Cultura Archivio

Resistenza. A Bellano il ricordo della rete clandestina di don Rovelli

BELLANO – Settembre 1943: armistizio con gli anglo-americani, nascita della Repubblica Sociale, inizio dell’occupazione tedesca. Nello sfacelo di quei giorni, molti ebrei ed ex prigionieri di guerra cercano di riparare in Svizzera. Arrivarci sarebbe impossibile senza l’aiuto di una rete clandestina che organizza i ‘viaggi

Mandello. Sede prestigiosa per l’asilo nido nel parco di Fondazione Carcano

MANDELLO DEL LARIO – Si stanno svolgendo gli incontri di valutazione tra la Fondazione Ercole Carcano, il Comune di Mandello e la Cooperativa Sociale Cometa per insediare un asilo nido dove oggi è situata la struttura polivalente all’interno del parco della Fondazione Ercole Carcano.

Libri. “Inverno Liquido”: il futuro del turismo sulle montagne lecchesi

LECCO – Venerdì 10 marzo alle 20:45 nella sala Don Ticozzi di Lecco, sarà presentato Inverno Liquido, il libro di Maurizio Dematteis e Michele Nardelli pubblicato lo scorso gennaio da DeriveApprodi dedicato a “La crisi climatica, le terre alte e la fine della stagione dello sci di massa” – come recita

Mandello. Da oggi gli eventi per la Festa della Donna

MANDELLO DEL LARIO – L’8 marzo è la giornata dedicata alle battaglie storiche, alle conquiste delle donne in termini di diritti. Ancora oggi si è alle prese con le discriminazioni politiche e sociali. In questo giorno si ricorda, anno dopo anno, quello che è

Wwf. I grandi carnivori per il concorso ‘Disegniamo la natura’

LECCO – Il Wwf Lecco, in collaborazione con il Parco Regionale del Monte Barro, propone la terza edizione del concorso di pittura online ‘Disegniamo la natura’, riservato ai bambini e ai ragazzi della scuola primaria (elementari) e secondaria di primo grado (medie) della Provincia di

Eventi. “Baite in Valvarrone”, mostra fotografica a marzo a Lecco

LECCO – L’associazione culturale Lumis Arte, in collaborazione con il Circolo Figini e il Fotoclub Airuno, presenta la mostra Baite della Valvarrone, che raccoglie alcune fotografie realizzate da Pietro Buttera negli alpeggi di Pagnona, Tremenico, Premana e Casargo. L’esposizione al Circolo F.lli Figini di Lecco dal 4

Sueglio. Alla sfilata di carnevale il sindaco diventa… cardinale

SUEGLIO – Partecipata sfilata in maschera in quel di Sueglio, con il piccolo paese “autonomo” della Valvarrone animato da travestimenti in qualche caso eccentrici. La particolarità del corteo locale è rappresentata dalle maschere “Doppie” [come nella foto a destra] e Craponi, autentici tratti distintivi

‘Lecco 100 anni di Alpini’. La mostra a disposizione dei gruppi ANA

LECCO – Da venerdì 24 febbraio la mostra “LECCO 100 ANNI DI ALPINI”, edita dalla sezione di Lecco dell’Associazione Nazionale Alpini in occasione del Centenario appena celebrato e curata dal Centro Studi, è ora a disposizione dei gruppi. “Oltre che arricchire la comunicazione culturale

Istituti superiori. 3302 iscrizioni alle classi prime, i licei i più gettonati

LECCO – Sono 3302 gli studenti che hanno presentato domanda di iscrizione a un istituto superiore o a un centro di formazione professionale della provincia di Lecco. Il 45,8% si è orientato sui licei, il 31,6% sugli istituti tecnici, l’11,8% sugli istituti professionali, il 10,8% sui

Mandello. 146 partecipanti al ‘Brianza Danza Festival’

MANDELLO DEL LARIO – Il Concorso internazionale ‘Brianza Danza Festival’, giunto alla nona edizione, si è svolto a Mandello del Lario domenica 19 febbraio con il patronato di Regione Lombardia e il patrocinio del Comune di Mandello del Lario e di ACSI Monza e

