Cultura Archivio

Mandello. Incontro con Filippo Caccamo al teatro De André

MANDELLO DEL LARIO – Al teatro Fabrizio De André di Mandello del Lario, giovedì 29 maggio alle 21, sarà nuovamente ospite del Festival della Letteratura Filippo Caccamo, attore e giornalista, laureato in Scienze dei Beni Culturali e in Storia e Critica dell’Arte all’Università agli

Esino. Un nuovo volume sul ruolo della Chiesa Ambrosiana nella Liberazione

ESINO LARIO – Tra le iniziative per l’Ottantesimo Anniversario della Liberazione, si segnala la pubblicazione del volume dal titolo “La Chiesa di Milano protagonista negli ultimi tempi di un regime”, a firma dello storico esinese Valerio Ricciardelli, nostro columnist per le politiche scolastiche e presidente

Il racconto. ‘Le avventure di Morsicone’ di Carlo Varesi, 69ª puntata

Le avventure di Morsiconedi Carlo Varesi* Sessantanovesima puntata Morsicone era conscio di quello che sarebbe andato a fare. E l’idea di intraprendere un altro percorso spirituale gli mandava il morale in cantina. Un tragitto spirituale tosto e impegnativo non era bastato per fargli trovare

Valvarrone. Sabato 24 giornata al museo e al villaggio dei minatori

VALVARRONE – Sabato 24, l’Ecomuseo della Valvarrone e il Museo “Cantar di Pietra”, in collaborazione con le associazioni locali, propongono una giornata all’insegna della cultura e della scoperta con l’evento “Valvarrone: dal Museo Cantar di Pietra alle miniere“. La giornata avrà inizio alle 8:30

Villa Monastero. Ingresso alternativo dal 23 al 25 maggio, chiusura il 26 mattina

VARENNA – La Provincia di Lecco ha disposto la chiusura al pubblico di Villa Monastero di Varenna nella mattina di lunedì 26 maggio fino alle 12 per effettuare in sicurezza operazioni di manutenzione del Giardino botanico. La Provincia di Lecco, inoltre, parteciperà attivamente al weekend di test dal 23 al

Vendrogno. Digitalizzate le edizioni storiche del giornalino “La Muggiasca”

VENDROGNO – La Pro Vendrogno nel 2025 compie sessant’anni e con lei il suo notiziario “La Muggiasca“. “Esce ogni tanto”, la scritta riportata in prima pagina del numero 1, luglio 1965. Ma se le pubblicazioni annuali sono state davvero variabili, ciò che contraddistingue il

Pietre d’inciampo. Dopo Adamoli, proposta una per gli scout di Villetti di Cainallo

ESINO LARIO – Il 17 maggio la comunità di Esino ha vissuto un momento intenso e collettivo di memoria con la posa della pietra d’inciampo dedicata a Matteo Adamoli, giovane esinese vittima del fascismo. Un gesto simbolico fortemente voluto dall’ANPI Valsassina. Ma se quella

WOMENinSTEM. Orientamento alle materie scientifiche e tecnologiche per studentesse

VARENNA – Grande successo per la seconda edizione del seminario di orientamento WOMENinSTEM, a Villa Monastero di Varenna, organizzato dalla Provincia di Lecco in collaborazione con l’Istituto comprensivo Lecco1 Falcone e Borsellino (ente capofila per l’orientamento) e l’Ufficio scolastico territoriale di Lecco. Al seminario hanno aderito

Mandello. Concluso il corso di educazione stradale Scuole dell’Infanzia

MANDELLO DEL LARIO – Dopo i corsi di educazione stradale alla scuola primaria e alla scuola secondaria di primo grado, seguiti con interesse ed entusiasmo da tutti gli alunni, è stato il turno dei “grandi” della scuola dell’infanzia di Mandello del Lario. L’Assessorato all’Istruzione,

Esino. Emozione alla posa della ‘pietra d’inciampo’ per Matteo Adamoli

ESINO LARIO – Una folla commossa e partecipe ha preso parte, nella mattinata di sabato, alla cerimonia di posa della “pietra d’inciampo” dedicata a Matteo Adamoli, figura simbolo della Resistenza locale. L’evento, organizzato dall’ANPI Valsassina in collaborazione con il Comune di Esino Lario, ha

