In copertina Archivio

Varenna. Tre giorni di Festa del Lago con rievocazione, fuochi e street food

VARENNA – Dopo due anni di assenza la Festa del Lago quest’estate ci sarà e la bellissima Varenna tornerà ad essere un grande palcoscenico di luce e colore. A differenza delle precedenti edizioni, venerdì 1 luglio l’appuntamento è alla Riva Grande alle 22 per

Balneabilità. Sul ramo orientale vietate le spiagge di Malpensata e Olcio

LECCO – Il Dipartimento di igiene e Prevenzione sanitaria dell’ATS Brianza ha effettuato alcuni campionamenti il 20 e il 21 giugno 2022 con accertamenti il 25 giugno per esprimere giudizi ai fini della balneazione sul lago di Lecco. Dai dati risultano idonee alla balneazione tutte

Lario Reti. Pubblicato il 3° report di sostenibilità azienale

LECCO – Pubblicato il terzo report di sostenibilità aziendale di Lario Reti Holding. Uno strumento che conferma la volontà dell’Azienda di proseguire il percorso intrapreso, rendicontando l’impatto delle proprie attività in un’ottica di sostenibilità e innovazione. Il Bilancio di Sostenibilità di Lario Reti Holding

Lecco. Le modifiche alla viabilità per questa settimana

LECCO – Il Comune di Lecco informa a proposito delle modifiche alla viabilità in programma nel periodo che vada lunedì 27 giugno a domenica 3 luglio 2022.  Tra le modifiche alla viabilità della prossima settimana, segnaliamo in maniera particolare quelle finalizzate allo svolgimento della manifestazione 21° Triathlon Città di

Villa Monastero. Un giardino botanico innovativo grazie ai milioni del Pnrr

VARENNA – Finanziata l’innovativa riqualificazione del Giardino botanico di Villa Monastero presentato dalla Provincia di Lecco. Stanziati 1.780.073,81 euro, a copertura totale del progetto che si è collocato al primo posto per punteggio su 106 progetti dell’area Centro-Nord nella graduatoria del Bando Pnrr per la

Rubrica. Le foto: immagini top di Lario News da domenica a domenica

LARIO – Torna settimanalmente su Lario News la rubrica domenicale dedicata alle immagini più significative pubblicate dal nostro quotidiano. Una pagina dove a parlare sono le foto, ripercorrendo per istantanee i fatti della settimana, già immortalati della nostra redazione o inviatici dai nostri lettori. Vi invitiamo

Salute. Costume a fascia, anche no. La nota del senologo G.M. Baratelli

È arrivata l’estate e le donne scelgono il nuovo costume secondo le indicazioni della moda e della commessa del negozio. Non entro nel merito dell’estetica e della moda. La mia vuol essere solo una considerazione senologica sui possibili “danni” del costume a fascia, cioè

Arrampicata in falesia, quali rischi? La checklist delle Guide Alpine

LECCO – L’arrampicata indoor conta ogni anno sempre più appassionati, che scoprono il piacere del verticale muovendo i primi passi nelle palestre indoor. Il passaggio alla roccia è facile e quasi spontaneo, ma saper arrampicare, magari anche bene, in una struttura artificiale non significa essere

Prefetto. Con i sindaci della Comunità Montana per parlare di spaccio e antimafia

BARZIO – In Valsassina, alla sede della Comunità Montana a Barzio, il primo appuntamento di un ciclo di riunioni itineranti del Comitato provinciale per l’Ordine e la Sicurezza pubblica organizzate dal prefetto Sergio Pomponio per incontrare gli 84 sindaci della provincia. “Conoscere, stabilire rapporti, consegnare informazioni, ricevere sollecitazioni,

Sueglio. Centenario del Gruppo Alpini: domenica la festa

SUEGLIO – Domenica 26 giugno il Gruppo Alpini di Sueglio festeggia i cento anni dalla fondazione, avvenuta nel 1921. L’appuntamento è alle 9 in piazza del Municipio per l’ammassamento, alle 10 alzabandiera e deposizione della Corona al Monumento ai Caduti del Gruppo poi corteo accompagnato

