Economia Archivio

Camaggiore. Assegnata l’affittanza della Malga fino al 2025

VENDROGNO – Effettuata la gara pubblica per l’affittanza della malga di Camaggiore, per il periodo dal 15.05.2020 al 10.11.2025: l’aggiudicazione è andata all’Azienda Agricola Gianolini Teo di Cino, per l’importo annuo di 4.500 euro. L’esito della gara: Il Comune di Bellano è proprietario della malga

Ambito Bellano. Sostegni economici per chi è in crisi causa Covid

BARZIO – C’è un bando per complessivi 81.750 euro nell’Ambito distrettuale di Bellano destinato a supportare le famiglie in difficoltà per l’emergenza Coronavirus, volto a “sostenere iniziative finalizzate al mantenimento dell’abitazione in locazione nel mercato privato, anche in relazione alle difficoltà economiche conseguenti alla

Montagna. Oltre 3 milioni per la riqualificazione di rifugi e bivacchi

MILANO – La ripartenza dal Covid-19 passerà, sopratutto per l’ambito Alpino, anche dalla fruizione della montagna e dei rifugi. Per questo nelle scorse ore il Consiglio regionale della Lombardia ha approvato all’unanimità misure che incentivino, attraverso dei contributi, la riqualificazione di bivacchi e rifugi. Un milione e 300mila euro per

Covid e lavoro. La richiesta dei sindacati: “Tamponi ai sintomatici”

SONDRIO – La proposta arriva dalla Valtellina, ma naturalmente risulta “universale” tanto più in zone come la nostra dove le attività produttive sono per fortuna un  tratto distintivo del territorio: “Chiediamo che tutti i lavoratori che presentano sintomi riconducibili al Covid-19 vengano sottoposti a tampone“.

Economia. Contributi alle micro-imprese ancora chiuse, sostegno agli ambulanti

MILANO – Dalla Regione iniziative a sostegno delle attività ambulanti, con la deroga alla scadenza del 30 aprile della scatola nera MoVe-In, e delle piccole e micro imprese costrette alla chiusura per tutta la “fase 1” della emergenza Coronavirus. Per quest’ultime la giunta ha

Turismo. Per gli operatori “Buone prospettive interne” per l’estate

LARIO/VALSASSINA – Un’estate disastrosa per il turismo, a causa del Coronavirus? Non è detto. Abbiamo sentito alcuni operatori del settore, riscontrando una moderata fiducia e una convergenza su alcuni aspetti “tecnici” che incoraggiano a sperare – se non in una stagione trionfante quantomeno in

Varenna. L’emergenza Covid apre ai cantieri nella stagione turistica

VARENNA – Il Comune di Varenna modifica le regole temporali per l’apertura dei cantieri edili nel centro storico, in località Olivedo e Fiumelatte. Negli anni passati, era vietata l’apertura dei cantieri edili con l’inizio della stagione estiva, per evitare di disturbare e intralciare l’afflusso turistico.

Acel. Gli sportelli apriranno più avanti, l’8 maggio scadenza bollette

LECCO – Con l’avvio della cosiddetta Fase 2 e la graduale ripresa delle attività, Acel Energie organizza la riapertura degli sportelli (tuttora chiusi) prevista nelle prossime settimane. “Confermeremo le misure adottate ancor prima del lockdown – sottolinea l’amministratore delegato Giovanni Perrone – quando eravamo stati tra i primi

Lavoro. La Regione destina 1,7 milioni alle nuove aziende dei giovani agricoltori

MILANO – La Regione Lombardia, nell’ambito del Piano di Sviluppo rurale 2014-2020, ha destinato 1,7 milioni di euro per la costituzione di 63 nuove aziende agricole da parte di giovani agricoltori (under 40). “Investire nei giovani in agricoltura – afferma l’assessore all’Agricoltura, Alimentazione e

“Fase 2” da domani. Tutte le domande e le risposte ufficiali

ROMA – La pagina è intitolata “Domande frequenti sulle misure adottate dal Governo” e in sostanza cerca di proporre le risposte a quelle “domande frequenti” (comunemente note come FAQ – occhio alla pronuncia…). In realtà, come noto le famose risposte non sono sempre chiarissime,

