Bellano Archivio

Meteo. Giornate soleggiate fino a venerdì

INTROBIO – Bollettino di martedì 3 maggio 2016. Sulle nostre montagne ha nevicato nuovamente sopra i 1.500 metri. La neve sui versanti esposti a sud si scioglierà rapidamente. Attenzione, sopra i 2.000 metri di quota, nei canali, nei tratti d’ombra e sui versanti nord è

Meteo del 3 e 4 maggio. Vento forte sul lago

LARIO – Al fine di garantire una navigazione in sicurezza, la Guardia Costiera Ausiliaria del Lario rende note le previsioni del moto ondoso e del vento per la giornata di domani, domenica primo maggio. LE PREVISIONI Al momento previsti venti da forti a molto forti,

Balneabilità. Via libera ai bagni: positivi i dati di aprile

LECCO – L’ATS Brianza comunica che gli esiti analitici dei campionamenti effettuati nel mese di aprile 2016 sono risultati favorevoli, sia per i parametri microbiologici che per quelli algali (cianobatteri), e pertanto le località sotto indicate sono idonee all’uso a scopo di balneazione. Data l’estrema

Bellano. “Terra e poveri” Legambiente incontra la diocesi

BELLANO – Grande partecipazione e attenzione all’incontro “Il grido della terra, il grido dei poveri” sul messaggio dell’Enciclica “Laudato sì” di Papa Francesco. L’iniziativa, promossa dal Circolo Legambiente Lario sponda orientale in collaborazione con la Parrocchia di Bellano, ha rinnovato nella sala dell’oratorio il

Vandalismo. Sono due minorenni genovesi i teppisti di Bellano

BELLANO – Sono due minorenni genovesi i vandali che nella notte tra il 21 e il 22 aprile hanno imbrattato con dello spray diversi muri di Bellano. Le indagini dei carabinieri della locale stazione hanno condotto a identificare i due giovani teppisti. Il loro

Meteo. Previsioni moto ondoso e vento di domenica 1 maggio

LARIO – Al fine di garantire una navigazione in sicurezza, la Guardia Costiera Ausiliaria del Lario rende note le previsioni del moto ondoso e del vento per la giornata di domani, domenica primo maggio. LE PREVISIONI Nessun dato di pericolo nel fine settimana riguardo venti

Allerta meteo regionale. Pioggia fino a domattina

MILANO – La Sala operativa della Protezione civile della Regione Lombardia, la cui attività e’ coordinata dall’assessore alla Sicurezza e Protezione civile Simona Bordonali, comunica, integrando la comunicazione emessa il 29 aprile, che si prevede a partire dalla serata (ore 19) di oggi, sabato 30 aprile, e fino alla

Maltempo. Allerta della regione: sabato rischio pioggia

MILANO – La sala operativa della Protezione civile della Regione Lombardia, la cui attività è coordinata dall’assessore alla Sicurezza, protezione civile e immigrazione Simona Bordonali, comunica, dal pomeriggio di domani sabato 30 aprile l’emissione di un Codice Giallo (Ordinaria criticità) per gli scenari di

Meteo. Nel week-end tempo instabile

INTROBIO – Bollettino di venerdì 29 aprile 2016 a cura della Casa delle Guide. La neve a sud si è ormai sciolta. Rimane presente sopra i 2.000 metri, nei canali, nei tratti d’ombra e sui versanti nord. Al mattino la neve è ghiacciata, si

SS36. Anas proroga le chiusure notturne per tutto maggio

LECCO – Proseguono le chiusure notturne sulla SS36. Anas infatti comunica che, per consentire il prosieguo dei lavori di manutenzione straordinaria di regimazione delle acque all’interno delle gallerie, saranno prorogate alcune limitazioni al transito in orario notturno. Nel tratto tra Abbadia Lariana e Fuentes, dal 30

