Valli Archivio

ULTIM’ORA – Incidente in galleria, traffico verso Bellano-Lecco deviato lungo la Valsassina

LARIO ORIENTALE – Traffico bloccato nella galleria ‘Borbino’ a causa di un incidente (ribaltamento di un mezzo pesante, ferito un 62enne), in direzione Sud all’immissione sulla SS36. Circolazione da Bellano direzione Lecco momentaneamente deviata sulla Valsassina.++ AGGIORNAMENTO ++ ore 19, riaperta la corsia di

Agricoltura. Da Regione Lombardia 17 milioni per le aziende di montagna

MILANO – C’è tempo fino a venerdì 30 agosto per presentare domanda di finanziamento a valere sul bando 2024 di Regione Lombardia che stanzia 17 milioni di euro dedicati all’agricoltura di montagna. Lo ricorda l’assessore all’Agricoltura, Sovranità alimentare e Foreste, Alessandro Beduschi, in merito

Dervio. I Vigili del Fuoco riportano a valle alcuni degli isolati. I più restano

DERVIO – Intervento dei Vigili del Fuoco a Dervio, in accordo con il Comune, dove da stamattina una frana ha bloccato la mulattiera che porta a Pianezzo, ostruendone il passaggio con un enorme masso.  La maggior parte delle 26 persone rimaste isolate dalla frana ha preferito rimanere

SS36. Weekend da bollino nero con oltre un milione di auto

LECCO – Weekend di bollino nero, anzi, nerissimo sulla Strada Statale 36, con oltre un milione di veicoli in viaggio nel primo fine settimana di agosto. Le analisi, condivise da Anas, spiegano come il giorno più trafficato sia stato venerdì, con la maggior parte

Bando piccoli comuni. Finanziati solo 144 progetti, la delusione di Uncem

ROMA – “Solo ieri avevamo chiesto al Ministro Nello Musumeci di rispondere rispetto ai tempi del bando piccoli Comuni, non avendo notizie da ottobre 2023. Pazzesco. Un anno dopo l’avvio dell’iter del bando, era il luglio 2023, vengono pubblicati i risultati. Aspettiamo di vedere gli

Esino. Addio a 101 anni a Italia Adamoli, famosa arazziera esinese

ESINO LARIO – Ieri sera è mancata Italia Adamoli di Esino, all’età di 101 anni. Era nella RSA della Sacra Famiglia a Regoledo di Perledo. La signora era decana delle arazziere della prestigiosa Scuola degli Arazzi di Esino, fondata e diretta dal parroco don

Confindustria. Andamento eterogeneo nei tre territori lariani

LECCO – Per i primi sei mesi del 2024, l’Osservatorio Congiunturale dei Centro Studi di Confindustria Lecco e Sondrio e Confindustria Como delinea per il campione di imprese delle tre province, rispetto ai dati dell’indagine precedente, un incremento congiunturale a fronte di un rallentamento tendenziale

Montagna. Il Cai raccomanda attenzione a “catenelle” o “ramponcini” sulla neve

LECCO – L’Osservatorio nazionale incidenti in montagna, promosso dal Club alpino italiano si sofferma, nelle sue raccomandazioni di sicurezza, sul corretto utilizzo delle “catenelle” o “ramponcini“. La raccomandazione è oggi più che mai necessaria, in seguito alla constatazione che, in alcuni incidenti anche mortali avvenuti nelle ultime

Lario Reti. Nuova depurazione a cicli alternati a Mandello, Barzio e Ballabio

LECCO – Nei depuratori dei Comuni di Mandello del Lario e Barzio è stata attivata una nuova tecnologia che permetterà l’avvio del processo di depurazione biologica delle acque reflue a cicli alternati. Anche l’impianto di Ballabio è coinvolto nel progetto, in cui è attualmente

Bellano. Ripartito da oggi il trasporto pubblico con le frazioni fino a Mornico

BELLANO – Novità per le linee del trasporto pubblico locale lecchese, che da Bellano salgono oltre Vendrogno fino a Mornico, sospese dallo scorso 30 giugno. Riparte oggi, lunedì 15 luglio, il servizio lungo un itinerario sul quale l’Amministrazione comunale di Bellano proprio in questa

Cronaca. Scarica di pietre in Grignetta, soccorsi in atto per due escursionisti

GRIGNA MERIDIONALE – Una scarica di pietre ha investito due persone, due escursionisti entrambi di 32 anni, intorno alle 13 di oggi lunedì sulla Grignetta, nell’area tra il Rifugio ‘Rosalba’ e il Bivacco Ferrario (la vetta del monte), in territorio comunale di Mandello del Lario.

