Economia Archivio

Lockdown. Poste, volano e-commerce e pagamenti digitali nel Lecchese

LECCO – Nel mese di aprile in tutta la provincia di Lecco si è registrato un incremento del 120% dei pacchi e-commerce consegnati rispetto allo stesso periodo del 2019. A livello nazionale, da gennaio a marzo, sono stati recapitati 38 milioni di pacchi, con

Frontalieri. La Regione vuole metà del gettito; PD “Sono soldi dei territori”

MILANO – Fa discutere la lettera – a firma del presidente di Regione Lombardia Attilio Fontana e del presidente uscente del Canton Ticino Christian Vitta – inerente la rimodulazione degli accordi sulla gestione della fiscalità dei lavoratori frontalieri. Fontana e Vitta, infatti, lo scorso 30 aprile hanno inviato una

Volontariato. Nuove modalità e idee per la fase post-covid nell’ultima ricerca di CSVnet

LOMBARDIA – Da molti considerato una nuova e del tutto singolare ‘Guerra Mondiale‘, l’avvento del Covid-19 è destinato a influire a lungo sulla nostra vita di tutti i giorni. Una delle regioni più colpite dalla pandemia è proprio la Lombardia, dove da mesi si

Economia. Prestiti decreto liquidità: “Erogazione veloce”, una bufala? Non proprio

LECCO – Fino al 30% del fatturato annuale erogato in 3 giorni senza spese, senza istruttoria; una manovra di sostegno alla liquidità riservata in un primo tempo alle piccole imprese e ora allargata. Sarebbe uno dei provvedimenti ‘Salva Italia’ stabiliti dal Governo contro gli effetti

Valvarrone. Non è andato tutto bene: chiude il ristorante ‘Suej’

SUEGLIO – C’é l’arcobaleno tipico di questi mesi sulla porta del ristorante, ma non è un segnale di speranza, anzi. È la silenziosa denuncia di un’attività commerciale che dopo l’emergenza Covid-19 è costretta a chiudere i battenti. “Grazie a chi avuto fiducia in noi in

Osservatorio Confindustria. “Indicatori tutti giù, crisi non quantificabile”

LECCO – I dati elaborati nell’ambito dell’Osservatorio rapido sui primi tre mesi dell’anno, realizzato dai Centro Studi di Confindustria Lecco e Sondrio e Confindustria Como, tracciano un quadro di marcato rallentamento rispetto al periodo ottobre-dicembre 2019. Il giudizio prevalente rimarca infatti una diminuzione per

Villa Monastero. Sabato 23 maggio riaprono al pubblico giardino e casa museo

VARENNA – Villa Monastero a Varenna si prepara per tornare ad accogliere i visitatori che vogliono godersi momenti di relax e cultura sul lago di Como. La Provincia di Lecco ha disposto la riapertura del Giardino botanico e della Casa Museo, che avverrà sabato 23

Varenna. I nuovi orari dell’Infopoint: da giugno aperto tutti i giorni

VARENNA – Nel ritorno alla normalità dopo il lockdown dovuto alla pandemia ripartono anche le attività dell’Infopoint di Varenna con nuovi orari per i mesi di maggio e giugno. Attualmente lo sportello è aperto al venerdì in due fasce giornaliere (10-13 e 14-17) mentre

Lezzeno. Da venerdì l’ex SS 583 riapre a senso unico alternato

LEZZENO – La ex ss 583 riaprirà a senso unico alternato dalle 17:30 di venerdì 22 maggio. È questa la conferma arrivata dal sopralluogo tenutosi oggi dall’amministrazione provinciale, presenti il presidente Fiorenzo Bongiasca e il dirigente al settore Infrastrutture a rete e Puntuali, Bruno

Trenord. L’App aggiornata segnala posti liberi in treno o ressa in banchina

MILANO – Informazioni in real time sul distanziamento a bordo dei treni lombardi. Grazie al sistema “Geofence” verranno monitorati i flussi nelle stazioni e potranno essere inviate notifiche push in caso di rischi di affollamento. Ecco l’app che comunica in tempo reale il livello di riempimento

