In copertina Archivio

Abbadia/Mandello. Lavori sul sottopasso ferroviario, viabilità modificata

ABBADIA LARIANA/MANDELLO DEL LARIO – Il 5 maggio avrà inizio l’intervento di allargamento del sottopasso ferroviario di via per Novegolo ad Abbadia Lariana, a cura di Rfi (Rete Ferroviaria italiana). Nella prima fase si provvederà esclusivamente all’allestimento del cantiere e verrà pertanto chiuso il

Traffico. “Ponte lungo” e bel tempo, rallentamenti in tutto il lecchese

LECCO – Il clima soleggiato che ha inaugurato il mese di maggio ha comprensibilmente spinto tanti lecchesi e turisti a spostarsi sulle strade della provincia, per una gita fuori porta o alla scoperta delle bellezze del territorio. Ad accompagnare questo movimento è però inevitabilmente

Abbadia. Da Regione 73mila euro per la vecchia discarica di Navegno

ABBADIA LARIANA – La giunta di Regione Lombardia ha approvato, su proposta dell’assessore regionale all’Ambiente e Clima Giorgio Maione, un piano di finanziamento da 1,3 milioni di euro per interventi urgenti di gestione e messa in sicurezza di vecchie discariche, segnando una decisa accelerazione

Meteo. Clima primaverile, poi precipitazioni diffuse da domenica

PREVISIONI METEREOLOGICHE – Il campo di pressione in quota livellato non porta particolari variazioni nelle condizioni meteorologiche che si confermano tipicamente primaverili, rinforzato anche da un promontorio in risalita dall’Africa. Giornate quindi soleggiate con probabilità di temporali pomeridiani sulla fascia prealpina. Nel fine settimana

Livo. Anche il CNSAS lecchese alla ricerca di un disperso

LIVO (CO) – Proseguiranno le ricerche dell’uomo disperso dall’altro ieri nel territorio del comune di Livo (CO). Per il CNSAS Lombardo – Corpo nazionale Soccorso alpino e speleologico erano impegnate le Stazioni della XIX Delegazione Lariana (Dongo, Lario Occidentale, Triangolo Lariano e Valsassina –

Bellano. Inaugurato il Museo Giancarlo Vitali, oltre 100 le opere in mostra

BELLANO – Bac – Bellano Arte Cultura è contenitore, itinerario e calendario: in 1,2 chilometri di percorso, Bellano sfoggia quello che è un distretto culturale e, a confermare ulteriormente il percorso virtuoso della località lariana, è stato ufficialmente inaugurato il Museo Giancarlo Vitali. La

Meteo. Condizioni più stabili, ma possibili locali deboli piogge

PREVISIONI METEREOLOGICHE – L’indebolimento di due nuclei depressionari di piccole dimensioni in favore di una circolazione anticiclonica in espansione sull’Europa centrale porta una residua instabilità sulla regione che si concretizza con cielo sereno o poco nuvoloso e precipitazioni a carattere di rovescio, anche temporalesco, sulle

Abbadia. Ferite due persone in uno scontro d’auto

ABBADIA LARIANA – Incidente stradale oggi in via Nazionale 139 ad Abbadia Lariana. Uno scontro tra due auto in cui sono rimaste ferite due persone: una donna di 30 anni e un uomo di 73. Sul posto sono intervenute due ambulanze della SOREU dei

Viabilità. Le modifiche di questa settimana a Lecco, con mappa interattiva

LECCO – Il Comune di Lecco comunica le modifiche alla viabilità in programma nel periodo che va da lunedì 28 aprile a domenica 4 maggio 2025. CLICCA SUI SIMBOLI DELLE MAPPE PER VEDERE LA VIA INTERESSATA, via DELL’ISOLA, il 28 aprile dalle 8:00 alle

Calcio. Il Mandello ferma sull’1-1 il Cortenova con Locatelli

MANDELLO DEL LARIO – Ultima di campionato per la prima squadra del Cortenova, impegnata a Mandello in un match d’alta classifica. I lariani, già matematicamente qualificati ai playoff, occupano il quarto posto in classifica, mentre i valsassinesi, quinti, sono tagliati fuori dagli spareggi per

