Valli Archivio

Camaggiore–Pratolungo. Sinergia Comunità Montana-Comuni per sistemare l’ASP

DERVIO/BELLANO – Un importante intervento di manutenzione straordinaria interesserà la strada agro-silvo-pastorale che da Camaggiore scende verso i monti di Dervio fino a Pratolungo. L’opera rappresenta un esempio concreto di collaborazione istituzionale tra la Comunità Montana Valsassina, Valvarrone, Val d’Esino e Riviera e i

Guide alpine Lombardia. Presentato il calendario degli eventi 2025

MILANO – ‘Con le Guide alpine sulle montagne di Lombardia’, presentato il calendario 2025 di escursioni, attività divulgative e incontri formativi che accompagneranno i cittadini lungo i sentieri delle montagne lombarde. A illustrare il programma Federica Picchi, sottosegretario alla Presidenza della Regione Lombardia con

Meteo. A inizio settimana intensificazione dell’instabilità e precipitazioni diffuse

PREVISIONI METEOROLOGICHE –  Per l’inizio della settimana ci sarà un’intensificazione dell’instabilità, con precipitazioni diffuse sulla fascia alpina e prealpina, poco interessata la fascia di pianura e Appennino e lieve flessione delle massime di temperatura. Martedì 3 giugno Cielo nuvoloso sui settori alpini e prealpini,

Le foto della settimana. Immagini top di Lario News da domenica a domenica

LECCO – Torna settimanalmente la nostra rubrica domenicale dedicata alle immagini più significative pubblicate su Lario News da domenica a domenica. Un paginone fotografico che ripercorre per istantanee i fatti della settimana, già immortalati dalla redazione o inviatici dai nostri lettori. Vi invitiamo allora a segnalarci

Colico resta a Lecco. Tanta gente e ospiti di peso per l’audizione del Comitato

COLICO/Dai nostri inviati – Serata densa, lunga, partecipata e non priva di polemiche quella in forma di audizione al consiglio comunale, protagonista il comitato ‘Colico resta a Lecco’. Il senso ultimo della manifestazione di giovedì è che vi sono numerosi dubbi sull’opportunità di abbandonare

Meteo. Da sabato tempo instabile e precipitazioni sparse

PREVISIONI METEOROLOGICHE – Sulla Lombardia tempo stabile con giornate prevalentemente soleggiate, calde e asciutte, il sole sarà intervallato con nubi alte passeggere. Venti settentrionali in quota e sulle creste alpine e prealpine forti raffiche. Da sabato pomeriggio è atteso l’inizio di una fase più

Giro d’Italia sul Lario. Strade chiuse, immagini “live” fino al passaggio della corsa

LARIO ORIENTALE – Grande attesa, quindi il transito del Giro edizione 2025, la cui 18ma tappa è partita da Morbegno, in bassa Valtellina. La corsa rosa è entrata nel territorio Lecchese a Colico, per poi salire in Valsassina (a Parlasco), scendere verso Ballabio e

Colico con Lecco. Audizione pubblica sul referendum domani in Comune con ospiti

COLICO – Si terrà giovedì 29 maggio alle 20:30 nella sala consiliare comunale un’importante audizione del comitato “Colico Resta a Lecco“. L’incontro sarà dedicato all’illustrazione dei contenuti, delle finalità e delle motivazioni che hanno portato alla nascita della proposta di raccolta firme contro il

Le foto della settimana. Immagini top di Lario News da domenica a domenica

LECCO – Torna settimanalmente la nostra rubrica domenicale dedicata alle immagini più significative pubblicate su Lario News da domenica a domenica. Un paginone fotografico che ripercorre per istantanee i fatti della settimana, già immortalati dalla redazione o inviatici dai nostri lettori. Vi invitiamo allora a segnalarci

Varenna. Disagi nel collaudo dei bus sostitutivi per la linea Lecco-Tirano

VARENNA – Il collaudo del servizio di bus sostitutivi per la linea ferroviaria Lecco-Tirano, che questo weekend ha visto uno “stop” di prova, ha evidenziato alcune criticità. La sospensione dei treni ha reso necessario il test delle fermate: quella verso Nord, situata presso il

