Economia Archivio

Gilardoni Raggi X. Respinto il ricorso contro l’assoluzione di Roberto Redaelli

MANDELLO DEL LARIO – Altro colpo di scena nel processo sulle presunte vessazioni, maltrattamenti e lesioni alla Gilardoni Raggi X: la I sezione della Corte d’Appello di Milano ha dichiarato inammissibile il ricorso avanzato dalla Procura Generale contro la sentenza di primo grado del giudice lecchese

Varenna. Basta mezzi pesanti nel centro e all’imbarco dei traghetti

VARENNA – Dopo un’attenta valutazione del traffico veicolare locale, Varenna ha deciso di limitare la circolazione ad alcune categorie di veicoli per il centro storico e presso l’imbarco dei traghetti. Una scelta che ha l’obiettivo di alleggerire il traffico e tutelare la circolazione pedonale.

Pianello del Lario. Riapre il Museo Barca Lariana per la nuova stagione

PIANELLO DEL LARIO – Riapre il Museo Barca Lariana con tante novità. Una realtà in continua evoluzione, una fabbrica di idee che di anno in anno regala soddisfazioni ai visitatori, diventando sempre di più un polo attrattivo di assoluta eccellenza per l’intero lago di

Valvarrone. Suo il voto più alto nel bando PNRR per il ciclo dei rifiuti

LECCO – È il Comune di Valvarrone quello con il punteggio più alto (68,07) nel bando PNRR in favore dell’economia circolare, mentre è il capoluogo ad ottenere la fetta più grossa (oltre 3.200.000 euro)dei circa 20 milioni di euro piovuti sul territorio lecchese. La nostra provincia, con i progetti pianificati da

PNRR. 20 milioni di euro a Silea per riciclo e differenziata

VALMADRERA – Nei giorni scorsi il MASE (Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica) ha ufficialmente confermato ai Comuni soci di Silea il finanziamento tramite i fondi del PNRR in favore dell’economia circolare – linea d’intervento A “miglioramento e meccanizzazione della rete di raccolta differenziata dei rifiuti

Infrastrutture stradali. Per Lecco rating ‘A’ singola

MILANO – Un report realizzato per l’Adnkronos dalla Fondazione Gazzetta Amministrativa della Repubblica italiana, rivela quanto costano alle città italiane le infrastrutture stradali. Si tratta di una classifica dei costi sostenuti nel 2021 dai capoluoghi di Provincia per il mantenimento dei loro uffici e delle loro strutture, con

Perledo. Riva di Gittana: ben otto le “manifestazioni di interesse”

PERLEDO – Sono otto i soggetti economici diversi (quasi tutti appartenenti al mondo della ristorazione) alla concessione per la gestione dello stabilimento balneare alla Riva di Gittana con annesso locale ristorante. Chiuse il 31 marzo, le “manifestazioni di interesse” provengono da Perledo (2) e dal resto della provincia di Lecco

Colico. Tutto pronto per la prima edizione del festival del libro

COLICO – Fervono i preparativi per la prima edizione del festival letterario ‘Colico Legge’, un evento a ingresso libero dedicato al libro e alla letteratura, in programma sabato 22 e domenica 23 aprile all’auditorium Ghisla di Colico. La manifestazione, organizzata dall’assessorato alla cultura e

Varenna. Grande riapertura di Villa Monastero con oltre 1700 visitatori

VARENNA – Sabato 1 e domenica 2 aprile Villa Monastero ha riaperto i battenti, dopo il periodo di chiusura per i lavori di riqualificazione del Giardino botanico e di restauro della Villa iniziati a gennaio. I dati relativi ai visitatori del primo fine settimana

Alto Lario. Un asse pubblico-privato per gestire il turismo

COMO – Il territorio dell’Alto Lario ha deciso di fare fronte comune creando un asse pubblico e privato con lo scopo di definire una strategia di promozione della destinazione turistica attraverso il coordinamento di azioni comuni. La proposta è stata lanciata da ‘North Lake

