Politica Archivio

Stop treni. Da Regione oltre 286mila euro per potenziare i bus sostitutivi

LECCO – Regione Lombardia ha approvato lo schema di Accordo con l’Agenzia per il Trasporto Pubblico Locale del Bacino di Como, Lecco e Varese per il potenziamento dei servizi di trasporto pubblico locale (TPL) in vista della chiusura della tratta ferroviaria Lecco-Colico-Sondrio-Tirano. L’interruzione, prevista

Strade. Incontro tra Provincia, Anas e Comuni per i lavori su SS 753 e 754

LECCO – Nel pomeriggio di mercoledì 4 giugno, nella sede provinciale di corso Matteotti, si sono svolte due riunioni convocate dalla Provincia di Lecco, con la partecipazione del vicepresidente Mattia Micheli e del responsabile Anas per la Lombardia Nicola Prisco. La prima riunione ha

Colico. Caso auto Locale, Zoffili: “Interrogazione a Piantedosi”

COLICO – “Condanno con fermezza l’episodio avvenuto la notte tra sabato e domenica a Colico, dove due veicoli della Polizia Locale sono stati dati alle fiamme. Questo fatto è estremamente grave e preoccupante. Presenterò un’interrogazione parlamentare al Ministro dell’Interno Matteo Piantedosi per segnalare l’accaduto,

Referendum 8-9 giugno. Tutte le informazioni sul voto di oggi

LECCO – L’8 e il 9 giugno, gli elettori italiani saranno chiamati alle urne per esprimersi su cinque referendum abrogativi riguardanti il mondo del lavoro e la cittadinanza. La consultazione referendaria rappresenta un’importante occasione di partecipazione democratica, con implicazioni significative per il territorio lecchese,

Mandello. Sabato 14 la Cena Tradizionale Lariana sul viale dei Giardini

MANDELLO DEL LARIO – Sabato 14 giugno, in occasione della prima edizione della Sagra della Tradizione Lariana, si terrà la Cena Tradizionale Lariana, lungo il suggestivo viale dei Giardini, che per l’occasione sarà trasformato in una grande tavolata all’aperto, illuminata, pronta a ospitare cittadini e visitatori per

Colico. In fiamme i mezzi della Locale, condanna dalla politica

COLICO – In seguito al grave episodio verificatosi nella serata di sabato 7 giugno, quando due veicoli in dotazione alla Polizia Locale – una Jeep Renegade e una Subaru XV – sono stati completamente distrutti da un incendio di origine dolosa, è giunta la ferma

Referendum. Lecco all’8%, sopra la media nazionale. 0 voti a Morterone

LECCO – Poco meno dell’8% dei lecchesi aventi diritto al voto si sono recati alle urne entro le 12, alla prima rilevazione sull’affluenza relativa ai cinque referendum abrogativi in corso. Il dato, seppur non elevato, risulta leggermente superiore alla media nazionale registrata nello stesso intervallo orario.

Colico. I dettagli dell’attentato: a fuoco due auto della Locale e attrezzature

COLICO – Ormai è chiaro: il rogo che ha distrutto due auto di servizio del Comune di Colico con tutto quello che contenevano (attrezzature e altro) è doloso. “Un attentato” vero e proprio, come emerge dal municipio dell’alto Lago. A fuoco una Jeep Renegade

Colico. In fiamme veicoli del Comune: in corso le indagini sul caso

COLICO – Gravissimo episodio intorno alle 23.45 di sabato 7 giugno, quando un incendio ha coinvolto diversi veicoli appartenenti all’amministrazione comunale colichese, parcheggiati nell’area del municipio. Diverse squadre del Distaccamento di Bellano e Morbegno dei Vigili del Fuoco hanno provveduto allo spegnimento dei roghi

Regione. Finanziamenti per tre rifugi nel lecchese

LECCO – La Regione Lombardia ha ufficialmente approvato la graduatoria dei progetti ammessi al contributo del Bando Rifugi 2024. L’iniziativa, avviata a luglio dello scorso anno, si conferma un importante strumento di supporto alla riqualificazione delle strutture montane lombarde. Grazie al Fondo per lo

Referendum. Lettera di giovane lecchese: “Votate per costruire il futuro”

Il mio nome è Andrea Gaddi, sono un ragazzo di 19 anni e frequento l’ultimo anno del Liceo Manzoni di Lecco. Sono uno dei molti che vive, studia e lavora nella mia amata Italia, che ho la fortuna e il privilegio di chiamare: “casa”.

