Politica Archivio

Referendum. Lettera di giovane lecchese: “Votate per costruire il futuro”

Il mio nome è Andrea Gaddi, sono un ragazzo di 19 anni e frequento l’ultimo anno del Liceo Manzoni di Lecco. Sono uno dei molti che vive, studia e lavora nella mia amata Italia, che ho la fortuna e il privilegio di chiamare: “casa”.

Valvarrone. Cedimenti causa maltempo, la SP 67 chiusa dopo Introzzo

VALVARRONE – La Strada Provinciale 67 nel Comune di Valvarrone è attualmente chiusa a causa di cedimenti lungo i lati di valle della carreggiata. Problema che ha reso necessario l’intervento immediato per garantire la sicurezza degli utenti della strada. È possibile raggiungere l’abitato di

Camaggiore–Pratolungo. Sinergia Comunità Montana-Comuni per sistemare l’ASP

DERVIO/BELLANO – Un importante intervento di manutenzione straordinaria interesserà la strada agro-silvo-pastorale che da Camaggiore scende verso i monti di Dervio fino a Pratolungo. L’opera rappresenta un esempio concreto di collaborazione istituzionale tra la Comunità Montana Valsassina, Valvarrone, Val d’Esino e Riviera e i

Varenna. Giulia Pastorella (parlamentare di Azione) denuncia: “Viabilità nel caos”

VARENNA – Secondo le stime, sono più di 100mila i visitatori che ogni settimana affollano Varenna, attirando turisti da tutta Italia e dall’estero. Tuttavia, proprio nel cuore della stagione estiva, RFI ha deciso di avviare i necessari lavori di potenziamento dell’infrastruttura ferroviaria. Una scelta

Ospedale di Menaggio. PD: “Chiusure estive inaccettabili”

MENAGGIO (CO) – Il rischio di un quasi totale blocco estivo delle attività chirurgiche e ortopediche all’ospedale di Menaggio preoccupa il consigliere regionale del Partito Democratico Angelo Orsenigo, che presenterà una mozione urgente per il prossimo Consiglio regionale. La notizia, emersa nei giorni scorsi,

Abbadia. Lavori al sottopasso: strada chiusa per 15 giorni

ABBADIA LARIANA – Importante svolta gestionale per l’imminente intervento di allargamento del sottopasso ferroviario di via per Novegolo ad Abbadia Lariana che caratterizzerà l’estate. Rfi ha infatti rivisto il proprio calendario dei lavori, accogliendo le richieste dell’Amministrazione comunale di Abbadia. I giorni di chiusura

Politica. A Lecco dj set e aperitivo chiudono la campagna per i referendum

LECCO – Si chiuderà venerdì 6 giugno in Piazza XX Settembre a Lecco (sotto la Torre Viscontea), con un evento pubblico a partire dalle 18, la campagna elettorale per i 5 Sì ai referendum popolari in programma l’8 e 9 giugno. Un appuntamento aperto

Guide alpine Lombardia. Presentato il calendario degli eventi 2025

MILANO – ‘Con le Guide alpine sulle montagne di Lombardia’, presentato il calendario 2025 di escursioni, attività divulgative e incontri formativi che accompagneranno i cittadini lungo i sentieri delle montagne lombarde. A illustrare il programma Federica Picchi, sottosegretario alla Presidenza della Regione Lombardia con

Perledo. “Comunicazione Istituzionale e Salute: chi gestisce i siti comunali?”

Negli ultimi mesi, chiunque abbia cercato informazioni sanitarie sui siti istituzionali di Esino Lario e Perledo si sarà accorto di alcune anomalie. Sul portale del Comune di Esino Lario continua ancora a comparire il nome del gestore straordinario antecedente, nonostante da settimane sia stato

Stefanoni Cavaliere dell’Ordine. Ma ignorato da TeleUnica

In occasione della cerimonia del 2 giugno 2025, Silvano Stefanoni è stato insignito dell’onorificenza di Cavaliere dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana, per il suo impegno pluriennale nel campo della disabilità, in qualità di presidente regionale del Consiglio Lombardo dell’Unione Italiana dei Ciechi e