Cnsas. Montagna ‘di moda’: “Affrontarla in sicurezza”

LECCO – La montagna è di tutti, anche se non è per tutti: se un tempo ci si avvicinava con rispetto, accompagnati dagli esperti, dalle guide alpine o attraverso il Cai, un passo alla volta, adesso sembra esserci la tendenza a considerare tutto facile

Viabilità. Le modifiche di questa settimana a Lecco

LECCO – Il Comune di Lecco comunica le modifiche alla viabilità in programma nel periodo che va lunedì 3 a domenica 9 APRILE 2023. Via DON LUIGI MONZA, tratto all’altezza del civico 13, il 7 aprile dalle 7:00 alle 18:00, tratto all’altezza del civico 13,

Abbadia. I festeggiamenti per il ventennale del Comitato Gemellaggi

ABBADIA LARIANA – Per giugno, Abbadia Lariana ha organizzato il programma in occasione del ventennale dei gemellaggi con Bosonohy (Repubblica Ceca) e Gensac La Pallue (Francia). In paese verranno ospitati circa 50 tra francesi e cechi. I gruppi saranno capitanati dai rispettivi sindaci: ad

Monte Piazzo. Chiude la galleria, lavori fino alle Olimpiadi

COLICO – Per i giochi, fino ai giochi: la galleria Monte Piazzo sulla SS36 si rifà il trucco – e stavolta sarà pesante l’intervento che verrà effettuato con fondi nazionali per garantire al meglio la viabilità sull’importantissimo asse Milano-Lecco-Colico verso la Valtellina, in vista dei

Abbadia. Entrano in vigore i nuovi parcheggi a pagamento

ABBADIA LARIANA – Rivoluzione parcheggi sul territorio comunale di Abbadia. Sono diverse le novità introdotte dall’Amministrazione per la stagione 2023. A partire dal 1 aprile, infatti, la sosta verrà regolamentata attraverso i parcometri o le app sul proprio dispositivo e non più mediante il

Navigazione. Il nuovo orario è il primo risultato concreto del tavolo permanente

LECCO – Primi risultati concreti nel 2023 per il tavolo tecnico permanente sul tema della mobilità e del trasporto pubblico, istituito dalla Provincia di Lecco, con la partecipazione dei rappresentanti di Navigazione Lago di Como, Trenord, Agenzia per il trasporto pubblico locale di Como,

Pensioni. Quelle di aprile in pagamento già da sabato 1

LECCO – Poste Italiane comunica che le pensioni del mese di aprile saranno in pagamento a partire da sabato 1 in tutti i 93 Uffici Postali della provincia di Lecco. In continuità con quanto fatto finora, con l’obiettivo di evitare assembramenti, il pagamento delle pensioni

Lavoro. La provincia di Lecco seconda in Italia per minore disoccupazione

LECCO – Nella classifica italiana delle province con il minor tasso di disoccupazione registrato nel 2022, la provincia di Lecco ha raggiunto l’eccellente risultato del 2,8%, un valore quasi dimezzato rispetto al 5,5% rilevato nel 2021, ponendosi a pari merito con la provincia di Belluno e risultando preceduta

Abbadia. Lavori pubblici: protagoniste le frazioni

ABBADIA LARIANA – In questo mese inizieranno alcuni cantieri sul territorio di Abbadia. Il più importante è la riqualificazione del centro storico di Novegolo con il rifacimento di alcuni sottoservizi, dell’acciottolato e il potenziamento dei punti luce. Verranno realizzati, immediatamente dopo Pasqua, il nuovo parco

Legambiente. A Bellano incontro pubblico su Energia e CERS

BELLANO – Sabato 1 aprile alle 17 a Bellano nella Sala civica in via Marinai d’Italia, Legambiente Lario Sponda Orientale propone un pubblico incontro sui temi ‘Consumo e produzione di energia nella transizione ecologica’ e ‘Che cosa sono le Comunità energetiche rinnovabili e solidali’. Interverranno