ULTIM’ORA – Frana si abbatte a Tremenico, al lavoro volontari e Vigili del Fuoco

VALVARRONE – Frana nella mattinata di oggi, domenica, nella zona del cimitero di Tremenico in Valvarrone. Lo smottamento è accompagnato dalla caduta di piante che hanno ostruito il deflusso dell’acqua del ruscello. Inibito l’accesso al cimitero. “A breve – dichiara il sindaco Luca Buzzella

Ghiacciai. Arpa: misurazioni tra le migliori degli ultimi 10 anni, in Valtellina i valori minimi

MILANO – “Valori compresi tra 40 e 20 metri di neve cumulata sui bacini glaciali lombardi, equivalenti a 4201 e 1975 chilogrammi/metro quadrato di riserva idrica del manto nevoso (Snow Water Equivalent – SWE). Sono questi i dati complessivamente raccolti tra maggio e giugno, periodo di massimo accumulo della neve. Si è

Pesca sportiva. I bacini lecchesi si arricchiscono con 700 chili di trote

LECCO – La sezione Provinciale pescatori e subacquei di Lecco convenzionata con la Fipsas, oggi 28 giugno ha seminato ben 700 chilogrammi di trote su tutti i corpi idrici (acque di tipo B) della Provincia di Lecco, nei tratti denominati “campi gara”. Tale iniziativa è

Treni. Lavori a Monza del weekend, ripercussioni anche sulla Milano-Tirano

MILANO – Il gestore dell’infrastruttura RFI ha comunicato che, per lavori di potenziamento a Monza, dalle 14:45 di sabato 29 giugno alle 7 di domenica 30 giugno il servizio delle linee che transitano dalla stazione subirà modifiche e variazioni. In particolare, dalle 14:45 del

Frana sulla SP67. Chiusura totale della strada tra Avano e Gallino

VALVARRONE – Chiusura totale al transito per la Strada Provinciale 67 “Alta Valsassina e Valvarrone”, a seguito del distacco di un ammasso roccioso dalla parete sovrastante la carreggiata presso il ponte di Avano, fenomeno avvenuto lunedì pomeriggio. La Provincia ha disposto l’interdizione al traffico con apposita

Maltempo. Forte ondata in serata, danni specie a Bellano e in Valsassina

LECCO – Pioggia, forte vento, grandine, fulmini: un’ondata di maltempo si è abbattuta nel tardo pomeriggio di venerdì in vari punti della provincia di Lecco – in particolare in Valsassina e sulla sponda orientale del Lario (in copertina la SS36 in direzione Nord, a destra

Viabilità. La SP67 Tremenico-Introzzo chiusa al transito a fasce orarie: i dettagli

VALVARRONE – La Direzione Organizzativa IV-Viabilità della Provincia di Lecco ha emanato un’ordinanza relativa alla chiusura al transito a fasce orarie della Strada Provinciale 67 “Alta Valsassina e Valvarrone”, per ripristino del manto d’asfalto a seguito dei lavori nel tratto Tremenico- Introzzo a cura di Lario Reti Holding.

Esino. Rinviata esercitazione speleologica di 3 giorni nella grotta “W le donne”

ESINO LARIO – Condizioni meteo sfavorevoli all’arrivo del materiale necessario alla realizzazione di una esercitazione speleologica programmata nell’arco di tre giorni sulla Grigna Settentrionale. In particolare, numerosi volontari sono stati in attesa nel pomeriggio di oggi, venerdì di dare avvio alle attività … >

Trasporti. Filt Cgil Lecco: “Ripristinare le corse dei bus da Premana a Bellano”

LECCO – L’Agenzia per il Trasporto Pubblico Locale (TPL) del bacino di Como, Lecco e Varese da qualche mese ha introdotto una nuova linea di bus che collega i comuni di Premana e Introbio, principalmente per permettere agli abitanti della Valvarrone di raggiungere l’ASST