Ovest Archivio

Speciale. Scopriamo perché il Lago di Como si chiama “Lario”

LECCO/COMO – In tanti si chiedono (noi compresi) perché il Lago di Como si chiami “Lario“. Il nostro grande specchio d’acqua è conosciuto anche con il nome storico e originale di “Lago di Lario” – denominazione derivante dal latino “Larius“, termine usato dai Romani

Oliveto Lario. Festa della Liberazione con il coro Green Gospel in “Ribelli per amore”

OLIVETO LARIO – Il prossimo giovedì 24 aprile alle 20.45, presso la Sala Consiliare di Oliveto Lario (fraz. Vassena), il Comune di Oliveto Lario ospiterà un evento speciale dedicato alla memoria e alla Resistenza: un concerto del coro Green Gospel, diretto dal maestro Giuseppe

ComoLake2025. 60mila euro per incontrare Alessio Butti

COMO – Tra i 30 e i 60mila euro. Questa la cifra da pagare per avere un incontro privato con un sottosegretario, un funzionario pubblico o un presidente di Regione. Succede a ‘ComoLake2025‘, terza edizione dell’evento internazionale sull’economia digitale, come scrive il Fatto Quotidiano

Variante della Tremezzina. A Como un incontro sullo stato dei lavori

COMO – Si è svolto stamattina, alla Prefettura di Como, l’incontro di aggiornamento tra la Struttura Territoriale ANAS Lombardia e i rappresentanti del territorio per fare il punto sui lavori relativi alla Variante della Tremezzina. L’incontro, organizzato dal prefetto Corrado Conforto Galli e dal

L’intervento (in attesa della Pasqua) di Baratelli. “Gesù sudò sangue?”

Gesù, dopo la cena pasquale con i suoi apostoli, si ritira a pregare nell’Orto degli ulivi, chiamato Getsemani.[1] Questo può essere considerato il primo momento della sua Passione.[2] Solo nel Vangelo di Luca (22:43-44) è narrato che Gesù al termine della preghiera riceve la

Valmadrera. La Costituzione ai 18enni con Malgrate e Oliveto Lario

VALMADRERA – Mercoledì 30 aprile alle 18, presso l’Auditorium del Centro Culturale Fatebenefratelli a Valmadrera, i sindaci dei Comuni di Valmadrera, Malgrate e Oliveto Lario, Cesare Colombo, Michele Peccati e Federico Gramatica, consegneranno una copia della Costituzione Italiana ai diciottenni residenti. Le amministrazioni dei

Oliveto Lario. Cucciolo di muflone soccorso dai vigili del fuoco

OLIVETO LARIO – Intervento singolare per i vigili del fuoco lecchesi: nel tardo pomeriggio di lunedì, infatti, gli uomini del distaccamento di Valmadrera sono scesi in campo nel territorio di Oliveto Lario per soccorrere un muflone nato da pochi giorni, che era finito in

Legambiente. Salvataggio rospi al Moregallo, si cercano volontari

OLIVETO LARIO – In primavera, generalmente tra la fine di marzo e la fine di maggio, i rospi che vivono nei boschi del Monte Moregallo compiono una migrazione verso il lago per deporre le uova. Nel loro percorso però incontrano la strada SP583 Lecco

Dongo. Omaggio alla Guardia di Finanza per la guerra di liberazione nell’Alto Lario

DONGO (CO) – Sabato 5 aprile si è tenuto l’evento “La Guardia di Finanza e L’Alto Lario durante la Guerra di Liberazione”, organizzato dal Museo della Fine della Guerra e dal Comune di Dongo, con la partecipazione del Comando Provinciale del Corpo, per celebrare

Dongo. “Basta fascisti!”, domenica 27 il raduno dell’Anpi

DONGO – A 80 anni dalla fine della guerra e dalla liberazione dal nazifascismo, Anpi – Comitato Provinciale di Como e Anpi – Sezione di Dongo ne celebrano la memoria con il rinnovato impegno di una continua resistenza in difesa della libertà, della democrazia,