Colico-Tirano. PD in stazione: “L’arroganza di una Regione senza visione d’insieme”

LECCO/SONDRIO – La chiusura della linea ferroviaria Colico – Tirano nei mesi estivi rappresenta l’ennesima dimostrazione del totale disinteresse di Regione Lombardia e di Trenord nei confronti dei pendolari. La decisione di sospendere completamente la circolazione da domenica 26 giugno a venerdì 9 settembre

Turismo. Stefanoni: “La Navigazione fa figli e figliastri. E dimentica Lierna”

Fantastico! Leggo su varie testate giornalistiche che finalmente è stato introdotto un pacchetto turistico per il ramo lecchese: viaggio in treno fino a Lecco e navigazione in battello sul ramo orientale del Lario. Questo è il nuovo itinerario proposto da Trenord, unitamente alla Navigazione

Meteo. Ancora caldo ma anche forti temporali

PREVISIONI METEOROLOGICHE – Ormai il clima dei nostri territori si sta tropicalizzando: gran caldo per diversi giorni seguìto poi da violenti episodi temporaleschi. L’alta pressione delle Azzorre, che una volta ci portava un’estate vivibile, è latitante da alcune stagioni estive. In grande forma è invece

Bollette. Energia e Gas alle stelle: +78% nel lecchese

LECCO – Nella provincia di Lecco, il costo medio della bolletta del gas è aumentato di circa il 6,15% dal 2020 al 2021 e del 78,71% dal 2021 al 2022. Per quanto riguarda i comuni della provincia, il prezzo medio della bolletta del gas è passato da

Coldiretti. Lago in emergenza, meno latte in mungitura, anche le api sotto stress

LECCO – La parentesi piovosa delle ultime ore, purtroppo, non è sufficiente a placare la siccità e ristorare la sete delle campagne. Decisivo infatti sarà l’andamento del meteo nei prossimi giorni, con previsioni ancora all’insegna dell’incertezza, costellate da percentuali variabili sulla probabilità di precipitazioni.

Lierna. Con Living Land per i giovani lavoretti in paese e un laboratorio di street art

LIERNA – “Living land Util’estate è un progetto che aiuta a crescere e sa infondere senso d’appartenenza alla collettività, e non poteva mancare anche quest’anno a Lierna” così esordisce la vice sindaco Simonetta Costantini, portavoce per l’occasione di tutta l’Amministrazione comunale. E aggiunge: “Sono

Valvarrone. Illuminazione pubblica riqualificata con 400 punti luce a led

VALVARRONE – Dopo aver acquisito la rete da Enel Sole, dal primo maggio il comune di Valvarrone aderisce alla convezione Consip per la fornitura del servizio di illuminazione pubblica aggiudicata alla ditta City Green Light di Vicenza. “La volontà di procedere alla riqualificazione dell’intera

Perledo. ‘Mostra virtuale’ di stemmi del ‘400 di famiglie nobili del Lago

PERLEDO – Il Piccolo museo di Perledo (Perleidus.org) ha “aperto al pubblico” una mostra virtuale con 47 stemmi di famiglie nobili del Lago di Como, già documentati nel celebre stemmario Carpani nel XV secolo, notoriamente conservato al Museo Civico di Como. “La mostra virtuale –

Emergenza siccità. Consigli e un test interattivo contro lo spreco idrico

LECCO – Il punto della situazione con Lario Reti Holding e la richiesta di supporto ai Comuni per la sensibilizzazione al risparmio idrico e l’emissione di specifiche ordinanze. Le condizioni climatiche a cui è stato sottoposto il territorio della Provincia di Lecco negli ultimi

Arpa. Siccità e riserve idriche: situazione ancora critica

MILANO – Un livello di severità idrica “alta”: è questo il verdetto comunicato dall’Osservatorio per gli utilizzi del distretto idrografico del Po al termine della riunione dello scorso 20 giugno. Un risultato confermato dai dati rilevati dal Servizio idrometeorologico di Arpa Lombardia che ogni dieci giorni partecipa,