5X1000/LARIO NEWS PER LE ASSOCIAZIONI

Pubblicizza la possibilità di aiutare la tua associazione attraverso il 5 per mille dei contribuenti: a loro non costa nulla, basta far sapere che tutti possono scegliere di destinare una piccola quota di Irpef proprio alla tua realtà culturale, sociale sportiva, benefica eccetera. Su

Meteo. In settimana tempo soleggiato ma instabile

INTROBIO – Bollettino di martedì 26 aprile 2016 a cura della Casa delle Guide. La neve a sud si è ormai sciolta. Rimane presente nei canali, nei tratti d’ombra e sui versanti nord. Al mattino la neve è ghiacciata, si consiglia l’utilizzo dei ramponi. Sempre

Treni. Interrotta la Tirano-Milano per incidente a Carnate

LECCO – Interrotta tra Arcore e Carnate la linea ferroviaria Tirano-Milano a causa di un investimento avvenuto in tarda mattinata. In corso gli accertamenti del caso nella stazione di Carnata, sono quindi stati attivati percorsi alternativi ma inevitabili i ritardi. Il ripristino della regolare

Bellano. Il centrodestra non si unisce: sarà corsa a tre

BELLANO – Scaccabarozzi contro Rusconi contro Cariboni: radio elezioni riporta un tentativo nelle scorse settimane da parte delle segreterie provinciali di ricompattamento tra centro destra e Lega per presentare un’unica lista in contrapposizione alla compagine guidata dal vicesindaco uscente Giuseppe Scaccabarozzi, di ispirazione di centro

Abbadia. Non ce l’ha fatta l’uomo colto da malore sul ‘Viandante’

ABBADIA LARIANA – Aveva 68 anni Giuseppe Cantoni, il pensionato colto da un malore rivelatosi fatale mercoledì pomeriggio mentre camminava sul Sentiero del Viandante in località Novegolo (territorio comunale di Abbadia). L’uomo è deceduto ieri in ospedale, lasciando la moglie e il figlio Daniele. Era

Meteo. Tempo sempre incerto, domenica vento

INTROBIO – Bollettino di venerdì 22 aprile 2016. La neve a sud si è ormai parzialmente sciolta. Rimane presente nei canali, nei tratti d’ombra e sui versanti nord. Al mattino la neve è ghiacciata, si consiglia l’utilizzo dei ramponi. Per il weekend i rifugi

Bellano. Legambiente e parrocchia per l’enciclica “verde” del Papa

BELLANO – Il Circolo Legambiente Lario Sponda Orientale e la Parrocchia di Bellano organizzano per venerdì 29 aprile alle ore 21 presso la sala della Comunità dell’Oratorio l’incontro sul messaggio dell’Enciclica Laudato sì “Il grido della terra, il grido dei poveri” con Don Alberto Vitali, Responsabile

Uomo investito dal treno in Valtellina, ritardi e cancellazioni

LECCO – Ritardi e cancellazioni nella circolazione dei treni questa mattina. In seguito all’investimento di un uomo, poi deceduto, la linea ferroviaria Tirano-Lecco-Milano è stata infatti interrotta tra Ardenno e Morbegno, in Valtellina, con ripercussioni su tutta la tratta. Cancellati i treni Lecco-Sondrio e Sondrio-Lecco, rispettivamente

Bellano. Un assegno di 250€ per gli studenti meritevoli di terza media

BELLANO – Assegnate le borse di studio agli studenti della terza media della scuola “Mons. Vitali” di Bellano. I giovani studenti meritevoli di ricevere l’assegno di 250€ sono Alice Dell’Oca, Marco Ottonello, Alessandro Stampa e Alessandra Vitali. Il riconoscimento verrà consegnato ai ragazzi durante

Rebus Aree vaste. Lecco vuole Monza ma Como tenta il lago

LECCO – Procedono gli incontri dei sindaci lecchesi sulle aree vaste, ma la conclusione è ancora lontana. L’assemblea dei primi cittadini, riunitasi in sala Ticozzi a Lecco, ha infatti indirizzato il proprio parere verso la creazione di un’area vasta con Monza, ma Como –