Tecnologia Archivio

Torrente Esino. All’ONU il dossier dei ricercatori, Lario News partner

PERLEDO – È stato ufficialmente trasmesso oggi all’Ufficio dell’Alto Commissario ONU per i Diritti Umani (OHCHR) il dossier sul lavoro dei difensori ambientali, elaborato dal team di ricerca che ha guidato la spedizione “Torrente Esino” sotto la Bandiera #226 dell’Explorers Club di New York.

Colico. In dismissione il depuratore dell’area industriale

COLICO – Avviati i lavori di Lario Reti Holding finalizzati alla dismissione dell’impianto di depurazione dell’area industriale di Colico con il collettamento dei reflui all’impianto principale di Monteggiolo. Questo progetto si inserisce all’interno del piano di razionalizzazione dei depuratori, che porterà progressivamente alla dismissione

Perledo. Grande partecipazione alla serata sulla geologia

PERLEDO – Lo scorso venerdì 11 aprile si è svolta la serata presentata dal geologo Stefano Cantini (in copertina) e organizzata dalla Pro Loco di Perledo che ha avuto per argomento “La geologia di Perledo dai tempi dei dinosauri ad oggi”. Nel corso della

Caso Ongania. La Commissione Europea: “Dialogo aperto sull’accesso ai dati”

PERLEDO – La Commissione Europea ha risposto ufficialmente all’istanza presentata dal Comitato Alberto, rappresentato da Renato Ongania, in merito alle difficoltà riscontrate nell’accesso ai dati telefonici nei casi di persone scomparse, a cominciare dal caso che ha riguardato Alberto Ongania (scomparso a novembre 2022,

Editoriale. Il pragmatismo del Made in Europe salverà il Made in Italy?

di Valerio Ricciardelli – da PAROLE di Management In mezzo alla guerra dei dazi, l’Italia riuscirà a rimanere la seconda manifattura in Europa e a salvare la nostra economica e il nostro welfare? All’Hannover Messe è presentato al mondo il Made in Europe. Anche

Tecnologia. In Valsassina il convegno sulla digitalizzazione dei Comuni montani

BARZIO – Martedì 8 aprile, nella sede della Comunità Montana Valsassina, Valvarrone, Val d’Esino e Riviera a Barzio, si è svolto il convegno Sostegno alla digitalizzazione dei Comuni montani uniti, organizzato dall’Uncem – Unione nazionale Comuni Comunità Enti montani delegazione Lombardia. La Provincia di Lecco

Abbadia. Terminati i lavori di potenziamento dell’ex depuratore

ABBADIA LARIANA – Sono terminati i lavori di Lario Reti Holding per dotare di nuove tecnologie l’ex depuratore di Abbadia Lariana già da diversi anni adibito a stazione di sollevamento. La rete fognaria del comune di Abbadia Lariana si trova a una quota inferiore

Bellano. Eliminazione del passaggio a livello: ora si fa sul serio

BELLANO – Dopo i lunghi anni di progettazione è arrivato ora il momento cruciale: lunedì 31 marzo prenderanno avvio i lavori che porteranno alla realizzazione del sottopassaggio, che collegherà la strada provinciale 72 con la SS754 “Parlasco-Bellano” (ex Sp62), andando di fatto a eliminare

Oggiono. Giovane fabbro apre e gli rubano i macchinari “raccolti con passione”

OGGIONO – Vedersi sottratto il frutto di tanto impegno e passione per il primo lavoro che si vuole intraprendere in autonomia è un’esperienza che nessuno dovrebbe provare sulla propria pelle. A subire suo malgrado questa perdita è stato il giovane fabbro oggionese Giovanni Beretta,

Lettera. “A Olcio scandalosa la gestione del semaforo, da temporizzare”

Spettabile redazione, sono appena rientrata a casa, in alto lago, dopo essere partita da Lecco alle 23: anziché la mezz’oretta prevista, ci ho messo ben più di un’ora a causa della scandalosa gestione del semaforo a Olcio. La superstrada era chiusa al traffico verso

