Economia Archivio

La Provincia. Sciopero di 5 giorni contro la chiusura delle sedi a Lecco e Sondrio

COMO – Confermata l’intenzione della proprietà del quotidiano “La Provincia” di chiudere le redazioni di Lecco e Sondrio, con il trasferimento di tutti i giornalisti nella sede centrale a Como. All’unanimità, l’assemblea dei redattori di Como, Lecco e Sondrio del giornale ha affidato al

Progetto LIBAT. Colico ancora all’avanguardia nella ricerca industriale.

COLICO – Passa ancora dall’area industriale di Colico l’innovazione nel settore delle batterie grazie a un progetto europeo che ha per protagonista la Seval. Nel progetto Lifebat cofinanziato dalla Comunità Europea nell’ambito della call Life 16 (www.lifelibat.eu), un processo idrometallurgico innovativo per il trattamento

Varrone. In arrivo 45mila euro per lo studio del torrente

VALVARRONE – Il Consiglio di Amministrazione ha recentemente sottoscritto l’adesione di Lario Reti Holding all’accordo per uno studio sul Torrente Varrone. Oltre al Gestore idrico della Provincia di Lecco, tra i firmatari compaiono l’Ente capofila Comunità Montana Valsassina Valvarrone Val D’Esino Riviera, Regione Lombardia,

Motori. Pick-up da “Blade runner” a figuraccia: Tesla fa parlare di sé

PALO ALTO (USA) – Forse eravamo abituati un po’ diversamente. Già perché fino a poco fa, quando il costruttore di veicoli elettrici californiano guidato da Elon Musk, fra le diverse incognite – quanto durerà la batteria? quanto sarà davvero economica la model 3? come

Turismo. Il bilancio 2019 dell’infopoint di Varenna

VARENNA – La stagione turistica varennese 2019, contraddistinta dalla riqualificazione degli spazi dedicati all’accoglienza turistica (Info Point “in-Lombardia”) grazie al bando regionale che ha consentito il rinnovo della struttura e l’installazione del totem touchscreen, liberamente accessibile, ha visto presso il nuovo punto informativo comunale un

Economia. 3° trimestre: bene l’industria, in stallo artigianato e commercio

LECCO – Analizzando i dati relativi all’analisi congiunturale del 3° trimestre 2019, emerge una situazione differenziata a seconda dei settori (industria, artigianato, commercio e servizi), mentre, a differenza di quanto emerso nel 2° trimestre, i due territori provinciali di riferimento (Como e Lecco) mostrano un andamento

Mobilità. Lario Reti annuncia 30 colonnine per auto elettriche

LECCO – Installate all’interno della sede di Lario Reti Holding le prime due colonnine per la ricarica delle auto elettriche e ibride in dotazione ai dipendenti dell’azienda. L’attivazione delle due infrastrutture a marchio Acel Energie, azienda leader nella fornitura di energia elettrica e gas metano nelle provincie

Bobbio. Stagionale scontato per i residenti del lago. Entro il 30/11

BARZIO – Una notizia positiva per tutti i cittadini residenti sul territorio amanti della montagna ed in particolare dello sci: la Comunità Montana ha raggiunto un accordo con Itb – Imprese Turistiche Barziesi per sottoscrivere tessere stagionali agevolate per adulti, per ragazzi e bambini residenti

Turismo. Car sharing e realtà aumentata: nuovi strumenti poco presenti sul Lario

COLICO – Tra l’importante presa di coscienza ambientalista e la necessità di ripensare alle nostre città come luoghi più accoglienti, a misura di cittadino e al passo con i tempi, potrebbero esservi alcuni spunti per sviluppare meglio le potenzialità del nostro territorio. Nel primo

Rifiuti. Se ne producono sempre di più; i dati della differenziata

LECCO – Continuano ad aumentare i rifiuti prodotti in Provincia di Lecco. A certificarlo le statistiche dell’osservatorio provinciale che premiano Ello come “comune riciclone” mentre confermano la maglia nera Morterone, Varenna e Sueglio, ma a non brillare è tutta l’area dell’Alto Lago e della Valsassina.