Treni. In Fase 2 nuovi orari, regole e responsabilità individuale

MILANO – Perché questa ripartenza non sia una falsa partenza, occorre che tutti gli attori del trasporto pubblico – imprese di trasporto, gestori di stazioni e reti, decisori politici e, non per ultimo, i clienti – siano consapevoli che non si tratterà di un semplice ritorno alle normali abitudini

Politica. Chiavenna posticipa la rata Tari e cerca il modo di ridurla

CHIAVENNA – Mentre cresce la preoccupazione per la crisi economica innescata dall’emergenza sanitaria il Comune di Chiavenna chiede alla cittadinanza di mostrarsi solidale e dà l’esempio rinviando il pagamento della prima rata della tassa sui rifiuti, dal 16 giugno al 16 settembre. Il sindaco Luca Della Bitta ha

Bellano. 10mila euro dal Comune per il Soccorso

BELLANO – Come dice un antico proverbio, “si raccoglie quel che si semina”. È proprio il caso del Soccorso bellanese, protagonista qualche settimana fa di una donazione di 10mila mascherine al Comune, distribuite poi a tutti i concittadini, che vede ora ‘ripagato’ il gesto con

Riaperture. Dal 4 maggio cimiteri, mercati alimentari e casette dell’acqua

LECCO – Da lunedì 4 maggio saranno riaperti i cimiteri, i mercati alimentari e le casette dell’acqua in tutti i Comuni del territorio provinciale, con la raccomandazione di indossare le mascherine, mantenere le distanze ed evitare qualsiasi tipo di assembramento. La decisione è stata

Pacchetto famiglia. Aiuti per mutui e pc, domande dal 4 maggio

LECCO – Il “Pacchetto famiglia”, misura approvata dalla Giunta regionale lombarda il 30 marzo scorso, prevede la concessione di contributi alle famiglie che si trovano in difficoltà economiche a seguito dell’emergenza Covid-19. Si tratta di contributo straordinario una tantum di 500 euro per il mutuo

Lario Reti. Traguardi raggiunti e futuri, ne parla il presidente Cavallier

LECCO – A quattro anni dall’affidamento del servizio idrico integrato a Lario Reti Holding, il presidente della Spa a partecipazione pubblica Lelio Cavallier fa il punto sugli obiettivi raggiunti e le nuove sfide da affrontare sul territorio. Si parla di piano industriale e investimenti, razionalizzazione

Coronavirus. L’allarme dei piscicoltori: “vendite crollate del 70% in due mesi”

ROMA – La quarantena, con la chiusura delle attività di ristorazione, ha determinato una contrazione delle vendite dell’acquacoltura senza precedenti: il 70% in due mesi. “Abbiamo calcolato una perdita secca di 500.000 euro al giorno. I conti sono presto fatti: il canale HoReCa, che

Lierna. A Lario Reti Holding la gestione della casetta dell’acqua

LIERNA – La casa dell’acqua di Via Parodi 45 a Lierna, nella zona delle scuole, cambia gestione. Grazie ad un accordo con il Comune sarà infatti Lario Reti Holding ad occuparsi della manutenzione ordinaria e straordinaria dell’impianto. I prezzi sono stati adeguati al tariffario

Redditi pro capite. Varenna fa la parte di “Paperone”, in Valvarrone i più poveri

LECCO – Montevecchia, Imbersago ed Ello sono i comuni lecchesi più ricchi, con reddito pro capite poco superiore a 27mila euro. Si stanziano sui 25mila il capoluogo con Malgrate e Pescate e i Comuni dell’area del Barro, i paesi all’estremo sud della provincia e sul

Dai LARP al casinò online: un viaggio nel mondo dei giochi dal vivo

Oggi sentiamo spesso parlare di giochi dal vivo, ed è una definizione che può generare anche confusione, perché può essere applicata a diversi settori. In generale, comunque, se fino a ieri bisognava cercare soluzioni particolari per giocare in “modalità multiplayer”, oggi i “games dal