In copertina Archivio

Covid. Salgono a 25 i posti letto occupati al ‘Manzoni’

LECCO – Aggiornato a questa mattina il “Report Covid” per quanto riguarda la situazione a oggi dell’ospedale ‘Alessandro Manzoni’ di Lecco. I dati forniti dalla ASST lecchese (vedi tabella in calce) parlano di 25 posti letto occupati da pazienti Covid positivi – nessuno dei

Banco alimentare. Sabato nei supermercati e poi anche online

LECCO – La Giornata Nazionale della Colletta Alimentare, promossa dalla Fondazione Banco Alimentare, compie 25 anni e torna anche in presenza il prossimo sabato 27 novembre. A Lecco e in provincia sono una sessantina i supermercati che hanno aderito alla proposta di Banco Alimentare, da Colico

Mandello. Eventi e simboli contro la violenza sulle donne

MANDELLO DEL LARIO – La violenza sulle donne è “uno dei meccanismi sociali e cruciali per mezzo dei quali le donne sono costrette in una posizione subordinata rispetto agli uomini” dalla Dichiarazione dell’Assemblea generale ONU. Riflettere su queste parole è solo uno dei motivi

Viabilità. Le modifiche di questa settimana a Lecco

LECCO – Il Comune di Lecco informa a proposito delle modifiche alla viabilità in programma nel periodo che va da lunedì 22 a domenica 28 novembre 2021. Tra le modifiche alla viabilità che interverranno in citta a partire dalla prossima settimana, segnaliamo in maniera particolare quelle che saranno determinate

L’opinione. Dottor Giorgio M. Baratelli: “Il Covid, un alibi semplice e comodo”

Indubbiamente l’emergenza sanitaria dovuta alla pandemia da coronavirus ha creato un disordine improvviso e traumatico in tutte le nostre attività.Un disordine che a fatica stiamo cercando di aggiustare.“Tutto tornerà come prima” è stato uno slogan proclamato come un mantra all’inizio della pandemia, che ha

Le foto della settimana. Immagini top di Lario News da domenica a domenica

LARIO – Torna settimanalmente su Lario News la rubrica domenicale dedicata alle immagini più significative pubblicate dal nostro quotidiano. Una pagina dove a parlare sono le foto, ripercorrendo per istantanee i fatti della settimana, già immortalati della nostra redazione o inviatici dai nostri lettori. Vi invitiamo

Vaccini. A Bellano ora è più facile, si può fare alla Casa della Salute

BELLANO – Vaccinarsi a Bellano ora è più facile. Sia per la terza dose del vaccino anti Covid che per il siero antinfluenzale, infatti, i cittadini potranno prenotare in farmacia e poi recarsi alla nuova “Casa della Salute” per la somministrazione. Per quanto riguarda

Provincia. La candidata Hofmann in visita nei territori del centrodestra

LECCO – “Ho ufficialmente accettato la candidatura a presidente della Provincia. L’inizio di un percorso trasversale che vuole raccogliere la maggiore adesione e partecipazione possibile per rappresentare e rispettare la sensibilità politica di ogni amministratore locale del nostro territorio, per far sì che la

Tre Madonne. Riapre nel pomeriggio la galleria sulla Provinciale 72

BELLANO – Riapre alle 16 di questo pomeriggio la galleria delle Tre Madonne lungo la Provinciale 72 tra Varenna e Bellano. I lavori sono terminati, si è così potuta anticipare la data di riapertura al transito della strada dal 26 novembre ad oggi, sabato

Eventi. We Short Esino: panchina rossa, cortometraggi e premio scolastico

ESINO LARIO – In occasione della Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne, il Comune di Esino Lario, primo Borgo Alive! d’Italia, in collaborazione con il Concilio Europeo dell’Arte e l’Università Ca’Foscari di Venezia, nell’ambito del Festival diffuso Ca’Foscari Short Film Festival, presenta una serata