Test il 6-8 giugno. Proposta di Varenna ok, nuova viabilità per i bus sostitutivi

VARENNA – Approvata dopo l’incontro tra i rappresentanti di Ferrovie, Trenord, Regione Lombardia, della Provincia di Lecco e dei Comuni di Perledo e Varenna, la proposta avanzata dall’amministrazione comunale di Varenna per la gestione del traffico dei bus sostitutivi durante l’interruzione del servizio ferroviario,

Villa Monastero. Donati 90mila dollari per restaurare le sale Rossa e Nera

VARENNA – La Provincia di Lecco ha ricevuto da Groeneveld-Beka Italia e Fondazione Timken una donazione di 90.000 dollari per il progetto di restauro e valorizzazione degli arredi delle sale Rossa e Nera a Villa Monastero di Varenna. Groeneveld-Beka Italia, tramite la Fondazione Timken,

“Tutt d’un fiàa”. L’ha corsa anche il sindaco di Valvarrone Buzzella (48° a 55 anni)

GRIGNA SETTENTRIONALE – Niente male, la performance di un 55enne che riesce a piazzarsi entro i primi cinquanta partecipanti (su quasi 300) della corsa “verticale” da Pasturo al Rifugio Brioschi, sul Grignone. Se poi l’autore dell’impresa nella vita fa il sindaco e dichiara a

Varenna. Cordoglio per la morte del “lapiriano” Mario Primicerio

VARENNA – Il sindaco di Varenna Mauro Manzoni ricorda con affetto il prof. Mario Primicerio (Roma 13 novembre 1940 – Firenze 30 maggio 2025) che la notte scorsa ci ha lasciati, e abbraccia commosso i familiari e gli amici della Fondazione Giorgio La Pira

Colico resta a Lecco. Tanta gente e ospiti di peso per l’audizione del Comitato

COLICO/Dai nostri inviati – Serata densa, lunga, partecipata e non priva di polemiche quella in forma di audizione al consiglio comunale, protagonista il comitato ‘Colico resta a Lecco’. Il senso ultimo della manifestazione di giovedì è che vi sono numerosi dubbi sull’opportunità di abbandonare

Perledo. “Caso unguento: servizio inaccettabile per un Comune turistico”

Alla redazione di Lario News, Perledo conta poco più di 900 residenti, ma ospita oltre 100 B&B e figura stabilmente fra le mete più ricercate dell’intera provincia di Lecco, per la sua vicinanza alla rinomata Varenna. Il Comune ha investito risorse e relazioni per

Colico con Lecco. Audizione pubblica sul referendum domani in Comune con ospiti

COLICO – Si terrà giovedì 29 maggio alle 20:30 nella sala consiliare comunale un’importante audizione del comitato “Colico Resta a Lecco“. L’incontro sarà dedicato all’illustrazione dei contenuti, delle finalità e delle motivazioni che hanno portato alla nascita della proposta di raccolta firme contro il

Perledo. Svincolo di Riva di Gittana concluso entro poche settimane

PERLEDO – Un’opera pubblica realizzata dal Comune di Perledo e destinata a lasciare il segno è ormai in dirittura finale. L’amministrazione comunale di Perledo ha monitorato la situazione al cantiere di Olivedo nel primo fine settimana di test della mobilità alternativa. Nelle ultime settimane

Colico. Referendum cambi di provincia, ok in Regione. “Democrazia salvaguardata”

MILANO – “L’emendamento alla legge ordinamentale passato in II Commissione Affari istituzionali ed enti locali, a mia prima firma, è stato approvato, a voto segreto, anche in consiglio regionale, dopo un tentativo della Giunta di cassarlo con un ulteriore emendamento soppressivo. Ora, le amministrazioni

Niente treni. Caos bus sostitutivi, la proposta di Varenna per limitare i disagi

VARENNA – Dopo un fine settimana di fuoco per la circolazione stradale nelle comunità di Varenna e Perledo, dovuta alla sospensione dei treni e all’istituzione del servizio di bus sostitutivi, si sono riscontrate tante criticità sia nel passaggio degli autobus, sia nell’organizzazione delle fermate.