Economia. “Rilanciare un patto per il Lago di Como”, intesa tra enti lariani

MENAGGIO – Con un vertice a Menaggio annunciata la volontà di nuove iniziative comuni che coinvolgano tutti i soggetti presenti sul nostro territorio per rilanciare l’economia e sostenere il turismo lariano. “È il momento di fare squadra, stare uniti per essere più forti!” Questo

Rifiuti. Tari, a Colico aumento salato e malumore tra i contribuenti

COLICO – Non è piaciuto a molte famiglie colichesi l’aumento della tassa sui rifiuti che l’amministrazione del Comune dell’Alto Lario ha imposto ai propri concittadini. Nel 2019 la Tari – calcolata su di un’utenza privata media di tre persone, con un’abitazione di 100 mq – ha comportato

Mandello. La Regione mette 100mila euro per il muro del campo sportivo

MANDELLO DEL LARIO – “A seguito del rifinanziamento della graduatoria il contributo già riconosciutoci da regione Lombardia per gli interventi di regimentazione idraulica, ci sono stati assegnati ulteriori contributi”. Lo annuncia in una nota il primo cittadino di Mandello Riccardo Fasoli. Si tratta dell’intervento di messa

Comunità Montane. Fondi regionali per le “pratiche eroiche da salvaguardare”

MILANO – La Regione Lombardia ha stanziato altri 1,5 milioni di euro a favore delle Comunità montane: 567.000 euro per incrementare le risorse destinate alle Misure forestali (che nell’anno in corso erano pari a 3 milioni di euro) e 950.000 euro per aumentare le risorse

Lavoro. Assunzioni in calo: più contratti indeterminati e meno under29

LECCO – Nel 4° trimestre 2019 le imprese delle province di Como e Lecco prevedono di effettuare complessivamente 14.220 nuovi ingressi. Rispetto al 3° trimestre si evidenzia un calo di 1.410 unità: in particolare a Lecco i nuovi assunti saranno circa 800 in meno. A cercare

Trenord. A dicembre sconto del 30% per i pendolari

LECCO – Sono tempi duri per i pendolari lombardi, costretti ogni mattina a controllare il tabellone della stazione nella speranza di non dover correre a destra e a manca per i ritardi del servizio ferroviario. Anche questo mese Trenord, a causa dei disagi provocati, si vede

Qualità della vita. Lecco 18ª ma in calo, Como recupera ed è 24ª, Valtellina al top

LECCO – Perse già dieci posizioni lo scorso anno, scala di altre tre nel 2019. Lecco si trova così al 18° posto nella classifica della qualità della vita stilata per ItaliaOggi dall’Università “La Sapienza” di Roma. La nostra città perde anche una posizione sul

Trading online. Occhio al quadro tecnico dei mercati azionari

Una delle attività di investimento più utilizzate negli ultimi tempi è il trading online. Gli investitori, attraverso questo sistema, utilizzano le oscillazioni dei prezzi degli asset quotati sui mercati finanziari. Per fare trading online si utilizzano piattaforme che funzionano via internet. Nessuno si reca

Serie A: è sfida ai vertici tra la Juve di Sarri e l’Inter di Conte

Dopo la sosta di novembre per dare spazio alle nazionali, torna il campionato e il confronto tra la Juventus capolista e l’Inter, diretta inseguitrice continua. A rendere imprevedibile e spettacolare il confronto a distanza tra le due forze del campionato, ci pensa un calendario

Capra orobica. Il Lario domina la Mostra Regionale di Casargo

CASARGO – Nonostante la pioggia incessante che per due giorni si è abbattuta su Casargo, la XXIX Mostra Regionale della Capra Orobica ha richiamato numerosi appassionati in Alta Valsassina per ammirare i loro beniamini dal ‘pelo lungo e le corna belle’. A vincere nelle