Mandello. Un Magico Natale con tante occasioni per stare insieme

MANDELLO DEL LARIO – Un anno è passato velocemente e siamo già arrivati al periodo natalizio e anche per questo Natale l’Amministrazione Comunale, la Pro Loco e i Commercianti di Mandello del Lario hanno pensato ad una serie di iniziative dedicate a grandi e

Albosaggia. Benvenuto virale: “Paese di montagna: vacche, campane e convivialità”

ALBOSAGGIA (SO) – Patti chiari e amicizia lunga. Così il Comune di Albosaggia, nel cuore della Valtellina, accoglie i nuovi arrivati, messo nero su bianco nel nuovo cartello di benvenuto. L’iniziativa in meno di 48 ore è diventata virale, ricevendo apprezzamenti da tutto l’arco alpino, ma

DoteComune. Sei posti nel territorio, uno anche a Perledo

MILANO – ANCI Lombardia ha pubblicato l’avviso n. 13/2021 di DoteComune per la selezione di 44 tirocinanti da inserire nei Comuni della Lombardia. L’avviso è attivo dal 18 novembre al 2 dicembre 2021. Sei le posizioni aperte nel territorio lecchese: per dodici mesi presso la

Valvarrone. SP67 verso la riapertura, già nel pomeriggio di oggi

VALVARRONE – Dopo il distacco di roccia che ha portato alla chiusura per la messa in sicurezza del tratto della Strada Provinciale n. 67 tra Tremenico e Avano, ora si spera nella possibile riapertura – ormai “a ore”. I lavori sono quasi terminati, il

Meteo. Fine settimana soleggiato, pioviggini domenica sera

PREVISIONI METEOROLOGICHE – L’autunno va verso la conclusione stagionale e il passaggio di consegne all’inverno potrebbe avvenire in tempi brevi. All’inizio della prossima settimana l’alta pressione delle Azzorre si spingerà verso il Nord Europa favorendo così la discesa di masse d’aria fredda verso il bacino

Regina chiusa. Incontro tra Asst, ospedale e comune di Gravedona

GRAVEDONA ED UNITI – Questa mattina il direttore generale di Asst Lariana Fabio Banfi, il direttore sanitario Matteo Soccio, il direttore amministrativo Andrea Pellegrini, insieme al direttore medico del presidio ospedaliero di Menaggio Elena Scola, hanno incontrato, in video conferenza, i rappresentanti dell’ospedale Moriggia-Pelascini, il

Orobica. In Valsassina un fine settimana “a tutta capra”

CASARGO – Sabato e domenica Casargo tornerà ad ospitare la Mostra Regionale della Capra orobica; dopo lo stop imposto nel 2020 dalla pandemia da Covid 19, è pronta una due giorni dedicata all’allevamento caprino con tanti appuntamenti tra conferme e novità per celebrare al meglio l’edizione numero

Varenna. Il fascino di Villa Monastero in inverno: le aperture fino a gennaio

VARENNA – La Provincia di Lecco ha definito una serie di aperture straordinarie che consentiranno al pubblico di visitare Villa Monastero a Varenna nella stagione invernale, anche in considerazione delle numerose richieste pervenute. Il Giardino botanico e la Casa Museo saranno aperti dalle 10 alle 17

Moto Guzzi. La mostra del Centenario torna a Mandello per le feste

MANDELLO DEL LARIO – Dopo aver girovagato per il lago tra Dervio, Bellano, Colico, Lecco, Malgrate ed essere stata esposta presso la sede di Regione Lombardia in Milano, la mostra dedicata ai 100 anni del marchio lariano torna a Mandello. È stata allestita in

Mandello. Dosso in via per Maggiana, velocità massima 30 km/h

MANDELLO DEL LARIO – Installato nei giorni scorsi a Mandello un dosso rallentatore in via per Maggiana tra l’intersezione con via dei Salici e il civico numero 33. La posa è stata effettuata in seguito a richieste di alcuni residenti in un tratto di