Valvarrone. Cedimenti causa maltempo, la SP 67 chiusa dopo Introzzo

VALVARRONE – La Strada Provinciale 67 nel Comune di Valvarrone è attualmente chiusa a causa di cedimenti lungo i lati di valle della carreggiata. Problema che ha reso necessario l’intervento immediato per garantire la sicurezza degli utenti della strada. È possibile raggiungere l’abitato di

Camaggiore–Pratolungo. Sinergia Comunità Montana-Comuni per sistemare l’ASP

DERVIO/BELLANO – Un importante intervento di manutenzione straordinaria interesserà la strada agro-silvo-pastorale che da Camaggiore scende verso i monti di Dervio fino a Pratolungo. L’opera rappresenta un esempio concreto di collaborazione istituzionale tra la Comunità Montana Valsassina, Valvarrone, Val d’Esino e Riviera e i

Varenna. Giulia Pastorella (parlamentare di Azione) denuncia: “Viabilità nel caos”

VARENNA – Secondo le stime, sono più di 100mila i visitatori che ogni settimana affollano Varenna, attirando turisti da tutta Italia e dall’estero. Tuttavia, proprio nel cuore della stagione estiva, RFI ha deciso di avviare i necessari lavori di potenziamento dell’infrastruttura ferroviaria. Una scelta

Ospedale di Menaggio. PD: “Chiusure estive inaccettabili”

MENAGGIO (CO) – Il rischio di un quasi totale blocco estivo delle attività chirurgiche e ortopediche all’ospedale di Menaggio preoccupa il consigliere regionale del Partito Democratico Angelo Orsenigo, che presenterà una mozione urgente per il prossimo Consiglio regionale. La notizia, emersa nei giorni scorsi,

Abbadia. Lavori al sottopasso: strada chiusa per 15 giorni

ABBADIA LARIANA – Importante svolta gestionale per l’imminente intervento di allargamento del sottopasso ferroviario di via per Novegolo ad Abbadia Lariana che caratterizzerà l’estate. Rfi ha infatti rivisto il proprio calendario dei lavori, accogliendo le richieste dell’Amministrazione comunale di Abbadia. I giorni di chiusura

Politica. A Lecco dj set e aperitivo chiudono la campagna per i referendum

LECCO – Si chiuderà venerdì 6 giugno in Piazza XX Settembre a Lecco (sotto la Torre Viscontea), con un evento pubblico a partire dalle 18, la campagna elettorale per i 5 Sì ai referendum popolari in programma l’8 e 9 giugno. Un appuntamento aperto

Guide alpine Lombardia. Presentato il calendario degli eventi 2025

MILANO – ‘Con le Guide alpine sulle montagne di Lombardia’, presentato il calendario 2025 di escursioni, attività divulgative e incontri formativi che accompagneranno i cittadini lungo i sentieri delle montagne lombarde. A illustrare il programma Federica Picchi, sottosegretario alla Presidenza della Regione Lombardia con

Perledo. “Comunicazione Istituzionale e Salute: chi gestisce i siti comunali?”

Negli ultimi mesi, chiunque abbia cercato informazioni sanitarie sui siti istituzionali di Esino Lario e Perledo si sarà accorto di alcune anomalie. Sul portale del Comune di Esino Lario continua ancora a comparire il nome del gestore straordinario antecedente, nonostante da settimane sia stato

Stefanoni Cavaliere dell’Ordine. Ma ignorato da TeleUnica

In occasione della cerimonia del 2 giugno 2025, Silvano Stefanoni è stato insignito dell’onorificenza di Cavaliere dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana, per il suo impegno pluriennale nel campo della disabilità, in qualità di presidente regionale del Consiglio Lombardo dell’Unione Italiana dei Ciechi e