In copertina Archivio

Tecnologia. In Valsassina il convegno sulla digitalizzazione dei Comuni montani

BARZIO – Martedì 8 aprile, nella sede della Comunità Montana Valsassina, Valvarrone, Val d’Esino e Riviera a Barzio, si è svolto il convegno Sostegno alla digitalizzazione dei Comuni montani uniti, organizzato dall’Uncem – Unione nazionale Comuni Comunità Enti montani delegazione Lombardia. La Provincia di Lecco

Treni. Regione “pronta a valutare indennizzi” per soppressioni parziali

MILANO – “In Lombardia siamo pronti a rivedere i criteri che regolano alcuni meccanismi che disciplinano la materia degli indennizzi ai viaggiatori, qualora fossero individuate anomalie o imperfezioni nel sistema attualmente applicato”. È quanto ha affermato Franco Lucente, assessore ai Trasporti e Mobilità sostenibile

Meteo. Tempo stabile, temperature in calo

PREVISIONI METEOROLOGICHE – Nelle ultime ore è affluita aria fredda di origine artica in un generale contesto di correnti secche settentrionali. I principali effetti verranno avvertiti oggi, quando percepiremo temperature più basse rispetto ai giorni scorsi, ma con una situazione che si manterrà comunque

Colico/Dorio. Nei boschi dello spaccio 10 accampamenti tra droga, armi e rifiuti

COLICO/DORIO – Il sindaco di Colico Monica Gilardi ha espresso “la gratitudine e la stima di tutto il paese al Corpo di Polizia Locale e ai volontari della Protezione Civile Alpini e Comunale e ad un gruppo di cittadini, che martedì 1° aprile hanno

Soccorso alpino. Elezioni direzione nazionale: Dellantonio presidente

MILANO – Si è tenuta sabato 5 aprile a Milano, anche alla presenza di una rappresentanza del Club Alpino Italiano, l’assemblea nazionale del Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico (CNSAS), momento centrale per la vita associativa del Corpo che ha sancito la rielezione del

Colico con Sondrio. Sindaco Gilardi, si dia coraggio: il referendum “si può fare”

COLICO/EDITORIALE – Nossignora: la sua affermazione “Il referendum popolare … non è giuridicamente applicabile” nel caso del distacco di Colico da Lecco è destituita di fondamento. Non lo sostiene il modesto direttore di Lario News, ma un costituzionalista da noi interpellato, uno che –

Viabilità. Le modifiche di questa settimana a Lecco, con mappa interattiva

LECCO – Il Comune di Lecco comunica le modifiche alla viabilità in programma nel periodo che va da lunedì 7 a domenica 13 aprile 2025. CLICCA SUI SIMBOLI DELLE MAPPE PER VEDERE LA VIA INTERESSATA, via DON SERAFINO MORAZZONE, dal 7 aprile al 18

Perledo. Sp72 chiusa dall’8 all’11 aprile, Strada del Verde a traffico limitato

PERLEDO – La Provincia di Lecco informa della chiusura al transito dalle 8.30 alle 12 e dalle 13.30 alle 17.30 della Sp 72 del Lago di Como, secondo le seguenti modalità: nelle giornate di martedì 8 aprile e mercoledì 9 aprile, chiusura dal km.

Abbadia. Giovedì 10 serata sul ritorno del lupo sui monti lariani

ABBADIA LARIANA – Giovedi 10 aprile alle 21, presso la sala civica del comune di Abbadia Lariana, il naturalista e guardiaparco della riserva del Piano Vincenzo Perin parlerà del ritorno del lupo sui monti Lariani. Perin presenterà durante la serata gli studi e i

Esino. Si scontra con un’auto sulla SS753: motociclista in codice giallo

ESINO LARIO – Un incidente sulla strada statale 753, in via Adamello, ha coinvolto una moto che, per cause ancora da accertare, è andata a scontrarsi con un’automobile che viaggiava nel senso opposto. Sul posto sono intervenuti i carabinieri di Lecco e un’ambulanza del