Torrente Esino. La bandiera dell’Explorers Club torna a New York dopo le ricerche

PERLEDO – La bandiera numero 226 dell’Explorers Club di New York è tornata a casa dopo una missione di ricerca di successo lungo il torrente Esino di cui Lario News è stato Media Partner. Il corso d’acqua scorre attraverso la Valle dell’Esino e bagna

Oliveto Lario. Ufficio postale chiuso dal 5 marzo per lavori, riaprirà ad aprile

OLIVETO LARIO – Poste Italiane comunica che l’ufficio postale di Oliveto Lario sito in via Cadorna n. 56, mercoledì 5 marzo chiuderà alle 11 e sarà interessato da interventi di ammodernamento per migliorare la qualità dei servizi e dell’accoglienza. La sede, infatti, rientra in

Bellano. In partenza la riqualificazione dell’illuminazione pubblica

BELLANO – Partono questa settimana i lavori relativi al progetto di riqualificazione del servizio di pubblica illuminazione proposto al comune di Bellano da Enel. Il progetto prevede la realizzazione di interventi di adeguamento normativo ed efficientamento energetico degli impianti con l’utilizzo di tecnologie di ultima generazione, basate

Colico. Al Marco Polo la prima offerta formativa integrata in meccatronica

COLICO – È nata la Filiera [4+2] in Meccatronica della provincia di Lecco, un progetto che coinvolge scuole e aziende per formare tecnici altamente specializzati. Attraverso un percorso integrato, innovativo e flessibile gli studenti sviluppano competenze tecnologiche avanzate fortemente ricercate e valorizzate dalle imprese

Abbadia. Conclusi i lavori sulle reti idriche per ammodernamento e miglioramento

ABBADIA LARIANA – Si sono ufficialmente conclusi i lavori di ammodernamento e miglioramento delle reti idriche nel comune di Abbadia Lariana, realizzati da Lario Reti Holding. L’intervento, avviato a ottobre 2024, fa parte del più ampio e complesso progetto, individuato tramite modellazione idraulica, per

Lario Reti Holding. I consigli per proteggere i contatori dal gelo

LECCO – A causa dell’abbassamento delle temperature tipico della stagione invernale, Lario Reti Holding invita tutti gli utenti ad adottare sin da subito misure idonee per la protezione dei contatori dell’acqua dal gelo, evitando così il pericolo di rotture o interruzioni dell’erogazione dell’acqua. In particolare, I

Lierna. Conclusi gli interventi di efficientamento della rete idrica

LIERNA – Con l’inizio del 2025 si sono conclusi i lavori di Lario Reti Holding nella zona nord del comune di Lierna. Il completamento di queste opere ha sancito la conclusione del macro-progetto per l’efficientamento e il controllo della rete di distribuzione idrica di

Esino Lario. Alla scoperta delle Grigne con il “calendario parlante”

ESINO LARIO – Ogni anno l’associazione Amici del Museo delle Grigne pubblica e distribuisce un calendario alle famiglie e agli amici del paese per far conoscere ed apprezzare gli aspetti più interessanti del territorio dal punto di vista storico e naturalistico. Quest’anno c’è una

Lierna. Antenna 5g a Genico: decolla la petizione, a breve l’esito al TAR?

LIERNA – Dopo l’avvenuta notifica alle parti del ricorso al TAR, avvenuta il 13 dicembre scorso, decolla ora la petizione per la rimozione dell’antenna 5g installata a Lierna in frazione Genico, una delle più suggestive del territorio locale – di straordinaria bellezza paesaggistica, sullo

Mandello. Canottieri Moto Guzzi, un milione di euro per il centro remiero

LECCO – “Regione Lombardia con un Accordo Locale Semplificato sostiene la realizzazione del nuovo centro remiero Canottieri Moto Guzzi di Mandello, dando attuazione a un punto dell’ordine del giorno del Consiglio regionale del 16 dicembre 2021 che prevedeva uno stanziamento di risorse economiche in