COMO – “Asfissia acuta da annegamento tipico“, questo l’esito dell’autopsia sul corpo di Florijana Ismaili, calciatrice della nazionale svizzera annegata sabato 29 giugno al largo di Musso. I medici dell’ospedale “Sant’Anna” di Como hanno eseguito dunque le prime analisi per stabilire la morte della
GRAVEDONA – Luca Colombo, il pilota milanese che ha attraversato con una moto da cross il lago di Como, cercherà di conquistare sabato 6 luglio il nuovo primato mondiale di velocità sull’acqua. Il record da battere rappresenta una sfida a distanza con il centauro
MENAGGIO – A garanzia della salute dei cittadini, la direzione dell’Asst Lariana sta lavorando ad una riorganizzazione-rimodulazione del presidio ospedaliero di Menaggio, riassegnato all’azienda lo scorso 1 gennaio. Il piano allo studio non prevede alcuna chiusura dei servizi, pur a fronte di una contrazione
DONGO – Una grande festa corale per un amico, Zeb, alpinista, soccorritore e istruttore del Cai, scomparso nel 2011 a 37 anni. Lunedì in Val Magiam, località Avert di Muggiolo, l’inaugurazione ufficiale del bivacco, un’opera realizzata dalla stazione locale Cnsas e dal Cai di
MENAGGIO – Con il mese di luglio sul territorio della sede di Menaggio della Asst Lariana sarà operativo lo Sportello unico per il welfare (Suw). Lo Sportello, che completa l’offerta presente sul territorio comasco (Cantù, Como, Lomazzo, Olgiate Comasco, Ponte Lambro), sarà aperto, a partire
DONGO – Chi lunedì sera stesse scrutando i cieli del Lario per riconoscere l’elicottero di Barak Obama e George Clooney sarà rimasto sorpreso dall’aver notato un mucca librarsi sopra Dongo. Notato anche dall’altra sponda, il bovino si è conquistato un “pascolo tra le nuvole” dopo
MENAGGIO – Domani, mercoledì 19 giugno, i servizi dell’ospedale “Erba – Renaldi” di Menaggio (Centro Prelievi, Cup, ecc.) e i servizi sociosanitari territoriali dell’Asst Lariana nel Medio Lario (Consultorio, Sert, Cps, punti prelievo, ecc.) resteranno chiusi per consentire il “distacco” informatico dall’Asst Valtellina. Questa
GRAVEDONA E UNITI – Un uomo con passaporto australiano di 60 anni ha perso la vita giovedì nella forra del torrente Bares, sopra Gravedona e Uniti. Era con un’amica che però ha rinunciato a proseguire ed è rimasta fuori. A un certo punto però
LARIO – Cerca di dominarla, superarla, supplirla. Eppure non sempre ci riesce. L’uomo prova a rendersi indipendente dalla natura, ad imporle le proprie regole, ma non sempre con successo. La potenza della natura travalica le leggi umane, i confini delle previsioni: forse proprio per
LAGLIO – Un pranzo con George Clooney e la moglie Amal nella loro villa sul Lago di Como come premio finale del concorso organizzato dalla fondazione che porta il nome del celebre attore. L’annuncio in un divertente video che sta facendo il giro del
MENAGGIO – Nuova sede per la Continuità Assistenziale – Ex Guardia Medica di Menaggio. Da sabato 1° giugno il servizio, attualmente in via Diaz, sarà operativo all’ospedale “Erba – Renaldi”, in via Casartelli, presidio afferente all’Asst Lariana. L’Azienda socio-sanitaria comasca ha messo a disposizione dell’Ats
COMO – L’imminente arrivo della stagione estiva porta una novità di sicuro interesse per il Lago di Como: i battelli pubblici circoleranno anche il sabato sera nei mesi clou di luglio e agosto. È stato questo uno dei punti di discussione al tavolo di consultazione
LECCO – Per orientarsi tra gli eventi del weekend ecco delle facili e utili mappe capaci di offrire non solo la dimensione temporale ma anche quella spaziale dei numerosi appuntamenti in agenda. È possibile navigare all’interno delle mappe ingrandendone o diminuendone la dimensione. In alto a sinistra
MILANO – Diramate dalla protezione civile regionale le allerte meteo – livello arancione – per rischio idrogeologico e per vento forte, criticità che interesserà anche il nostro territorio a partire dalle prime ore della mattina di domani, giovedì 4 aprile e fino a nuovo
PREVISIONI METEOROLOGICHE – Continua il lungo periodo siccitoso, ereditato dalla stagione invernale. Sulla provincia lecchese transitano solo fronti sterili, accompagnati spesso da forti venti ma zero precipitazioni. L’alta pressione presidia ancora buona parte del Vecchio Continente, tenendo le perturbazioni atlantiche a debita distanza. Fronti
MILANO – Mentre continua ancora per qualche ora il livello di allerta arancione per vento forte, la protezione civile regionale accresce a codice rosso l’allerta per rischio incendi boschivi. La criticità elevata è valida dalle 12 di oggi per l’intero territorio lariano. SINTESI METEOROLOGICA
PREVISIONI METEOROLOGICHE – Con la data del 21 marzo l’inverno passa la mano alla primavera, consegnandoli anche molte anomalie. Ormai se ne parla da mesi: siccità a livelli elevati e temperature spesso oltre la medie stagionali. Le perturbazioni sono spesso sul Nord Europa e da
MILANO – Diramata dalla protezione civile regionale l’allerta meteo – codice arancione – per rischio vento forte sui settori occidentali della Lombardia, criticità ordinaria – gialla – negli altri territori, vali dalle 12 di oggi, lunedì 25 marzo, fino a nuovo aggiornamento. SINTESI METEOROLOGICA
PREVISIONI METEOROLOGICHE – Stagione primaverile sempre più avara di precipitazioni ma generosa di belle giornate e temperature gradevoli. Dopo il veloce passaggio perturbato di inizio settimana, la “porta atlantica” si è nuovamente chiusa. Un po’ di pioggia è caduta, anche la neve ha imbiancato le
MILANO – Allerta ordinaria – codice giallo – per vento forte diramata dalla protezione civile regionale valida per l’intera giornata di oggi su gran parte del territorio lombardo. Nello specifico la criticità coinvolge le zone IM-01 (Valchiavenna, provincia Sondrio), IM-02 (Media-bassa Valtellina, provincia di Sondrio),