Dongo. Omaggio alla Guardia di Finanza per la guerra di liberazione nell’Alto Lario

DONGO (CO) – Sabato 5 aprile si è tenuto l’evento “La Guardia di Finanza e L’Alto Lario durante la Guerra di Liberazione”, organizzato dal Museo della Fine della Guerra e dal Comune di Dongo, con la partecipazione del Comando Provinciale del Corpo, per celebrare

Ferrate. Le “istruzioni per l’uso” primaverili del Soccorso Alpino

LECCO – Le belle giornate di primavera invitano ad andare in montagna ma attenzione: non facciamoci ingannare da prati e sentieri in un ambiente pienamente primaverile perché, soprattutto quando si sale di quota, magari fino al crinale, in alcune zone c’è la possibilità di trovare

Le foto della settimana. Immagini top di Lario News da domenica a domenica

LECCO – Torna settimanalmente la nostra rubrica domenicale dedicata alle immagini più significative pubblicate su Lario News da domenica a domenica. Un paginone fotografico che ripercorre per istantanee i fatti della settimana, già immortalati dalla redazione o inviatici dai nostri lettori. Vi invitiamo allora a segnalarci

Blue tongue. Partito il piano vaccinale obbligatorio per gli ovini

LECCO – Per proteggere gli allevamenti ovini dalla febbre dei ruminanti, la cosiddetta malattia della lingua blu, ATS Brianza ha iniziato la distribuzione gratuita delle dosi di vaccino agli allevamenti di maggiori dimensioni, affinché provvedano alla somministrazione dello stesso rivolgendosi al proprio veterinario libero

Ballabio. Cinque gruppi di Protezione civile all’opera per “Fiumi Sicuri”

BALLABIO – Una sessantina di volontari di cinque diversi gruppi comunali, Ballabio, Colico, Cortenova, Imbersago e Pasturo sono stati impegnati nell’esercitazione di Protezione Civile “Fiumi Sicuri“. L’attività, che si è svolta nella mattina di oggi sabato 5 aprile, rientra in un progetto provinciale di

Dongo. “Basta fascisti!”, domenica 27 il raduno dell’Anpi

DONGO – A 80 anni dalla fine della guerra e dalla liberazione dal nazifascismo, Anpi – Comitato Provinciale di Como e Anpi – Sezione di Dongo ne celebrano la memoria con il rinnovato impegno di una continua resistenza in difesa della libertà, della democrazia,

Il racconto. ‘Le avventure di Morsicone’ di Carlo Varesi, 62ª puntata

Le avventure di Morsiconedi Carlo Varesi* Sessantaduesima puntata Chi era Joe il serpente? Questo pensiero frullava continuamente nella testa di Morsi. Si chiedeva se era stato un sogno o incubo, se era stata un’esperienza reale o un’illusione. Il sole cominciava ad alzarsi e Morsi

Colico a Sondrio. Il sindaco: “Decideranno i cittadini, referendum non applicabile”

COLICO – Lo scorso 25 marzo è stata depositata al protocollo del Comune di Colico una proposta, suffragata da poco più di un centinaio di firme di cittadini, per modificare la circoscrizione provinciale con il passaggio di Colico alla Provincia di Sondrio. Dopo la

“Colico resta a Lecco”. Nasce un nuovo comitato cittadino per rimanere

COLICO – È nato il comitato cittadino ‘Colico Resta a Lecco’ contrario alla proposta di passaggio del Comune di Colico dalla Provincia di Lecco a quella di Sondrio. Dopo il recente incontro pubblico, con il quale il comitato promotore ha iniziato la propria attività,

Incidente di Pusiano. I ringraziamenti della famiglia di Ivan Mezzera

BELLANO – Continuerà a vivere il ricordo del bellanese Ivan Mezzera, scomparso tragicamente insieme all’amico Mattia Mazzina di Colico (a destra nella foto) nel drammatico frontale avvenuto la notte tra sabato 22 e domenica 23 marzo nel tunnel di Pusiano. La famiglia del 43enne lariano ha