DERVIO – Esattamente 10 anni fa, attraverso una fitta serie di eventi che hanno visto la partecipazione di centinaia di derviesi, veniva inaugurata la nuova sede della biblioteca di Dervio presso l’ex municipio, allestita con un importante investimento dall’amministrazione guidata dal sindaco Vassena. Il
LECCO – Aggiornata al 18 marzo la seduta dell’Assemblea Intercomunale dei Soci di Silea dedicata al partenariato pubblico-privato per l’affidamento della concessione di costruzione e gestione di una rete di teleriscaldamento nei comuni di Valmadrera, Malgrate e Lecco. > LEGGI TUTTO su POLITICA/TELERISCALDAMENTO ‘IN BLOCCO’:
LECCO – La consigliera di Parità Marianna Ciambrone, in collaborazione con la Provincia di Lecco, ha realizzato per la ricorrenza della Giornata internazionale della Donna (8 marzo) la pubblicazione Memorie da una pandemia – scatti e pensieri di donne al lavoro, dedicata alle donne del territorio lecchese che,
COLICO – Individuato e sanzionato dalla polizia municipale di Colico l’incivile che, nelle scorse settimane, ha abbandonato alla Culmine di Olgiasca ogni tipo di rifiuto. Il responsabile è stato multato con un’ammenda di 500 euro. Si tratta del secondo caso in poco tempo a Olgiasca: infatti,
DERVIO – A seguito della positività al Covid-19 di un insegnante delle scuole secondarie di primo grado di Dervio, quattro classi (1ªU, 2ªA, 2ªB e 3ªB) sono state poste in quarantena fiduciaria. Le famiglie sono state contattate dalla scuola per andare a prendere i figli. In
MILANO – Un libro per raccontare la storia dell’Elisoccorso sanitario in Lombardia. A poco più di trent’anni dall’istituzione del servizio, le giornaliste Francesca Guido e Francesca Indraccolo, specializzate in ambito sanitario, hanno realizzato il volume “Missione Paziente – Nascita e sviluppo dell’Elisoccorso in Lombardia” (SUPER Edizioni –
Le verdure fresche, di stagione, possibilmente dell’orto o a km0, ma anche surgelate, comodissime per quando si ha poco tempo da dedicare alla cucina, fanno sicuramente parte di un’alimentazione sana, varia ed equilibrata, che permetta di mantenere un buono stato di salute. Questo perché
I Promessi Sposi iniziano con questa famosa descrizione:“Quel ramo del lago di Como, che volge a mezzogiorno, tra due catene non interrotte di monti, tutto a seni e a golfi, a seconda dello sporgere e del rientrare di quelli, vien, quasi a un tratto,
BELLANO – L’istituto comprensivo “Mons. Luigi Vitali” di Bellano ha bandito un concorso grafico per creare il logo della scuola. Il progetto vincitore identificherà per il futuro tutte le comunicazioni ufficiali dell’istituto, garantendone riconoscibilità e visibilità. Il concorso è riservato agli alunni iscritti nell’anno
LECCO – “Pochi ma buoni”, è questo il sunto del documento riepilogativo dell’anno giudiziario (luglio 2019 – giugno 2020) della Procura di Lecco, che mette in evidenza come nonostante l’esiguo organico, composto da un procuratore capo e quattro sostituti procuratori, i risultati ottenuti siano stati
DERVIO – Con 5370 voti il borgo di Corenno Plinio, in terra derviese, è il luogo più amato in provincia di Lecco. Lo dicono i risultato della decima edizione de “I Luoghi del Cuore”, promossa dai FAI – Fondo Ambiente Italiano in collaborazione con Intesa Sanpaolo. Stando
LARIO – Quando si nomina il grano saraceno, la mente va subito ad un piatto di pizzoccheri fumanti tipici della Valtellina, non esattamente “da dieta”! Tuttavia esistono molteplici utilizzi di questo alimento che viene definito “pseudo-cereale”, poiché non appartiene alla famiglia delle Graminacee come il
GRAVEDONA – “La bellezza e l’importanza della legalità” è il titolo del progetto nato dall’idea di Luca Nobile, docente di italiano, storia e geografia all’Istituto comprensivo di Gravedona, che ha come obiettivo l’educazione alla legalità e per oggetto la natura e la funzione delle
Se per l’adulto seguire un’alimentazione sana e bilanciata fa parte di un corretto stile di vita, fondamentale per raggiungere uno stato di benessere psico-fisico, per i bambini diventa imprescindibile al fine di poter garantire la corretta crescita e la prevenzione di malattie quali obesità,
BELLANO – Fino a fine emergenza pandemia, il personale medico sanitario – previa presentazione del tesserino di riconoscimento o di certificazione equivalente – avrà l’ingresso gratuito all’Orrido di Bellano. Lo ha stabilito la giunta comunale bellanese con delibera del 10 dicembre 2020. Come nel
VARENNA – Da oggi e fino al 30 aprile gli operatori sanitari (medici, infermieri, Oss, ausiliari e tecnici) potranno visitare gratuitamente la casa museo e il giardino botanico di Villa Monastero. Lo ha deciso la consigliera provinciale delegata a Cultura, Turismo e Villa Monastero
VARENNA – Il 21 febbraio 2021 saranno esattamente 100 anni di vita della sezione Alpini di Varenna e proprio in quel giorno comincerà l’anno di festeggiamenti per l’importante traguardo della sezione. La cerimonia inizierà alle 10.15, presso il sagrato, con l’esecuzione dell’inno nazionale e l’alzabandiera, ai
LIERNA – Contro l’inciviltà di coloro che abbandonano i rifiuti in luoghi non deputati a tale scopo, l’amministrazione comunale di Lierna ha iniziato a elevare sanzioni: la prima di queste è stata emessa nei confronti di chi, dimostrando poco rispetto verso l’ambiente e il
MANDELLO DEL LARIO – Recuperata questa mattina a Mandello una cucciola di capriolo nata l’estate scorsa, assalita dai cani. “Per quelli che ritengono un diritto andare nei boschi col cane libero, e che si divertono a guardarlo mentre sfoga il suo istinto predatorio inseguendo
DERVIO – Oggi il sindaco di Dervio Stefano Cassinelli, il sindaco di Sueglio Sandro Cariboni, i consiglieri Anna Buzzella, Angelo Cassinelli e Michael Bonazzola insieme ai familiari degli esuli d’Istria e di Fiume hanno posato un omaggio floreale in memoria delle vittime delle Foibe.