Turismo Archivio

Perledo. Medicina di base per turisti e villeggianti: a chi rivolgersi

PERLEDO – Riportiamo le regole in vigore relativamente all’accesso alle prestazioni di medicina di base per turisti e villeggianti a Perledo e nei paesi limitrofi. Per i cittadini iscritti al SSN in possesso di tessera sanitaria, che si trovino al di fuori del proprio

Bellano. Ripartito da oggi il trasporto pubblico con le frazioni fino a Mornico

BELLANO – Novità per le linee del trasporto pubblico locale lecchese, che da Bellano salgono oltre Vendrogno fino a Mornico, sospese dallo scorso 30 giugno. Riparte oggi, lunedì 15 luglio, il servizio lungo un itinerario sul quale l’Amministrazione comunale di Bellano proprio in questa

Cronaca. Scarica di pietre in Grignetta, soccorsi in atto per due escursionisti

GRIGNA MERIDIONALE – Una scarica di pietre ha investito due persone, due escursionisti entrambi di 32 anni, intorno alle 13 di oggi lunedì sulla Grignetta, nell’area tra il Rifugio ‘Rosalba’ e il Bivacco Ferrario (la vetta del monte), in territorio comunale di Mandello del Lario.

Demanio lacuale. Dalla Regione oltre 3 milioni di euro per il Lario

LECCO – Regione Lombardia ha approvato, su proposta dell’assessore alle Infrastrutture e Opere pubbliche Claudia Terzi, il programma degli interventi per lo sviluppo, la valorizzazione e la riqualificazione del demanio lacuale e delle infrastrutture per la navigazione interna da avviarsi e realizzarsi nell’arco del

Varenna Festival. Venerdì si balla con la musica degli Abba Fever

VARENNA – Il secondo appuntamento di Varenna Festival è dedicato alla musica leggera. Appuntamento per il 19 luglio in piazza San Giorgio alle 21:15 con gli ‘Abba Fever’ e il loro tributo italiano agli Abba. L’ingresso è libero e in caso di cattivo tempo

Varenna. Alle 14:30 ripristinata la circolazione ferroviaria e riaperta la Sp72

FIUMELATTE – Importante news dell’ultima ora: dalle 14:30 di oggi viene ripristinata la circolazione ferroviaria e riaperta la Strada Provinciale 72 – entrambe interrotte da ieri a causa della frana che aveva interessato la zona della galleria di Fiumelatte. Di conseguenza, il servizio di bus

Dopo la frana. Servizio bus a pagamento tra stazione Perledo/Varenna e Milano

PERLEDO – Informazione dal Comune di Perledo sulla chiusura della ferrovia. “Causa frana il collegamento tra la stazione di Perledo Varenna Esino e Milano Centrale è momentaneamente sospeso. I servizi di trasporto sostitutivi gestiscono solo la tratta diretta Lecco/Colico e viceversa. Considerata la situazione

Bellano. Ventesima edizione della regata Optilario, in gara da tutto il mondo

BELLANO – Nel week end del 13 e 14 luglio le acque del Lago antistanti Bellano hanno ospitato la 20a edizione della regata “Optilario“, selezione zonale classe Optimist. 114 nel complesso i concorrenti: italiani, svizzeri, americani e canadesi per due giorni di emozionanti regate. In pagina

Perledo. Turisti abbandonati in stazione, “salvati” da Nightbus e Soccorso Bellanese

VARENNA/PERLEDO –  In margine alla situazione di emergenza causata dalla frana che l’altra notte a Fiumelatte ha portato alla chiusura della Sp72 ma anche di un tratto di ferrovia sulla Lecco-Colico, va registrato l’ennesimo episodio di “mala gestione” dei flussi turistici. Emergenza, certo, però

Frana Fiumelatte. La Navigazione Laghi pronta a “rimodulare” le corse

VARENNA – La frana verificatasi in località Fiumelatte e che interessa i comuni di Lierna e Varenna ha provocato l’interruzione della SP72 con la conseguente sospensione del servizio ferroviario. Navigazione Laghi è al lavoro per una rimodulazione delle corse “al fine di essere di