Ripartenza. Dalla Regione le linee di indirizzo per le attività economiche

MILANO – Domani riapriranno molte attività economiche. In previsione di questa ripartenza, da Regione Lombardia arrivano alcune linee di indirizzo per le diverse categorie coinvolte da questo provvedimento: ristorazione; stabilimenti balneari e spiagge; strutture ricettive; servizi alla persona (parrucchieri ed estetisti); commercio al dettaglio

Turismo. “Fare sistema”: gli enti lariani per una cabina di regia

LECCO – Ora più che mai per fare turismo serve fare sistema; è questo il presupposto di alcune azioni messe in campo dagli enti locali del lecchese, convinti che il potenziale attrattivo del proprio territorio costituisca un formidabile patrimonio da valorizzare. Provincia di Lecco e

Artigiani. Rischio penale per contagio: “Oltre al danno la beffa”

LECCO – “Oltre al danno, la beffa. Gli imprenditori, già tartassati da moltissimi costi legati all’emergenza sanitaria, rischiano anche un processo penale nel caso un loro dipendente si ammali di Covid-19. Tutto questo dopo gli enormi sforzi sostenuti per ripartire in sicurezza”. Sono queste

Bus. Con 20 persone a bordo c’è spazio per le bici. Preoccupa il ritorno a scuola

LECCO – A dieci giorni dalla fine del lockdown l’Agenzia per il Trasporto pubblico locale di Como, Lecco e Varese fa un primo bilancio dell’andamento nel bacino lecchese e annuncia la possibilità di portare monopattini e biciclette a bordo dei mezzi, sui quali ora il

Rifugi. Al via da domani il bando per interventi di riqualificazione

MILANO – A partire da domani, venerdì 15 maggio, i gestori o i proprietari dei rifugi alpinistici ed escursionistici presenti nel territorio lombardo, potranno presentare domanda per ottenere un contributo a fondo perduto per sostenere interventi di riqualificazione delle strutture presenti nel territorio regionale

Treni. Ad aprile -50 milioni, dal 18 maggio servizio al 75%

MILANO – Saranno 1.540 i treni di Trenord che circoleranno in Lombardia da lunedì 18 maggio: per la ripresa delle attività economiche e sociali prevista nel secondo step della “Fase 2” il servizio sarà integrato fino a offrire il 75% dei posti previsti dall’orario invernale.

Covid. Nuova ordinanza regionale con le regole per i luoghi di lavoro

MILANO – La Regione con la sua ordinanza n. 546 datata 13 maggio a firma del governatore Attilio Fontana ha indicato “misure urgenti di contenimento del contagio“, specificando le regole per l’accesso ai luoghi di lavoro in Lombardia. La validità, salvo proroga del termine, è dal 18 maggio fino

Poste. Da giovedì aperto tutti i giorni anche l’ufficio di Dervio

LECCO – Continua la progressiva riapertura degli uffici postali in provincia di Lecco, dove sono presenti 92 sportelli. “Dopo la temporanea rimodulazione resasi necessaria allo scoppiare della pandemia di COVID del mese di marzo – afferma una nota di Poste Italiane – abbiamo provveduto ad

Agricoltura. Sostegno alle aziende montane: il bando della C.M.

BARZIO –  Con un apposito bando, la Comunità Montana VVVR ha individuato le priorità del finanziamento regionale in materia di agricoltura, foreste, pesca e sviluppo rurale per il potenziamento e lo sviluppo delle aziende agricole ubicate nelle aree montane. Gli interventi previsti sostengono il

Dongo. Acsm Agam si allarga sul Lario acquisendo la Ecomonaci

DONGO – Si consolida la presenza nella zona dell’Alto Lario di Acsm Agam attraverso la sua divisione Ambiente. La società nata dall’aggregazione delle multiutilities di Como, Monza, Lecco, Sondrio, Varese con A2A ha infatti perfezionato nei giorni scorsi l’acquisizione del ramo d’azienda della ditta Ecomonaci