Pusiano. Le telecamere confermano la dinamica dell’incidente

PUSIANO – Sono impressi nelle telecamere di sorveglianza gli attimi che hanno portato al tragico incidente nella galleria di Pusiano, tra sabato 22 e domenica 23 marzo, dove hanno perso la vita Ivan Mezzera, 43enne di Bellano, e Mattia Mazzina, 42enne di Colico. Nei

Domaso. Corriere della droga aveva in casa cocaina per mille euro, tre arresti

DOMASO (CO) – Una chirurgica operazione di contrasto al traffico di sostanze stupefacenti è stata condotta dai Finanzieri della Compagnia di Menaggio, nella serata di venerdì, nella zona dell’Alto Lago, che ha portato all’arresto di tre pusher. I militari, nel corso di un articolato

Gera Lario. Traffico di stupefacenti, dalla GDF un arresto e una denuncia

MENAGGIO (CO) – Una importante operazione di contrasto al traffico di sostanze stupefacenti è stata condotta dai finanzieri del Comando Provinciale di Como, nella giornata di venerdì, nella zona dell’Alto Lago. Un’operazione che ha portato all’arresto e alla denuncia a piede libero di due

Oliveto. Auto fuori strada, soccorsi in “codice rosso” a due feriti

OLIVETO LARIO – I Vigili del Fuoco sono intervenuti oggi con due mezzi da terra e tramite la squadra nautica per soccorrere in codice rosso due persone finite con l’auto sulla spiaggia, a pochi metri dall’acqua. Sul posto l’eliambulanza, personale sanitario e la Polizia

Montemezzo. Grande incendio nei boschi, al lavoro i pompieri

MONTEMEZZO (CO) – Nella serata di ieri, 5 marzo, è stato segnalato un incendio boschivo di notevoli dimensioni nel comune di Montemezzo (CO), in località Montalto. Le fiamme, che hanno interessato una vasta area di vegetazione, hanno richiesto l’immediato intervento dei Vigili del Fuoco.Operative

Ristorexpo. Masterclass dello chef stellato Marco Sacco

ERBA (CO) – Ristorexpo, il salone dedicato ai professionisti della ristorazione e dell’accoglienza, ha aperto la terza giornata con la masterclass dello chef Marco Sacco (in copertina, a destra), patron del Piccolo Lago di Verbania. La sua è una cucina fortemente legata al territorio e

Oliveto Lario. Domani sera la conferenza “Tornando dal Don – Nikolajewka”

OLIVETO LARIO – Venerdì 21 febbraio alle 20:45, presso la sala consiliare del Comune di Oliveto Lario, nella frazione Vassena, si terrà la conferenza “Tornando dal Don – Nikolajewka”. L’appuntamento, a cura di Luca Ripamonti ed organizzato dalla biblioteca di Oliveto Lario, intende tramandare la

Oliveto Lario. Ufficio postale chiuso dal 5 marzo per lavori, riaprirà ad aprile

OLIVETO LARIO – Poste Italiane comunica che l’ufficio postale di Oliveto Lario sito in via Cadorna n. 56, mercoledì 5 marzo chiuderà alle 11 e sarà interessato da interventi di ammodernamento per migliorare la qualità dei servizi e dell’accoglienza. La sede, infatti, rientra in

Bellagio. Auto di un’associazione esce di strada, 67enne in “codice rosso”

BELLAGIO (CO) – Grave incidente intorno alle 12 di oggi, 19 febbraio, a Bellagio: un veicolo adibito al trasporto persone appartenente ad un’Associazione del Soccorso, forse a causa di un malore del conducente, è uscito di strada e si è schiantato contro un albero.

L’intervento di Baratelli: “Bianca Balti a Sanremo: una testimonianza importante”

La presenza di Bianca Balti al Festival di Sanremo, per la co-conduzione accanto a Carlo Conti della seconda serata del 12 febbraio, è un evento mediatico importante che fornisce l’occasione per alcune considerazioni mediche sulla prevenzione primaria e secondaria dei tumori della mammella e