COLICO – Tanto il pubblico nel piazzale esterno del nuovo polo scolastico di Colico in occasione del taglio del nastro alla presenza del sindaco Monica Gilardi e delle autorità. La prima cittadina sì è dimostrata molto orgogliosa del lavoro effettuato, fin a commuoversi per gran
COLICO – Sabato l’inaugurazione del nuovo campus scolastico di Colico. Una struttura imponente e dall’architettura moderna, che ha alle sue spalle il sontuoso Legnone e gode di una vista mozzafiato sul lago. Al suo interno aule spaziose e tecnologiche, nonché una palestra super attrezzata e
COLICO – Sabato 26 ottobre il taglio del nastro della nuova sede dell’Iss “Galileo Galilei” di Colico che ospiterà le classi della primaria e della secondaria di primo grado. Il polo scolastico di Villatico, a lungo atteso dai colichesi, è attivo dall’inizio dell’anno scolastico
COLICO – È caccia al colpevole che, settimana scorsa, ha rubato una moto a un 17enne colichese, destando nuovamente allarme sulla presunta mancanza di sicurezza a Colico. Il mezzo è stato notato e recuperato dagli amici del proprietario, ma la vicenda è tutta da chiarire.
LECCO – È tutto pronto per la 27esima edizione di Puliamo il Mondo, che andrà in scena dal 20 al 22 settembre con decine di eventi previsti nell’intera regione. Dalle scuole ai cortili, dalle strade ai fiumi, dai parchi alle stazioni: la tre giorni
MANDELLO DEL LARIO – Domenica 22 settembre al palazzetto di Mandello in località Pra Magno la tradizionale Festa dello Sport. A partire dalle 10.30 tutti i ragazzi potranno cimentarsi in diverse discipline sportive tra cui arrampicata, pallavolo, pallacanestro, tennis, calcio, tiro al bersaglio, karate,
COLICO – Anche se per migliaia di alunni in Italia la campanella è suonata lunedì (per altri mercoledì, come all’Istituto Tecnico e Professionale Marco Polo), è stato giovedì il primo giorno per gli alunni dell’Istituto Comprensivo Statale Galileo Galilei. Come abbondantemente preannunciato nei mesi
COLICO – Antonio Matteri, colichese classe 2000, come vi abbiamo raccontato nei giorni scorsi, è lo studente italiano più bravo in matematica, e il secondo in Europa. Lo abbiamo intervistato per saperne di più sull’esperienza a Parigi e sulla prova d’ingresso alla Normale di
LECCO – I satelliti di “Osservazione della Terra” (OE) sviluppati e gestiti da agenzie spaziali e dall’Unione europea costituiscono da oltre 40 anni una fonte inesauribile di dati preziosi nel campo del monitoraggio ambientale ad ampio spettro. Queste informazioni sono un patrimonio molto importante per la
BELLANO – Concluso il campo di volontariato “Pietra su pietra” organizzato dal Circolo “Lario sponda orientale” di Legambiente, con il patrocinio del Comune di Bellano, all’interno dell’omonimo progetto accolto dalla Fondazione Comunitaria Lecchese. Campo nazionale con l’adesione di sette volontari, a cui si sono
COLICO – Antonio Matteri, colichese e da poco ex studente del liceo scientifico Grassi di Lecco, è lo studente italiano più bravo in matematica, secondo in Europa. Si tratta di numeri eccezionali ottenuti dopo anni di successi: basti pensare che nel 2019, per il
MANDELLO DEL LARIO – Anche quest’anno Sonica Associazione con il patrocinio del Comune di Mandello del Lario organizza “Sonica Festival” giovedì 29, venerdì 30 sabato 31 agosto. in piazza del mercato a Mandello del Lario. La formula è sempre la stessa: concerti live con
LECCO – Circondati dal branco mentre tornavano verso Lecco approfittando del tratto di ciclabile aperto la scorsa primavera ma ancora privo di lampioni. Erano passate le 3 della notte tra domenica e lunedì quando i tre ragazzi uscendo dall’Orsa Maggiore presero a piedi la pista ciclabile non
COLICO – Identificati gli autori dei piccoli vandalismi estivi, sono ragazzi del posto tra i 16 e i 22 anni ma questa volta nessuna denuncia: risarciranno i danni facendo opere per la comunità. Grazie alle telecamere di videosorveglianza e alla fondamentale collaborazione dei cittadini il comando
TOKYO (JAP) – Mandello festeggia il bronzo di Simone Fasoli nel quattro senza ai mondiali juniores di Tokyo, in Giappone. Sono sette in totale le medaglie conquistate dagli azzurrini, un oro tre argenti e altrettanti bronzi valevoli il terzo posto nel medagliere per nazione
DERVIO – Kwadzo Klokpah, derviese atleta della Canottieri Lecco, ha strappato la convocazione per i mondiali con la nazionale paralimpica. Dal 21 agosto iniziano le gare, a Szeged in Ungheria. L’obiettivo principale sarà entrare nella finale A e piazzarsi. I primi sei miglior tempi
SARASOTA (USA) – Titolo mondiale di categoria per il quattro con del canottaggio Under23 azzurro, in squadra anche la giovane atleta di Abbadia Giorgia Pelacchi (nelle foto la seconda da destra), 21enne già alla Canottieri Moto Guzzi e ora alla SC Lario. Al Benderson
LECCO – Sono l’entusiasmo, la motivazione e l’operosità degli oltre 350 ragazzi che anche quest’anno hanno partecipato al progetto Living Land la conferma tangibile di quanto questa iniziativa, con il supporto degli Ambiti Distrettuali di Lecco e Bellano, continui a rappresentare un’opportunità unica di vivere un’estate
VALVARRONE – Fondata nel 1979, domenica la Polisportiva Valvarrone è stata festeggiata da grandi e piccini di tutta la valle. Una giornata dedicata a una seppur piccola di numero – una quindicina gli associati – grande associazione che con entusiasmo si impegna spaziando dal karate, alla
MANDELLO DEL LARIO – Due settimane di lavoro, 120 panchine levigate e pitturate, 10 tavoli, 30 metri di passamano. A questo si è aggiunta una giornata con Legambiente per la pulizia delle spiagge. Nove giovani mandellesi tra i 15 ed i 16 anni hanno