Varenna. Artisti di strada, il sindaco “Valuteremo una giornata all’anno per loro”

VARENNA – Ribadisce il suo “no” agli artisti di strada a Varenna il sindaco Mauro Manzoni. Che “apre” a una giornata all’anno a loro dedicata, ma solo “qualora ce ne sarà la richiesta”. “Il regolamento di Polizia Urbana approvato dal Consiglio Comunale con delibera

“Italian Raid Commando” a Lecco. Protesta l’ANPI

LECCO – Dal 23 al 25 maggio il territorio lecchese ospiterà nuovamente una delle più importanti competizioni militari internazionali “Italian Raid Commando”. Militari in servizio attivo e della riserva provenienti da paesi NATO e nazioni amiche che si eserciteranno tra i comuni della provincia,

Il racconto. ‘Le avventure di Morsicone’ di Carlo Varesi, 68ª puntata

Le avventure di Morsiconedi Carlo Varesi* Sessantottesima puntata Morsicone realizzò che si era accollato una responsabilità che era una patata bollente. E non sapeva da che parte iniziare per risolverla. Corrispondeva al vero che Anna era, per lui, la sola e unica compagna. Ma

Lario. Enogastronomia, cultura, territorio. Tutto su Ossuccio Slow

COMO – Una bella iniziativa che unirà studenti, enogastronomia, cultura e territorio. Stiamo parlando di Ossuccio Slow… passeggia e assaggia, un tour che promette di accompagnare i propri ospiti nel cuore della cultura laghee e tremezzina, che si terrà domenica 25 maggio. Un appuntamento emozionante e

Colico. Il “Marco Polo” trionfa all’Innovation Day 4.0

MILANO – Si è svolto nella sede di Randstad Box – ITS Tech Talent Factory in via San Virgilio a Milano, l’evento ‘Innovation Day 4.0’, dedicato all’innovazione tecnologica e alla sostenibilità promosso per valorizzare le competenze tecniche delle nuove generazioni. L’iniziativa ha coinvolto 150

Speciale. Don Giacomo, Sant’Agostino e gli ultimi tre Papi

ROMA – Ancora freschissima la potente immagine dell’elezione del nuovo pontefice, Leone XIV – al secolo Robert Francis Prevost, successore statunitense di Francesco I. I due ultimi Papi, unitamente a Benedetto XVI, hanno un “filo rosso” che conduce in qualche modo fino alla nostra Valsassina, rappresentato da un sacerdote

Bellano. Il 18 maggio il percorso guidato “BAC Arte e Natura”

BELLANO – Domenica 18 maggio a Bellano dalle 11, nell’ambito del coordinamento “Ville e Musei Lago di Como” di cui BAC Bellano Arte Cultura è parte, si celebra la Giornata Internazionale dei Musei con il percorso accompagnato “BAC Arte e Natura”, un itinerario alla

Varenna. Venerdì 16 “Women in Stem” a Villa Monastero

VARENNA – Venerdì 16 maggio dalle 9 alle 13, a Villa Monastero di Varenna si terrà la seconda edizione di Women in Stem, seminario di orientamento universitario verso le materie scientifiche e tecnologiche organizzato dalla Provincia di Lecco e dall’Istituto capofila per l’orientamento “Falcone

Bellano. CFPA Casargo protagonista alla manifestazione “I Fiori in Cucina”

BELLANO – Un pubblico entusiasta e il tutto esaurito hanno coronato la partecipazione dell’Istituto alberghiero di Casargo alla manifestazione “I Fiori in Cucina”. L’evento, andato in scena dal 9 all’11 maggio a Bellano, è stato palcoscenico  di un’esperienza gastronomica unica dedicata all’uso creativo e consapevole

L’esperto. “Riorientare istruzione tecnica per rispondere al mercato”

LECCO – Le politiche scolastiche dell’attuale governo, che dovrebbero rappresentare un sostegno importante per quelle economiche e sociali, si stanno rivelando fattualmente insufficienti: dalla contestata iniziativa del Liceo del Made in Italy (contestata dal nostro esperto sulle pagine di Lecco News) all’attesa riforma dell’istruzione