alla sezione regionale della Corte dei Conti affinché vengano valutate eventuali condotte illecite omissive e commissive. >

I giovani amministratori. Brigida Benenati di Valmadrera

VALMADRERA – Come ogni mercoledì, anche oggi prosegue la nostra rubrica che ogni settimana ci porterà a conoscere tutti i giovani amministratori con meno di trent’anni di età dei Comuni di Lecco e hinterland, del Lario e della Valsassina. > ARTICOLO INTEGRALE su Scopo

Como – Presidio sindacale: no a privatizzazione e riorganizzazione delle Poste

COMO – Oggi un presidio sindacale presso la filiale di Poste Italiane a Como, in via Gallio, organizzato da SLP (Sindacato Lavoratori Poste) dei Laghi, FLC Cgil e Failp Cisal. Davanti alla filiale è stato distribuito del materiale informativo sull’intenzione delle sigle sindacali di

Teleriscaldamento. La sinistra in Provincia chiede un referendum

LECCO – Un referendum sul teleriscaldamento, questa la proposta politica di Democrazia è partecipazione. Il nuovo movimento nato in occasione delle elezioni provinciali, proporrà a Villa Locatelli di promuovere una consultazione popolare per dare modo a tutti i cittadini della provincia di esprimere la propria

Valvarrone. Verso il referendum per la fusione di tre

INTROZZO – Il presidente dell’Unione dei Comuni della Valvarrone Flavio Cipelli ha convocato le giunte comunali di Introzzo, Tremenico e Vestreno nella sede dell’Unione a Introzzo, per discutere le iniziative da intraprendere in vista del referendum popolare sulla fusione dei tre Comuni che si

I giovani amministratori. Ettore Ticozzi di Pasturo

PASTURO – Come ogni mercoledì, anche oggi prosegue la nostra rubrica che ogni settimana ci porterà a conoscere tutti i giovani amministratori con meno di trent’anni di età dei Comuni di Lecco e hinterland, del Lario e della Valsassina. > ARTICOLO INTEGRALE su Scopo

Redditi dei parlamentari. Svetta la Brambilla (400mila euro) su Formigoni e gli altri

LECCO – Una vera impennata quella del reddito della deputata lecchese Michela Vittoria Brambilla che dai 140mila euro dello scorso anno ora ne dichiara più di 417mila e supera nella classifica nostrana l’ex governatore della Lombardia Roberto Formigoni, fermo a 209mila dopo tre anni attorno

I giovani amministratori. Monica Corti di Vercurago

VERCURAGO – Come ogni mercoledì, anche oggi prosegue la nostra rubrica che ogni settimana ci porterà a conoscere tutti i giovani amministratori con meno di trent’anni di età dei Comuni di Lecco e hinterland, del Lario e della Valsassina. > ARTICOLO INTEGRALE su Scopo

Migranti. Nel Lecchese -1.100 unità in un anno, pochissimi gli irregolari

MILANO – La Lombardia ospita 1 milione 314 mila immigrati, tra cui circa 96.000 irregolari. Presentato stamani nella Sala Biagi di Palazzo Lombardia a Milano il Rapporto Orim ‘L’immigrazione in Lombardia – 2016’. Nel Lecchese, a luglio 2016 erano presenti 30.900 immigrati pari al 9,1% della popolazione residente.

Mandello. Il nuovo Iperal escluso dalla valutazione ambientale?

MANDELLO DEL LARIO – Nelle ultime settimane è stato depositato il progetto di trasformazione dell’area Cortesi, che porterà alla nascita di nuove attività commerciali a Mandello, in particolare un supermercato, che dovrebbe essere l’Iperal, una parafarmacia e uno spazio espositivo per una concessionaria o

Mandello. Svincolo e supermercato, M5s “Urge confronto pubblico”

MANDELLO DEL LARIO – Lo svincolo della superstrada e il supermercato dell’area Cortesi. Due opere imminenti su cui, secondo gli attivisti del Movimento 5 stelle di Mandello, bisognerebbe promuovere un dibattito pubblico, direzione nella quale si starebbe muovendo anche il comitato di Maggiana. A