Varenna. Caos turismo nei giorni di festa, Manzoni “raddoppia” su stop bus

VARENNA – Il fenomeno dell’overtourism a Varenna sta vedendo una crescita dovuta al ritorno delle temperature più miti e impatta sempre di più sulla vita quotidiana, come visto negli ultimi giorni di festa: dalle interminabili code ai traghetti diretti verso Bellagio, Menaggio o Cadenabbia

Bellano. È online il nuovo sito web di BAC, tutte le iniziative

BELLANO – È ufficialmente online il nuovo sito web di BAC – Bellano Arte Cultura www.bacbellano.eu, disponibile in italiano e inglese. Il portale presenta l’itinerario e il calendario aggiornato, con i prossimi appuntamenti, di BAC Bellano Arte Cultura. BAC Bellano Arte Cultura è un

Le foto della settimana. Immagini top di Lario News da domenica a domenica

LECCO – Torna settimanalmente la nostra rubrica domenicale dedicata alle immagini più significative pubblicate su Lario News da domenica a domenica. Un paginone fotografico che ripercorre per istantanee i fatti della settimana, già immortalati dalla redazione o inviatici dai nostri lettori. Vi invitiamo allora a segnalarci

Il racconto. ‘Le avventure di Morsicone’ di Carlo Varesi, 65ª puntata

Le avventure di Morsiconedi Carlo Varesi* Sessantacinquesima puntata Sentendo la parola Molly pronunciata con tono perentorio da Anna, Morsicone ebbe un fremito. Improvvisamente stata cominciando a rendersi conto di certe cose, della realtà. E questa era il voler ammettere che adesso amava Molly. E

Varenna. Turismo: la sfida delle code e del caos estivo

VARENNA – Un interminabile serpentone di oltre cento metri si snoda davanti all’imbarcadero di Varenna. Decine e decine di turisti, perlopiù stranieri – americani, britannici, australiani, ma anche tedeschi, francesi e canadesi – attendono pazientemente il proprio turno per salire su uno dei traghetti

Trasporti. Il capolinea della Lecco-Taceno si sposta in via Balicco (alta)

LECCO – La prossima estate, che per i trasporti inizia già l’8 giugno, porterà disagi ai molti pendolari e ai turisti che decidono di trascorrere un po’ di tempo dalle parti di Lecco per l’interruzione della linea ferroviaria Lecco-Colico. D’altra parte, spiega l’Agenzia TPL,

25 aprile. Da Esino un libro su Schuster e Chiesa di Milano protagonisti

ESINO LARIO – Siamo giunti al 25 aprile, la data simbolo della Liberazione dal nazifascismo, che quest’anno ricorda il suo ottantesimo anniversario. C’è un prima e un dopo in questa ricorrenza, un periodo storico che fu chiamato dall’allora Arcivescovo di Milano, il Cardinale Idelfonso

Colico con Sondrio. Scontro sull’audizione, critiche le minoranze

COLICO – A Colico si accende il dibattito sull’ipotesi di separazione dalla provincia di Lecco per passare sotto quella di Sondrio. Ieri, i consiglieri comunali di minoranza hanno duramente contestato le modalità organizzative dell’audizione pubblica prevista in Consiglio comunale, giudicando le regole imposte “umilianti”

Speciale. Scopriamo perché il Lago di Como si chiama “Lario”

LECCO/COMO – In tanti si chiedono (noi compresi) perché il Lago di Como si chiami “Lario“. Il nostro grande specchio d’acqua è conosciuto anche con il nome storico e originale di “Lago di Lario” – denominazione derivante dal latino “Larius“, termine usato dai Romani

Perledo. Il 25 aprile la proiezione del documentario “Potenti in fuga”

PERLEDO – Il Comune di Perledo & “Val d’Esino BIO” Aps promuovono un appuntamento in occasione del 25 aprile, Festa della Liberazione, di cui quest’anno ricorre l’80º anniversario. Alle 20:45, in Piazza della Libertà, si terrà la posa della corona al monumento dei caduti,