Colico. I referendum di due (grossi) Comuni sul cambio di provincia: tutti i dettagli

COLICO – Mentre si discute sempre più che animatamente sul paventato cambio di provincia (da Lecco alla Valtellina) voluto da una lobby politico-imprenditoriale e l’amministrazione comunale colichese si segnala per il suo “non procedere” in direzione di un possibile referendum per quanto solo consultivo

Colico con Sondrio. L’opposizione attacca: “Maggioranza ambigua, se non schierata”

Sabato scorso, davanti ad un banchetto per la raccolta firme del Comitato “Colico Resta a Lecco”, è accaduto un curioso episodio: si è fermata una persona che, distrattamente e senza accorgersi chi avesse di fronte, ha dichiarato di avere anche lei dei fogli da

Cainallo. Bloccati in due in montagna, recuperati dai Vigili del Fuoco

ESINO LARIO – I Vigili del Fuoco hanno effettuato un intervento di soccorso per recuperare due persone, un uomo e una donna, bloccate in ambiente impervio sulla Grigna Settentrionale, nel territorio di Esino, in condizioni meteorologiche avverse. L’intervento è stato condotto dalle squadre SAF

Pietre d’inciampo. Dopo Adamoli, proposta una per gli scout di Villetti di Cainallo

ESINO LARIO – Il 17 maggio la comunità di Esino ha vissuto un momento intenso e collettivo di memoria con la posa della pietra d’inciampo dedicata a Matteo Adamoli, giovane esinese vittima del fascismo. Un gesto simbolico fortemente voluto dall’ANPI Valsassina. Ma se quella

Giro d’Italia 2025. Gli orari delle tappe sul Lario e in Valsassina

VALSASSINA – Manca poco al grande evento che coinvolgerà la Valsassina: il 29 maggio, infatti, è in programma la 18ª tappa del Giro d’Italia 2025, che attraverserà il lecchese e in particolare la valle, per la gioia dei tanti appassionati di ciclismo. I principali

Le foto della settimana. Immagini top di Lario News da domenica a domenica

LECCO – Torna settimanalmente la nostra rubrica domenicale dedicata alle immagini più significative pubblicate su Lario News da domenica a domenica. Un paginone fotografico che ripercorre per istantanee i fatti della settimana, già immortalati dalla redazione o inviatici dai nostri lettori. Vi invitiamo allora a segnalarci

Alto Lario. Maltrattava e vessava la compagna per la droga: condannato

LECCO – Maltrattamenti e vessazioni verso la compagna per avere soldi e acquistare la droga: un 43enne, originario di Chiavenna e residente in Alto Lago, è stato condannato dal collegio giudicante, presieduto dal giudice Paolo Salvatore, a 3 anni e un mese di reclusione.

Colico. Le minoranze diffidano il consiglio: “No a delibere per il cambio di provincia”

COLICO – Opposizioni colichesi al contrattacco sulla questione del cambio provincia: i due gruppi di minoranza Più Comunità e Colico di Tutti hanno presentato una proposta di delibera di referendum, da votare nel prossimo consiglio comunale (nel Pdf che pubblichiamo di seguito): > Proposta

Valvarrone. Scade oggi l’asta per le malghe di Agrogno e Meris de Scimm

VALVARRONE – Il Comune di Valvarrone ha comunicato che è stata pubblicata all’Albo Pretorio e sul proprio sito istituzionale la documentazione relativa all’asta pubblica per l’affittanza delle malghe “Agrogno” in località Tremenico e “Meris de Scimm” in località Introzzo. Le caratteristiche del bando prevedono

Le foto della settimana. Immagini top di Lario News da domenica a domenica

LECCO – Torna settimanalmente la nostra rubrica domenicale dedicata alle immagini più significative pubblicate su Lario News da domenica a domenica. Un paginone fotografico che ripercorre per istantanee i fatti della settimana, già immortalati dalla redazione o inviatici dai nostri lettori. Vi invitiamo allora a segnalarci