Eventi. Il Franz Schubert di Michele Placido e del duo Schiavo-Marchegiani

VARENNA – Un ospite d’eccezione alla quinta edizione del Varenna Festival. Sarà infatti presente il noto attore Michele Placido assieme al duo pianistico Marchegiani-Schiavo. Placido sarà protagonista nella splendida cornice di Villa Cipressi. Appuntamento il 15 luglio alle 21:15 con ingresso libero fino a

Varenna Festival. 13 eventi in due mesi per la quinta edizione

VARENNA – Oltre 13 eventi, due mesi di programmazione, un parterre di artisti di notorietà nazionale e mondiale e alcune ‘chicche’ che si preannunciano memorabili. Al via il prestigioso Festival di Varenna, giunto alla quinta edizione. Organizzato dall’Amministrazione comunale guidata dal sindaco Mauro Manzoni,

Flussi turistici. Vigilanza estiva a Lecco e nei comuni del Lario est

LECCO – Stamattina, convocata e presieduta dal prefetto di Lecco Sergio Pomponio, riunione del Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza “pubblica per il rafforzamento dei servizi di vigilanza estiva nei comuni rivieraschi maggiormente interessati da flussi turistici”. Hanno preso parte alla riunione il questore Aragona,

Spiagge. Non balneabili quelle di Colico (Inganna), Perledo e Annone

LECCO – In base agli esiti analitici dei campionamenti effettuati nei giorni 8 e 9 luglio, ATS Brianza ha espresso i seguenti giudizi positivi ai fini della balneazione: Per quanto riguarda invece le aree sotto elencate, gli esiti analitici dei campionamenti effettuati nei giorni 8,

Bellano. Una estate ricca di eventi tra luglio e agosto

BELLANO – La stagione estiva 2024 a Bellano si avvia a entrare nel vivo con oltre 100 appuntamenti tra luglio e agosto, nonostante il meteo non sempre favorevole. Riscuotendo un grande successo di pubblico, la seconda edizione di TedX, svoltasi la settimana scorsa all’Orrido,

Montagna. Cnsas e Regione insieme per ribadire il principio di autoresponsabilità

MILANO – Il principio di autoresponsabilità per la sicurezza degli escursionisti in montagna è uno dei punti del progetto di legge ordinamentale 2024 (PDL 68) approvato oggi dal Consiglio regionale lombardo, che ha aggiornato il comma 6, articolo 4 della legge regionale 27 febbraio

Lago. Troppi i detriti accumulati dai temporali, sospeso il servizio rapido

LECCO – Nel corso della mattinata odierna l’eccessiva quantità di legname e detriti in tutto il bacino lariano, trascinati dai violenti temporali dei giorni scorsi, ha costretto Navigazione lago di Como a sospendere completamente il servizio rapido. Grazie alla proficua collaborazione con ASF gli

Varenna. Villa Monastero, oltre 53 mila ingressi a giugno

VARENNA – Villa Monastero di Varenna continua a riscuotere il gradimento di visitatori italiani e stranieri, registrando ingressi decisamente superiori rispetto agli anni precedenti. Nel mese di giugno appena concluso ben 53.771 persone hanno visitato il Giardino botanico e la Casa Museo, in forte aumento se confrontati

Raccolta differenziata. Sul Lario Lecco batte Como, male Varenna

LECCO – Aspettando i dati di ‘Goletta dei Laghi sul Lario’, la raccolta differenziata viaggia al momento a due velocità. Con una media del 70% di raccolta differenziata, 32mila tonnellate di rifiuti indifferenziati, un residuo secco medio pari a 147 kg abitante/anno, diciassette comuni

Castello di Vezio. Una giornata con i mitici eroi di Camelot

PERLEDO – Domenica 7 luglio al Castello di Vezio una giornata di divertimento dedicata a tutti i bambini con la magia delle fiabe. L’appuntamento è dalle 10:30 alle 17 con ingresso gratuito. Sarà una giornata coi mitici eroi di Camelot: Re Artù, Morgana, Ginevra, Mago