Varenna. Il Comune riscopre un “tesoro” in Villa Cipressi

VARENNA – L’amministrazione comunale di Varenna ha dato corso all’intervento di restauro conservativo dell’affresco situato nel cortile di Villa Cipressi, all’ingresso del giardino botanico che scende fino a lago. Il progetto scaturisce dalla volontà dell’amministrazione comunale di tutelare, preservare e valorizzare un affresco che

Società. Lo diceva don Luigi: “Nella scuola non si parla di Resistenza”

BALLABIO – “Sono arrabbiato. Perché? Perché nella scuola non si parla affatto della Resistenza. E invece la Resistenza fa parte della nostra Storia, della Storia d’Italia“. Dall’archivio dell’Associazione Banlieue di Osnago ecco che ritorna la voce roca e severa di don Luigi Lissoni, al

Bando Emblematici. 431.000 € per giovani, integrazione e lavori a S. Pietro al Monte

LECCO – Concluso l’iter di valutazione del Bando Emblematici provinciali 2022 promosso da Fondazione Cariplo in collaborazione con la Fondazione comunitaria del Lecchese, sono stati approvati e finanziati i progetti per complessivi 431mila euro. Nello specifico: “Scuola giovani competenti (Lecco) per 83.500 euro; “Per una

Mandello. Venerdì al ‘De André’ la centesima replica di ‘Trovata una sega!’

MANDELLO DEL LARIO – Al teatro Fabrizio De André di Mandello del Lario venerdì 24 febbraio alle 21 va in scena la centesima replica dello spettacolo teatrale ‘Trovata una sega!’, scritto, diretto e interpretato da Antonello Taurino. La leggenda la conoscevano tutti a Livorno:

Mandello. Grande partecipazione del Panathlon Lecco in visita la museo Guzzi

MANDELLO DEL LARIO – “Per Mandello del Lario la Moto Guzzi non è solo una fiorente realtà imprenditoriale ma, fin dalla sua fondazione avvenuta nel 1921, ha rappresenta un fenomeno sociale che continua nel tempo”. Così Riccardo Fasoli, sindaco di Mandello del Lario, ha

Mandello. Ogni ultimo sabato del mese arriva il mercatino del riuso giochi

MANDELLO DEL LARIO – Dalla primavera scorsa nel centro diurno alla biblioteca comunale di Mandello in via Manzoni, il venerdì sera a partire dalle 21 si gioca. Ci sono giochi in scatola e non solo per tutti e per tutti i gusti. Si tratta

Turismo. Con l’Infopoint di Mandello tutta la riviera in mostra alla BIT

MANDELLO DEL LARIO – Dal 12 al 14 febbraio al padiglione di Fieramilanocity, la BIT – Borsa Internazionale del Turismo, una delle più importanti fiere nel settore. Domenica 12, la fiera era aperta anche al pubblico, mentre nei restanti giorni era accessibile solo agli

Scuola: 2.840 i nuovi iscritti alle superiori nell’anno scolastico 2023/24

LECCO – Sono 2.840 gli alunni iscritti per l’anno scolastico 2023/24 alle classi prime delle scuole superiori statali della provincia di Lecco, numero pressoché identico a quello dello scorso anno. “Già fin d’ora – spiegano dal provveditorato -, grazie al positivo confronto con i

Materna Varenna. Manzoni replica a Molteni: “Sterili polemiche”

VARENNA – Arriva a stretto giro di posta la replica del sindaco in carica Mauro Manzoni all’ex primo cittadino Carlo Molteni che in un lungo intervento aveva attaccato l’amministrazione comunale di Varenna sostenendo che “Il sindaco non ha fatto nulla per salvare l’asilo”. “L’amministrazione

Abbadia. In migliaia per la Fiera di Sant’Apollonia

ABBADIA LARIANA – Una splendida giornata di sole ha accompagnato, ad Abbadia, il ritorno della Fiera di Sant’Apollonia ai fasti dell’epoca pre-covid. Domenica 12 febbraio migliaia di persone si sono riversate sulle rive del lago per visitare la tradizionale fiera, quest’anno costituita da 42